DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Ritmo del Kenya

Durata 8 giorni, 5 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 2278
  • Il Diamante
  • Viaggio di nozze
  • Q Smart

Esclusiva il Diamante

Descrizione del tour

Un tour breve, ma che consente in pochi giorni, di visitare alcuni dei parchi più belli e ricchi di animali del Kenya, in particolare l'Amboseli ed il Masai Mara, nonchè il suggestivo Lake Nakuru, famoso per la presenza dei fenicotteri.
Possibilità di prolungare il viaggio con un'estensione balneare.

Luoghi visitati

Parco Nazionale Amboseli, Parco Nazionale Lago Nakuru, Masai Mara, Nairobi

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Nairobi

Partenza dalla città prescelta nel corso del 1° giorno (Domenica) se la compagnia aerea prevede il pernottamento a bordo con arrivo a destinazione il giorno successivo (Lunedì).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Volo di linea Qatar Airlines per l'Italia da Nairobi.


2

Nairobi / Amboseli National Park

Categoria Sistemazione Trattamento
Classic Ol Tukai Lodge Cena

Arrivo a Nairobi. Disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con la nostra guida locale, parlante italiano. Partenza per l'Amboseli National Park, distante 4 ore circa da Nairobi. Arrivo e sistemazione al lodge. A metà pomeriggio primo fotosafari nell'Amboseli. Dall'Amboseli si ha la vista migliore del Kilimanjaro, la montagna più alta dell'Africa, interamente situata in territorio Tanzan iano. Ed è proprio il Kilimanjaro il simbolo stesso di questo piccolo ma bellissimo parco. Il suo cono incappucciato da nevi perenni, solitamente visibile esclusivamente alle prime luci del giorno e al tramonto, esercita sui visitatori un magnetismo tale per cui gli occhi sono sempre rivolti a questo antichissimo vulcano. Malgrado l’aspetto arido del paesaggi circostante non lo dia chiaramente a vedere, questo parco ha ricche risorse d’acqua tali da attrarre qui un’altissima densità di elefanti. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Nairobi - fondata nel 1899, quando i lavori per la costruzione della ferrovia Mombasa-Lago Vittoria raggiunsero quest'area - è la capitale del Kenya. Città eclettica e cosmopolita, è caratterizzata dalla combinazione tra moderni grattacieli ed edifici tipici delle città coloniali, oltre a essere circondata da grandi parchi e viali fioriti.

Tra le principali attrazioni turistiche si distinguono il National Museum of Kenya, il Karen Blixen Museum  (dimora dell'autrice de La mia Africa), il Daphne Sheldrick’s Elephant Orphanage, il Giraffe Centre e il Nairobi National Park.

Il nome Nairobi deriva dal termine Ewaso Nai'beri che in lingua Maasai significa il luogo di acqua fredda.


3

Amboseli National Park

Categoria Sistemazione Trattamento
Classic Ol Tukai Lodge Pensione completa

Fotosafari nel Parco, sia al mattino che nel pomeriggio. Cocktail nel parco al tramonto (condizioni metereologiche permettendo). Pensione completa al lodge.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

ll Parco Nazionale di Amboseli, siutato sul confine con la Tanzania, è posto a una altitudine tra i 1.100 e i 1.300 metri e si estende per 392 chilometri quadrati a partire dal versante nord del monte Kilimangiaro.

Nel parco è presente una grande varietà di ecosistemi: paludi di acqua dolce, savana arida, pianure di erbe e arbusti, foreste, distese laviche e stagni. Il Parco è stato dichiarato Biosfera Terrestre dall’UNESCO. Da qui è inoltre possibile ammirare le verdi colline d’Africa tanto care a Ernest Hemingway.

Venne stato fondato nel 1948 come riserva naturalistica. Originariamente si estedeva per oltre 3.000 chilometri quadrati e comprendeva anche le terre del Masai Mara


4

Amboseli / Lake Nakuru National Park

Categoria Sistemazione Trattamento
Classic Nakuru Sopa Lodge Pensione completa

Dopo la prima colazione trasferimento lungo la Great Rift Valley, che riserva sempre bei paesaggi, verso il Lago Nakuru National Park, famoso per i suoi fenicotteri che spesso sono qui presenti numerosi e per un’importante popolazione di rinoceronti sia bianchi che neri. Sosta per il pranzo in ristorante a Nairobi. Entrati nel parco si farà un fotosafari fino al tramonto. Al termine, sistemazione al lodge, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il lago Nakuru è uno dei laghi della Rift Valley, situato nel sud della regione di Nakuru, in Kenya, a un'altitudine di 1754 metri sopra il livello del mare. 

Il lago abbonda di alghe che attirano e nutrono grandi quantità di fenicotteri rosa, che carattterizzano il lago con il loro suggestivo colore. 
Numerosi altri animali sono ospitati dal suo ecosistema, come facoceri, babbuini, rinoceronti e svariate altre specie. 

L'origine del nome Nakuru deriva dalla lingua Masai ed ha il significato di polvere o luogo polveroso, usato originariamente per la città omonima.


5

Lake Nakuru / Masai Mara National reserve

Categoria Sistemazione Trattamento
Classic Mara Sopa Lodge Pensione completa

Dopo la prima colazione si procede verso la celebre Riserva di Masai Mara dove l’arrivo è previsto per l'ora di pranzo. Sistemazione e pranzo. Fotosafari pomeridiano nel Masai Mara, fino al tramonto. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La riserva faunistica di Masai Mara si estende per 320 chilometri quadrati ed è situata nella parte sudoccidentale del Kenya, nella pianura di Serengeti. Confina infatti con il Parco del Serengeti in Tanzania, con cui forma un unico ecosistema.

L'intera area è attraversata dalla Grande Rift Valley che unisce il Mar Mediterraneo al Sudafrica.  La maggior parte della fauna si trova sul bordo occidentale, dove la pianura paludosa è ricca d'acqua, mentre l'area più frequentata dai turisti è quella orientale.

Ogni anno a giugno, oltre un milione e trecentomila gnu si riuniscono nel Serengeti a partorire e nel mese di luglio si verifica la migrazione più grande del mondo animale. A settembre le mandrie di gnu raggiungono la distesa del Maasai Mara, che si riempie di centinaia di migliaia di esemplari al pascolo.

 


6

Masai Mara

Categoria Sistemazione Trattamento
Classic Mara Sopa Lodge Pensione completa

Sveglia al mattino presto per il primo fotosafari della giornata. Rientro per il pranzo e nel pomeriggio secondo fotosafari. Pernottamento. L’annuale migrazione degli gnu al Maasai Mara è un ciclo naturale che riempie e rinnova le praterie dell'Africa orientale ed è uno spettacolo unico al mondo. Ogni mese di giugno, oltre un milione e trecentomila gnu si riuniscono nel Serengeti a partorire e lentamente si radunano a formare un’unica enorme mandria, per cercare l’erba fresca. Il profumo della pioggia al Nord comincia a disegnare la mandria per tutto luglio, e ha inizio la migrazione più grande del pianeta animale. Questa è una delle attrazioni naturali che rendono straordinario il Kenya una delle mete migliori ove ammirare la più ampia fauna selvatica al mondo. Un viaggiatore ha riassunto l’attrattiva costituita dal Masai Mara Reserve, "Questo è il massimo dell’esperienza sensoriale. I vostri sensi sono costantemente stimolati dal paesaggio, gli odori e suoni del Mara e dei suoi abitanti. Nel Masai Mara, inoltre, c’è la più grande concentrazione di predatori attratti da queste immense mandrie di gnu: opportunità perfetta per una facile caccia. I leoni si vedono spesso attaccare le mandrie - specialmente il mattino presto e di notte. Allo stesso tempo, gruppi di iene accerchiano le mandrie isolando i più giovani e i deboli.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La riserva faunistica di Masai Mara si estende per 320 chilometri quadrati ed è situata nella parte sudoccidentale del Kenya, nella pianura di Serengeti. Confina infatti con il Parco del Serengeti in Tanzania, con cui forma un unico ecosistema.

L'intera area è attraversata dalla Grande Rift Valley che unisce il Mar Mediterraneo al Sudafrica.  La maggior parte della fauna si trova sul bordo occidentale, dove la pianura paludosa è ricca d'acqua, mentre l'area più frequentata dai turisti è quella orientale.

Ogni anno a giugno, oltre un milione e trecentomila gnu si riuniscono nel Serengeti a partorire e nel mese di luglio si verifica la migrazione più grande del mondo animale. A settembre le mandrie di gnu raggiungono la distesa del Maasai Mara, che si riempie di centinaia di migliaia di esemplari al pascolo.

 


7

Masai Mara / Nairobi

Categoria Sistemazione Trattamento
Classic Prima colazione e pranzo

Partenza per Nairobi (ca. 300 Km). Arrivo e pranzo presso il celebre Carnivore Restaurant. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e rientro con voli di linea per l'Italia, via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Nairobi - fondata nel 1899, quando i lavori per la costruzione della ferrovia Mombasa-Lago Vittoria raggiunsero quest'area - è la capitale del Kenya. Città eclettica e cosmopolita, è caratterizzata dalla combinazione tra moderni grattacieli ed edifici tipici delle città coloniali, oltre a essere circondata da grandi parchi e viali fioriti.

Tra le principali attrazioni turistiche si distinguono il National Museum of Kenya, il Karen Blixen Museum  (dimora dell'autrice de La mia Africa), il Daphne Sheldrick’s Elephant Orphanage, il Giraffe Centre e il Nairobi National Park.

Il nome Nairobi deriva dal termine Ewaso Nai'beri che in lingua Maasai significa il luogo di acqua fredda.


8

Italia

Arrivo a destinazione in giornata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Volo di linea KLM/Kenya Airways per l'Italia da Nairobi.


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare