VIAGGIO DI NOZZE - FASCINO DI UMBRIA E TOSCANA

Descrizione del tour
Un soggiorno itinerante fra l’Umbria, con la capitale Perugia e le bellezze di Todi e Orvieto, fino all’affascinante Val d’Orcia. Un fiorire di piccoli borghi, castelli e cittadine medioevali arroccati su un susseguirsi di rilievi collinari, scrigno d’importanti opere d’arte, immersi in una bellezza paesaggistica unica e senza tempo. Profumi, sapori e colori di luoghi unici che sapranno regalarvi un viaggio indimenticabile in terra umbra e toscana.
Per le coppie in viaggio di nozze riserviamo un trattamento speciale, con cocktail di benvenuto e omaggi all’arrivo in ogni hotel.
Su richiesta e in base alle preferenze dei futuri sposi, i nostri specialisti sono a disposizione per creare un viaggio di nozze personalizzato ed indimenticabile.
Luoghi visitati
Perugia, Basilica di San Francesco di Assisi, Todi, Orvieto, Castiglione d'Orcia, San Quirico d'Orcia, Pienza, Bagno Vignoni, Duomo di Siena
Paesi visitati
- Italia - Caratteristiche del paese - Documenti e info
Itinerario Giornaliero
ARRIVO - PERUGIA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Castello di Monterone 4* (o equivalente) – Camera Superior | Solo pernottamento |
Exclusive | Sina Brufani 5* (o equivalente) – Camera Superior | Solo pernottamento |
Arrivo autonomo in hotel. In base all’orario di arrivo, ritiro della vostra auto a noleggio all’aeroporto di Perugia oppure in centro città. Check-in, pomeriggio e serata libera.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Perugia è adagiata su una collina a circa 500 metri sul livello del mare e il suo centro storico è circondato in parte da mura etrusche e in parte da mura medioevali. Entrando da porta San Pietro, si può ammirare la Basilica di San Domenico. Da vedere anche piazza Matteotti, con il palazzo quattrocentesco dell’Università Vecchia ed il Palazzo del Capitano del Popolo. Al lato, una delle più importanti piazze d’Italia: piazza IV Novembre, centro monumentale e sociale della città con, al centro, la Fontana Maggiore, capolavoro scultoreo di Giovanni e Nicola Pisano, elegante nelle sue linee e forme. Sulla piazza si affaccia la Galleria Nazionale, con una prestigiosa raccolta di dipinti su tavola, tela e murali, sculture in legno e pietra, oreficerie e tessuti altamente esemplificativi della produzione artistica italiana tra XIII e XIX secolo.
PERUGIA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Castello di Monterone 4* (o equivalente) – Camera Superior | Pernottamento e prima colazione |
Exclusive | Sina Brufani 5* (o equivalente) – Camera Superior | Pernottamento e prima colazione |
Colazione in hotel. Giornata a disposizione per la visita della città di Perugia. Cena libera e pernottamento. // Le nostre proposte: Visita guidata di Perugia: La città è adagiata su una collina e il suo centro storico, fascinoso, è circondato in parte da mura etrusche e in parte da mura medioevali. Visita della città in compagnia di una guida esperta in storia dell’arte, partendo da una delle più importanti piazze d’Italia: piazza IV Novembre, centro monumentale e sociale della città con, al centro, la Fontana Maggiore, capolavoro scultoreo di Giovanni e Nicola Pisano, elegante nelle sue linee e forme. Si prosegue all’interno della Galleria Nazionale per scoprire la prestigiosa raccolta che comprende una grande varietà di opere, che spaziano da dipinti su tavola, tela e murali, alle sculture in legno e pietra, alle oreficerie e tessuti. / Degustazione di cioccolato: Una dolce pausa presso uno storico produttore di cioccolato, alla scoperta dei segreti del cibo degli dèi. Impossibile lasciare il capoluogo umbro senza essersi lasciati tentare con assaggi di coppia del celebre cioccolato perugino, lavorato artigianalmente da generazioni.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Perugia è adagiata su una collina a circa 500 metri sul livello del mare e il suo centro storico è circondato in parte da mura etrusche e in parte da mura medioevali. Entrando da porta San Pietro, si può ammirare la Basilica di San Domenico. Da vedere anche piazza Matteotti, con il palazzo quattrocentesco dell’Università Vecchia ed il Palazzo del Capitano del Popolo. Al lato, una delle più importanti piazze d’Italia: piazza IV Novembre, centro monumentale e sociale della città con, al centro, la Fontana Maggiore, capolavoro scultoreo di Giovanni e Nicola Pisano, elegante nelle sue linee e forme. Sulla piazza si affaccia la Galleria Nazionale, con una prestigiosa raccolta di dipinti su tavola, tela e murali, sculture in legno e pietra, oreficerie e tessuti altamente esemplificativi della produzione artistica italiana tra XIII e XIX secolo.
ASSISI (60 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Castello di Monterone 4* (o equivalente) – Camera Superior | Pernottamento e prima colazione |
Exclusive | Sina Brufani 5* (o equivalente) – Camera Superior | Pernottamento e prima colazione |
Colazione in hotel. Si consiglia una visita autonoma della città di Assisi. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Basilica di San Francesco, centro della spiritualità francescana, conserva e custodisce dal 1230 le spoglie mortali del santo. Sorge sul monte Subasio e, oltre a essere un forte richiamo per milioni di fedeli, rappresenta anche un complesso monumentale di grande spessore artistico. Voluta da papa Gregorio IX quale Specialis Ecclesia e affidata all'Ordine dei Frati Minori Conventuali, custodisce tesori d’arte inestimabili, come gli straordinari affreschi di Cimabue, Giotto, Simone Martini, Pietro Lorenzetti. La prima pietra fu posata a soli due anni dalla morte di Francesco, e il giorno dopo la sua proclamazione a santo, da parte di Gregorio IX, il 17 luglio 1228.
TODI (45 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Roccafiore Resort 4* (o equivalente) – Camera Superior | Pernottamento e prima colazione |
Exclusive | La Palazzetta del Vescovo 4*S (o equivalente) – Camera Romantic | Pernottamento e prima colazione |
Colazione in hotel e check-out, partenza con la vostra auto verso Todi. Check-in, pomeriggio e serata libera. // La nostra proposta: Cena romantica sull’albero in esclusiva: Sarete i benvenuti in un’azienda biologica di eccellenza per provare un’esperienza unica e indimenticabile: una degustazione di prodotti tipici del territorio umbro, serviti su una terrazza a 5 metri di altezza, in un bosco di noci con lo skyline di Todi di fronte a voi. N.B: esperienza realizzabile solo con condizioni atmosferiche consone. In caso di maltempo, si propone una romantica cena a lume di candela in un ristorante locale.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Todi è caratterizzata da meravigliose vedute panoramiche, caratteristiche piazze e suggestivi vicoli. Sulla sommità del colle, si trova la Chiesa di San Fortunato in stile gotico, che ospita la Tomba di Jacopone da Todi. Dal campanile si gode di una gradevole e ampia veduta panoramica della città che lascerà senza fiato. Una breve passeggiata conduce al Colle Nidoli con la suggestiva Piazza del Popolo adornata dai tre splendidi Palazzo del Popolo (o del Podestà), Palazzo del Capitano e Palazzo dei Priori, di cui si potranno ammirare i maestosi esterni. Questi edifici del potere laico sono affiancati dalla Cattedrale di Maria Santissima Annunziata, il simbolo del potere religioso più importante in città.
ORVIETO (45 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Roccafiore Resort 4* (o equivalente) – Camera Superior | Pernottamento e prima colazione |
Exclusive | La Palazzetta del Vescovo 4*S (o equivalente) – Camera Romantic | Pernottamento e prima colazione |
Colazione in hotel, giornata a disposizione per visitare la città di Orvieto. Cena libera e pernottamento. // La nostra proposta: Visita guidata di Orvieto: Una passeggiata guidata nell’affascinante centro storico di Orvieto, una delle città più antiche d’Italia. Si comincia con l’esplorazione del celeberrimo Pozzo di San Patrizio, un’opera di fine ingegneria civile, ispirato alla scala a chiocciola della Villa del Belvedere in Vaticano e caratterizzato da un geniale sistema elicoidale di scalini che permette di scendere e risalire il pozzo senza che i due percorsi si incontrino tra di loro. Si prosegue poi con una passeggiata attraverso il centro storico, per giungere infine nella meravigliosa piazza del Duomo e concludere con la visita della Cattedrale, la cui facciata unica la rende simbolo della città stessa e la identifica come una delle più belle cattedrali d’Italia e del mondo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Orvieto è una delle città più antiche d’Italia. I primi insediamenti del IX secolo a.C. si trovano all'interno delle grotte tufacee ricavate nel massiccio su cui sorge attualmente la cittadina. Il centro storico è dominato dal Duomo, una delle più belle cattedrali d’Italia e del mondo con commistioni di stili gotico e romanico. Mosaici, sculture in bronzo e preziosi bassorilievi rendono la cattedrale un unicum. A pochi passi, è possibile esplorare il sottosuolo, dove cunicoli e cavità svelano pozzi, laboratori e frantoi per le olive che hanno garantito la sopravvivenza degli abitanti in superficie per millenni.
VAL D'ORCIA (120 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Castiglione d’Orcia : Osteria dell’Orcia 4* (o equivalente) – Camera Deluxe | Pernottamento e prima colazione |
Exclusive | Montalcino : Castello di Velona 5* (o equivalente) – Camera Superior | Pernottamento e prima colazione |
Colazione in hotel e check-out, partenza con la vostra auto per la Val d’Orcia. Check-in, pomeriggio e serata libera.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Castiglione d’Orcia è un borgo immerso nel bellissimo paesaggio della Val d’Orcia e caratterizzato dalle tipiche conformazioni geologiche dei calanchi e soprattutto dei cipressi che si ergono in ordinate file delineando le strade. In questo borgo si trova una interessante concentrazione di notevoli opere artistiche: l’antica chiesa romanica di Santa Maria Maddalena e la chiesa dei Santi Stefano e Degna, il più importante edificio religioso del paese. Il borgo trova il suo centro in piazza Vecchietta, dedicata all’artista che si crede nativo proprio di Castiglione: qui si affacciano il palazzo del Comune e altri edifici medievali. Sul borgo domina la Rocca di Tentennano, edificata nel XIII dai conti Tignosi di Tintinnano, dove soggiornò anche Santa Caterina da Siena.
San Quirico d'Orcia è un antico borgo fortificato sulla via Francigena, con mura quattrocentesche quasi intatte e orlate di 14 torri. Nella piazza principale si erge la Collegiata dei SS Quirico e Giulitta, l’antica pieve ricostruita nei secoli XII-XIII in stile di transizione tra il romanico e il gotico, rinomata per gli splendidi portali ornati da bassorilievi e sculture duecentesche. Una nota caratterizzante nella storia e in parte nell’aspetto del paese è il fatto di sorgere lungo il tracciato Via Francigena, la cui importanza nelle vicende di San Quirico è testimoniata dalla presenza dell’Ospedale della Scala, dove veniva offerta ospitalità ai pellegrini. Meritano poi una visita i resti della torre del Cassero e gli Horti Leonini, tipico giardino cinquecentesco da cui si accede da un’entrata tra le mura e la piazza.
VAL D'ORCIA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Castiglione d’Orcia : Osteria dell’Orcia 4* (o equivalente) – Camera Deluxe | Pernottamento e prima colazione |
Exclusive | Montalcino : Castello di Velona 5* (o equivalente) – Camera Superior | Pernottamento e prima colazione |
Colazione in hotel, giornata a disposizione da trascorrere in Val d’Orcia. Cena libera e pernottamento. // La nostra proposta: Visita di un frantoio con degustazione di olio: La visita di un’azienda agricola a gestione familiare, con degustazione di olio ed altre prelibatezze locali, sono gli ingredienti giusti per vivere un’esperienza enogastronomica coinvolgente, che permette di conoscere fino in fondo la vera essenza del territorio toscano.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Nel 1996, la bellezza del centro storico rinascimentale è valsa a Pienza l'iscrizione nell'elenco dei luoghi Patrimoni naturali, artistici, culturali dell'UNESCO. Era il 1458 quando papa Pio II decise di intraprendere i lavori di rinnovamento del borgo, il cui cuore è proprio la trapezioidale piazza Pio II, uno spazio pensato per tradurre in architettura i concetti rinascimentali di proporzione, luce e armonia. Vi sorgono la Cattedrale (in cui sono custoditi i capolavori espressamente commissionati dal papa) e Palazzo Piccolomini, ispirato ai modelli di architettura privata fiorentina con facciata a bugnato. Il prospetto meridionale con tre ordini di logge e un giardino pensile, affacciato sulla Val d’Orcia offre un incantevole panorama. Il Palazzo Vescovile e il Palazzo Comunale completano piazza Pio II.
Bagno Vignoni è una piccola stazione termale di grande fascino tutta concentrata attorno all’antica grande vasca di acqua solforosa, una sorta di fantasmagorica e fumante piazza d’acqua amata anche da Lorenzo il Magnifico e in tempi recenti sfondo a diversi film. L’acqua che sgorga dalla fonte a mille metri di profondità, risale in superficie e viene raccolta nella piazza del paese. La temperatura dell’acqua, fissa a 52°C, crea straordinari effetti scenografici soprattutto d’inverno, quando entra in contatto con l’aria fredda. E poi tutto intorno, case in pietra, balconi fioriti, piazzette, botteghe di artisti e artigiani, creano uno straordinario insieme architettonico che rende Bagno Vignoni uno dei borghi più belli del mondo.
SIENA - PARTENZA (55 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Prima colazione | |
Exclusive | Prima colazione |
Colazione in hotel e check-out, rilascio dell’auto a Siena oppure proseguimento con l’estensione mare. // ESTENSIONE MARE: Accommodation “Charme”: Follonica – The Sense Experience Resort 4* Quota individuale in camera doppia per notte inclusa prima colazione (tasse di soggiorno escluse): a partire da € 95 / Accommodation “Exclusive”: Marina di Castagneto Carducci – Tombolo Talasso Resort 5* Quota individuale in camera doppia per notte inclusa prima colazione (tasse di soggiorno escluse): a partire da € 175
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Duomo di Santa Maria Assunta, Cattedrale di Siena, è una delle più maestose e importanti chiese roma romanico-gotiche d’Italia. Consacrato nel 1179, i lavori continuarono per circa due secoli. La facciata, in marmo bianco con qualche decorazione in rosso di Siena e serpentino di Prato, si divide in due metà: inferiore - realizzata da Giovanni Pisano in uno stile romanico-gotico - e superiore, in stile gotico forentino, con un bellissimo rosone incorniciato da nicchie gotiche con i busti di Apostoli e Profeti che rendono omaggio alla Madonna col Bambino. Tutta la struttura interna è dominata dalla bicromia bianca e nera, riferimento ai colori dello stemma di Siena. L’interno del Duomo è un vero scrigno di capolavori dell’arte; l'altare, la Libreria Piccolomini (affrescata dal Pinturicchio) e l’opera più incredibile custodita nel Duomo di Siena: il Pavimento a commessi marmorei, opera unica nell’arte italiana per ricchezza di inventiva, vastità e importanza dei collaboratori.
DATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 ARRIVO - PERUGIA
- 2 PERUGIA
- 3 ASSISI
- 4 TODI
- 5 ORVIETO
- 6 VAL D'ORCIA
- 7 VAL D'ORCIA
- 8 SIENA - PARTENZA
Date di partenzaCharme | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaExclusive | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
LA TUA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA COMPRENDE
- Noleggio auto Lancia Y o similare (categoria C): km illimitati, RCA, azzeramento franchigia danni escluse tetto, sottoscocca, cristalli e pneumatici, con pick-up all’aeroporto di Perugia e drop-off a Siena per tutta la durata del soggiorno dal giorno 1 al giorno 8
- Assicurazione medico-bagaglio
- Linea telefonica di emergenza 24/7
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Avvicinamenti (su richiesta)
- Trasferimenti e parcheggi durante il viaggio (su richiesta opzione transfer privati)
- Pasti e bevande non espressamente citati
- Spese a carattere personale, mance ed extra in genere
- Eventuale assicurazione per rinuncia pari a € 31 per persona per spesa pro-capite fino a € 1500, pari a € 41 fino a € 2000, € 62 fino a € 3000, € 92 fino a € 4500 e su richiesta per importi superiori (*) – non rimborsabile in caso di annullamento del viaggio, poiché attiva dal giorno di conferma della pratica
*N.B.: per la scelta del premio si faccia riferimento al prezzo finale di vendita
- Tutto quanto non indicato alla voce «la quota comprende»
Supplemento accommodation Suite in categoria Charme: a partire da € 295 per persona
Supplemento accommodation Suite in categoria Exclusive: a partire da € 490 per persona
Supplemento Pacchetto Esperienze: € 165 per persona
Supplemento Pacchetto Visite Guidate: € 235 per persona
SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO
DETTAGLI
Lingua: Italiano
Trattamento: Come da programma
Minimo passeggeri: 2
Categorie: Charme; Exclusive
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare