DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

CITY BREAKS 2023 - ROMA

Durata 3 giorni, 2 notti
Arte e Architettura
QUOTE A PARTIRE DA: 240
  • Italyscape

Esclusiva Italyscape

Descrizione del tour

“Si trovano a Roma vestigia di una magnificenza e di uno sfacelo tali, che superano, l’una e l’altro, la nostra immaginazione” (Goethe)

HIGHLIGHTS

- Aperitivo nel Ghetto
Nella zona del Ghetto, tradizione ebraica e cucina kosher sono vive più che mai. Scoprirete la prelibatezza del croccante carciofo alla giudìa, uno dei pezzi forti della cucina ebraico-romanesca, in abbinamento ad un calice di vino.

- Visita guidata dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina
Un percorso di emozioni indescrivibili durante il quale i vostri occhi resteranno incantati dalle opere dei più grandi artisti di tutti i tempi e da luoghi che tramandano secoli di storia dello Stato Pontificio, dei Papi e della Chiesa.

Luoghi visitati

Roma, Musei Vaticani

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Roma

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Hotel Quirinale Worldhotels 4*o similare Pernottamento

Arrivo autonomo in hotel. Check-in, pomeriggio e serata libera.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Roma, "culla della civiltà", "Roma caput mundi", o semplicemente Roma, una città dai mille volti. La leggenda vuole che a fondare Roma furono nel 753 a.C due fratelli, Romolo e Remo, allattati dalla famosa Lupa, divenuta ormai simbolo iconografico della Capitale, assieme a uno dei suoi monumenti più importanti: il Colosseo. Ma è la storia che ha fatto grande Roma: prima centro della Repubblica Romana, poi fulcro della vita politica e culturale dell'Impero, e, nel IV sec., capitale del mondo cristiano.


2

Roma

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Hotel Quirinale Worldhotels 4*o similare Prima colazione

Colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita dei Musei Vaticani. Pomeriggio a disposizione per scoprire uno dei tanti volti di Roma. I fasti dell'antichità rivivono in tutta la capitale dal Colosseo ai Fori imperiali, dalla Domus Aurea al Pantheon e Circo Massimo. Nel corso della serata, aperitivo nel Ghetto. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

I Musei Vaticani rappresentano il polo museale della Città del Vaticano, in Roma. Sono un insieme di musei e di collezioni che includono alcuni tra i palazzi Vaticani visitabili. Fondati da papa Giulio II nel XVI secolo, e aperti al pubblico per volere di papa Clemente XIV, occupano gran parte del vasto cortile del Belvedere e offrono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai papi. I Musei Vaticani riuniscono all'interno una delle collezioni più imponenti ed estese del mondo appartenenti alla Chiesa cattolica, con più di 70.000 oggetti esposti su una superficie di 42.000 metri. Le collezioni ospitate sono egizie, etrusche, greche, romane, cristiane fino ad arrivare a tempi recenti. In pratica raccontano venti secoli di storia e di arte, con alcuni capolavori indiscussi: come la Cappella Sistina di Michelangelo, le stanze di Raffaello e la Pinacoteca.


3

Roma

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Prima colazione

Colazione in hotel, check-out. Mattinata libera per scoprire la Roma barocca dominata da architetti quali Bernini e Borromini, con le splendide Piazza Navona e Piazza di Spagna, oppure la Roma del Rinascimento con palazzi principeschi, tra cui Palazzo Farnese, Palazzo della Cancelleria e Villa Farnesina. Nel pomeriggio rientro autonomo ai luoghi di origine.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Roma, "culla della civiltà", "Roma caput mundi", o semplicemente Roma, una città dai mille volti. La leggenda vuole che a fondare Roma furono nel 753 a.C due fratelli, Romolo e Remo, allattati dalla famosa Lupa, divenuta ormai simbolo iconografico della Capitale, assieme a uno dei suoi monumenti più importanti: il Colosseo. Ma è la storia che ha fatto grande Roma: prima centro della Repubblica Romana, poi fulcro della vita politica e culturale dell'Impero, e, nel IV sec., capitale del mondo cristiano.


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare