VIAGGI DI NOZZE 2023 - SICILIA ARCOBALENO

Descrizione del tour
Lasciatevi sedurre dalle sfumature infuocate delle cupole di Palermo, dal dorato del barocco di Ragusa, dal bianco accecante di Siracusa e dai colori intensi della terra vulcanica alle pendici dell’Etna. Siti archeologici Patrimonio Unesco quali la Valle dei Templi di Agrigento e spiagge straordinarie quali la Scala dei Turchi, saranno le mete di questo viaggio.
Per le coppie in viaggio di nozze riserviamo un trattamento speciale, con cocktail di benvenuto e omaggi all’arrivo in ogni hotel.
Su richiesta e in base alle preferenze dei futuri sposi, i nostri specialisti sono a disposizione per creare un viaggio di nozze personalizzato ed indimenticabile.
Luoghi visitati
Palermo, Duomo di Palermo, Valle dei Templi, Duomo di S. Giorgio a Ragusa, Val di Noto, Marzamemi, Monte Etna, Catania
Note informative
COMPLETA IL TUO VIAGGIO
.
PACCHETTO EXPERIENCE : a partire da € 145 per persona
-Spettacolo al teatro dei Pupi di Palermo
-Percorso sensoriale sugli Aromi di Sicilia a Scicli con pranzo o cena inclusi
-Degustazione di vini dell’Etna
PACCHETTO VISITE GUIDATE : a partire da € 275 per persona
-Visita guidata di Palermo e degustazione di street-food
-Visita serale della Valle dei Templi con archeologo
AUTO A NOLEGGIO DI CATEGORIA SUPERIORE : a partire da € 110
Supplemento totale per auto a noleggio di categoria superiore (VW Golf o similare – categoria D)
SPECIALE CATAMARANO ALLE ISOLE EOLIE – Estensione facoltativa
7 notti crociera in catamarano in trattamento di All Inclusive in cabina doppia con bagno privato a partire da € 2.340 per persona
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Palermo
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Palermo - Hotel Quintocanto 4* (o similare) - Camera Deluxe | Pernottamento |
Suite - Charme | Palermo - Hotel Quintocanto 4* (o similare) - Suite | Pernottamento |
Exclusive | Palermo - Villa Igiea 5*(o similare) - Deluxe Sea View | Pernottamento |
Suite - Exclusive | Palermo - Villa Igiea 5*(o similare) - Suite Sea View | Pernottamento |
Arrivo autonomo in hotel. In base all’orario di arrivo, ritiro della vostra auto a noleggio all’aeroporto di Palermo oppure in centro città. Check-in, pomeriggio e serata libera.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Situata a nord-ovest dell' isola, il capoluogo della Sicilia è stato nei secoli un crocevia di culture che hanno lasciato evidenti tracce nella città. Palermo si sviluppa fra ville liberty, residenze arabo-normanne, chiese barocche, teatri neoclassici e mura puniche. Da non perdere la Cattedrale, compendio perfetto della millenaria storia della città: prima basilica paleocristiana, poi moschea e quindi chiesa; la chiesa della Martorana, una delle più affascinanti chiese bizantine italiane; il Palazzo dei Normanni, la più antica residenza reale europea; le catacombe dei Cappuccini, i cunicoli dove sono conservati i resti mummificati dei frati. Tra i mercati storici, Ballarò è il più antico e grande, la Vucciria era il mercato alimentare per eccellenza: qui si può gustare un goloso panino con la milza, anche perché Palermo è la capitale dello street food. E senza dimenticare la spiaggia dei palermitani, Mondello, dalla sabbia bianca e il mare trasparente, con ristoranti, bar e locali.
Palermo
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Palermo - Hotel Quintocanto 4* (o similare) - Camera Deluxe | Prima colazione |
Suite - Charme | Palermo - Hotel Quintocanto 4* (o similare) - Suite | Prima colazione |
Exclusive | Palermo - Villa Igiea 5*(o similare) - Deluxe Sea View | Prima colazione |
Suite - Exclusive | Palermo - Villa Igiea 5*(o similare) - Suite Sea View | Prima colazione |
Giornata a disposizione per la visita della città di Palermo. Consigliamo una visita guidata del centro storico alla scoperta della sua storia, passeggiando per mercati vibranti, chiese barocche, architetture arabo-normanne decorate da preziosi mosaici e palazzi gotici ombreggiati da palme. Le nostre proposte: -visita di Palermo con storico dell’arte -spettacolo al Teatro dei Pupi di Palermo
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta venne edificata, al termine del XII secolo, per volontà dell’arcivescovo inglese di Palermo Gualtiero Offamilio (Walter Off the Mill). Venne costruita sulle rovine di una basilica del VI secolo che, durante l’occupazione saracena del IX secolo, venne convertita in moschea fino all’arrivo dei normanni ad inizio XI secolo. Già dal progetto originale, la cattedrale avrebbe dovuto essere una struttura grandiosa e divenire simbolo della città. Col passare dei secoli, si susseguirono numerose opere di restauro e modifica, in linea con le diverse correnti artistiche ed architettoniche che attraversarono Palermo. L’importanza storica ed artistica di questo edificio è tale che nel 2015 è stato inserito nella lista dei 9 beni che costituiscono il Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO "Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale".
Agrigento (130 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Agrigento - Diodorus Resort 4* (o similare) - Camera Deluxe | Prima colazione |
Suite - Charme | Agrigento - Diodorus Resort 4* (o similare) - Suite | Prima colazione |
Exclusive | Agrigento - Villa Athena 5* (o similare) - Camera Temple View | Prima colazione |
Suite - Exclusive | Agrigento - Villa Athena 5* (o similare) - Suite | Prima colazione |
Check-out e partenza con la vostra auto verso Agrigento. Consigliamo una sosta per ammirare l’imponente roccia bianca a picco sul mare chiamata la Scala dei Turchi e il Parco della Valle dei Templi, che custodisce alcuni fra i più imponenti e meglio conservati resti di templi dorici e dove consigliamo una visita guidata con archeologo. La nostra proposta: -visita serale della valle dei templi con archeologo
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Valle dei Templi di Agrigento, è un parco archeologico della Sicilia caratterizzato dall'eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Corrisponde all'antica Akragas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento. Dal 2000 è parco archeologico regionale. Dal 1997 l'intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità UNESCO. È considerata un'ambita meta turistica, oltre a essere il simbolo della città e uno dei principali di tutta l'isola. Il parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, con i suoi 1300 ettari, è uno dei siti archeologici più grandi del Mediterraneo. Ben dodici sono i templi che si trovano in quest'area. Tra quelli più belli, il Tempio di Era Lacinia, il Tempio della Concordia, costruito a partire dal 430 a.C. il Tempio di Demetra e naturalmente il colossale Tempio di Zeus o Giove Olimpico, tra i più grandi del mondo ellenistico.
Ragusa (130 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Ragusa - Villa Boscarino 4* (o similare) - Camera Comfort con balcone | Prima colazione |
Suite - Charme | Ragusa - Villa Boscarino 4* (o similare) - Suite con Jacuzzi | Prima colazione |
Exclusive | Ragusa - Eremo della Giubiliana 5* (o similare) - Suite | Prima colazione |
Suite - Exclusive | Ragusa - Eremo della Giubiliana 5* (o similare) - Suite | Prima colazione |
Check-out e partenza con la vostra auto verso Ragusa, situata all’inizio di una regione che ospita importanti città dalle sontuose architetture barocche quali Ragusa-Ibla, Noto, Modica e Siracusa. Suggeriamo di visitare l’Oasi Faunistica di Vendicari, ideale per passeggiate naturalistiche alla scoperta di spiagge incontaminate e viaggiare per vallate immerse nella tipica vegetazione della macchia mediterranea che custodiscono necropoli preistoriche, catacombe cristiane ed eremi monastici.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Viene definita come una delle massime espressioni dell’architettura sacra barocca la Chiesa di San Giorgio di Ragusa Ibla, progettata dal famoso architetto Rosario Gagliardi di Noto, i cui lavori di costruzione iniziarono nel 1739. Si raggiunge percorrendo una monumentale scalinata e salta all’occhio la posizione obliqua del Duomo rispetto alla piazza circostante, che ne esalta ancor più l’imponenza.
La facciata è a tre ordini, con il portone centrale con splendidi altorilievi raffiguranti il martirio di San Giorgio, un secondo ordine con cornice e vetrata che raffigura San Giorgio che uccide il drago e il terzo ordine con la cella campanaria e l’antico orologio. Sontuosamente arricchita all’interno con dipinti raffiguranti episodi della vita del santo.
Val di Noto
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Ragusa - Villa Boscarino 4* (o similare) - Camera Comfort con balcone | Prima colazione |
Suite - Charme | Ragusa - Villa Boscarino 4* (o similare) - Suite con Jacuzzi | Prima colazione |
Exclusive | Ragusa - Eremo della Giubiliana 5* (o similare) - Suite | Prima colazione |
Suite - Exclusive | Ragusa - Eremo della Giubiliana 5* (o similare) - Suite | Prima colazione |
Giornata a disposizione per visitare il Val di Noto. Consigliamo un percorso sensoriale sugli Aromi di Sicilia a Scicli, città Patrimonio Unesco scelta come location per la serie TV del Commissario Montalbano, protagonista dei romanzi di Camilleri. La nostra proposta: -percorso sensoriale sugli Aromi di Sicilia a Scicli con pranzo o cena inclusi
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Nel sud est della Sicilia si trova la Val di Noto, dal 2002 nella World Heritage List UNESCO per le sue splendide città tardo barocche. Durante la dominazione araba Noto aveva funzione di ‘capovallo’, cioè di centro amministrativo di riferimento (in lingua araba waal o wali), da cui Vallo o Val di Noto. Le otto città del vallo sono Caltagirone, Militello Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa e Scicli, già esistenti nel Medioevo, ma tutte ricostruite dopo il terribile terremoto del 1693; il volto attuale è dunque il risultato di una ricostruzione di città pensate come opere d’arte, capolavori dell’architettura tardo barocca del 17° secolo. Il "barocco del Val di Noto" si distingue per l'uso di materiali diversi per la costruzione: a Catania grigio scuro per via della pietra lavica, a Noto il color del miele derivante dalla pietra locale.
Val di Noto
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Ragusa - Villa Boscarino 4* (o similare) - Camera Comfort con balcone | Prima colazione |
Suite - Charme | Ragusa - Villa Boscarino 4* (o similare) - Suite con Jacuzzi | Prima colazione |
Exclusive | Ragusa - Eremo della Giubiliana 5* (o similare) - Suite | Prima colazione |
Suite - Exclusive | Ragusa - Eremo della Giubiliana 5* (o similare) - Suite | Prima colazione |
Giornata a disposizione per esplorare il Val di Noto. Vi suggeriamo di spingervi fino all’estrema punta meridionale dell’isola per incontrare il pittoresco villaggio di pescatori di Marzamemi e le spiagge di Portopalo di Capo Passero e Capo delle Correnti.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
A pochi chilometri da Pachino, si trova Marzamemi, piccola borgata marinara il cui nome deriva dalla parola araba Marsà al hamen che significa Rada delle Tortore (dovuto al grande passaggio di questi volatili, in primavera), ma anche Marza-Porto, Memi-Piccolo: Piccolo Porto. Le sue origini arabe risalgono all’anno mille quando gli Arabi costruirono qui la Tonnara, per molti secoli la principale della Sicilia Orientale. Risale al ‘700 il borgo come lo si vede adesso, con le case dei pescatori, le viuzze, la bella chiesa di San Francesco di Paola e l’incantevole piazza Regina Margherita, per opera della famiglia Villadorata, che si insediò qui e dette impulso alla cittadina con la realizzazione di fabbricati dedicati alla pesca. I due isolotti che sorgono davanti al borgo ospitano una villa privata e un porto di ingresso. La sua atmosfera magica l’ha resa location protagonista di diversi film, tra cui Sud di Salvatores.
Linguaglossa (150 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Linguaglossa - Villa Neri Wine Resort & SPA 4* (o similare) - Camera Superior | Prima colazione |
Suite - Charme | Linguaglossa - Villa Neri Wine Resort & SPA 4* (o similare) - Junior Suite | Prima colazione |
Exclusive | Linguaglossa - Villa Neri Wine Resort & SPA 4* (o similare) - Suite con vasca | Prima colazione |
Suite - Exclusive | Linguaglossa - Villa Neri Wine Resort & SPA 4* (o similare) - Suite con vasca | Prima colazione |
Check-out e partenza con la vostra auto verso Linguaglossa, alle pendici dell’Etna. La nostra proposta: -degustazione di vini dell’Etna al tramonto
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il vulcano attivo più alto d'Europa, con i suoi 3300 metri di altitudine, l’Etna, domina incontrastato la Sicilia orientale. Attivo da oltre 2700 anni, le sue eruzioni hanno modificato il paesaggio in un ambiente lunare, tutelato dal vasto parco naturale dell’Etna, istituito nel 1987.
Numerose le possibilità di percorsi naturalistici sull’orlo di crateri inattivi, per comprendere meglio la struttura e la vita del vulcano e delle sue eruzioni. Tra le migliori, la Valle del Dove una enorme conca sul versante est del vulcano con pareti alte fino a 1000 metri e la Grotta del Gelo, cavità vulcanica dove si è formato un ghiaccio perenne. Secondo il mito, l’attività di ceneri ed eruzioni laviche del vulcano sarebbero il ‘respiro’ infuocato del gigante Encelado, sconfitto da Atena e intrappolato per l’eternità in una prigione sotterranea sotto il Monte Etna, e i terremoti sarebbero causati dal suo rigirarsi tra le catene.
Linguaglossa-Catania (60 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Charme | Prima colazione | |
Suite - Charme | Prima colazione | |
Exclusive | Prima colazione | |
Suite - Exclusive | Prima colazione |
Colazione in hotel, rilascio dell’auto all’aeroporto di Catania oppure proseguimento per il soggiorno mare. Quotazioni su richiesta.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Da sempre condizionata dal rapporto con l'Etna, oggi Catania è un grande agglomerato urbano, con un magnifico centro storico, che fu ricostruito dopo il terremoto del 1693 in uno sfarzoso stile barocco. La visita non può prescindere dalla città più antica con il castello Ursino e ciò che rimane del teatro romano, per poi includere il Duomo, Via Crociferi e la Chiesa di S. Nicolò, massime espressioni barocche. Catania è anche il contrasto fra architettura sontuosa e cultura popolare, con le voci dei mercanti della Pescheria, piena di odori e tentazioni culinarie, dalla granita con panna, alla pasta con melanzane e ricotta salata fino alle olivette dolci di S. Agata, patrona della città.
DATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 Palermo
- 2 Palermo
- 3 Agrigento
- 4 Ragusa
- 5 Val di Noto
- 6 Val di Noto
- 7 Linguaglossa
- 8 Linguaglossa-Catania
Date di partenzaCharme | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaSuite - Charme | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaExclusive | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaSuite - Exclusive | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
LA TUA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA COMPRENDE
-Noleggio auto Ford Fiesta o similare (categoria C): km illimitati, RCA, azzeramento franchigia danni escluse tetto, sottoscocca, cristalli e pneumatici, con pick-up all’aeroporto di Palermo e drop-off all’aeroporto di Catania per tutta la durata del soggiorno dal giorno 1 al giorno 8
-Assicurazione medico-bagaglio
-Linea telefonica di emergenza 24/7
LA QUOTA NON COMPRENDE
-Avvicinamenti (su richiesta)
-Trasferimenti e parcheggi durante il viaggio (su richiesta opzione transfer privati)
-Pasti e bevande non espressamente citati
-Spese a carattere personale, mance ed extra in genere
-Assicurazione annullamento
-Quota iscrizione online
-Tutto quanto non indicato alla voce «la quota comprende»
SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO
DETTAGLI
Lingua: Italiano
Trattamento: Come da programma
Minimo passeggeri: 2
Categorie: Charme; Suite - Charme; Exclusive; Suite - Exclusive
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare