DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

CITY BREAKS 2023 - PALERMO

Durata 3 giorni, 2 notti
Arte e Architettura
QUOTE A PARTIRE DA: 265
  • Italyscape

Esclusiva Italyscape

Descrizione del tour

“Chi ha visto una volta il cielo di Palermo non potrà mai più dimenticarlo.” (Johann Wolfgang von Goethe)

HIGHLIGHTS

- Visita della Cappella Palatina
Visita guidata della celebre e straordinaria Cappella Palatina, basilica a tre navate dedicata ai Santi Pietro e Paolo situata all’interno del complesso architettonico del Palazzo dei Normanni e capolavoro in stile normanno-bizantino iscritto nella lista UNESCO.

- La tradizione dell’Opera dei Pupi
Incontro con una storica famiglia di pupari che mantiene viva la tradizione dell’Opera dei pupi siciliana: il caratteristico spettacolo che narra le gesta e gli amori dei paladini della corte di Carlo Magno, impegnati in battaglie contro saraceni, mostri e maghi.

Luoghi visitati

Palermo, Cappella Palatina

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Palermo

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Best Western Ai Cavalieri 4* o similare Pernottamento

Arrivo autonomo in hotel. Check-in e pomeriggio e serata libera.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Situata a  nord-ovest dell' isola, il capoluogo della Sicilia è stato nei secoli un crocevia di culture che hanno lasciato evidenti tracce nella città. Palermo si sviluppa fra ville liberty, residenze arabo-normanne, chiese barocche, teatri neoclassici e mura puniche. Da non perdere la Cattedrale, compendio perfetto della millenaria storia della città: prima basilica paleocristiana, poi moschea e quindi chiesa; la chiesa della Martorana, una delle più affascinanti chiese bizantine italiane; il Palazzo dei Normanni, la più antica residenza reale europea; le catacombe dei Cappuccini, i cunicoli dove sono conservati i resti mummificati dei frati. Tra i mercati storici, Ballarò è il più antico e grande, la Vucciria era il mercato alimentare per eccellenza: qui si può gustare un goloso panino con la milza, anche perché Palermo è la capitale dello street food. E senza dimenticare la spiaggia dei palermitani, Mondello, dalla sabbia bianca e il mare trasparente, con ristoranti, bar e locali.


2

Palermo

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Best Western Ai Cavalieri 4* o similare Prima colazione

Colazione in hotel e incontro con la guida per la visita di Palermo, meravigliosa città forgiata da tutti i popoli che l’hanno vissuta nei secoli. Passeggiando nel centro storico, si visiterà l’imponente Cattedrale e si ammireranno gli esterni del Palazzo Reale, ex fortezza araba trasformata in una delle più sontuose regge europee, il maestoso Teatro Massimo e Piazza del Comune. Al termine, pranzo libero. Nel tardo pomeriggio visita dell’Opera dei Pupi. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Cappella Palatina è una basilica situata all'interno del Palazzo dei Normanni e dedicata, stando ad un documento dell'inizio del XII secolo, a San Pietro Apostolo. La Basilica rappresenta certamente l'esempio artistico più fulgido delle diverse influenze culturali e religiose che per secoli si susseguirono a Palermo: da colonia greca a provincia romana, dallo splendore bizantino alla cultura araba. La Cappella, infine, unisce le necessità liturgiche greche e latine proponendo una pianta di basilica con tre navate, tipica della cultura latina, con un presbiterio sovrastato da una cupola, tipico bizantino. L’importanza storica e artistica di questo edificio è tale che nel 2015 è stato inserito nella lista dei nove beni che costituiscono il Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO "Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale".


3

Palermo

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Prima colazione

Colazione in hotel e check-out. Giornata libera. Consigliamo una passeggiata per i vivaci e colorati mercati storici di Palermo: la Vuccirìa, Ballarò, il Capo e Borgo Vecchio. Palermo è una delle capitali mondiali dello street food! Nel pomeriggio rientro ai luoghi di origine.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Situata a  nord-ovest dell' isola, il capoluogo della Sicilia è stato nei secoli un crocevia di culture che hanno lasciato evidenti tracce nella città. Palermo si sviluppa fra ville liberty, residenze arabo-normanne, chiese barocche, teatri neoclassici e mura puniche. Da non perdere la Cattedrale, compendio perfetto della millenaria storia della città: prima basilica paleocristiana, poi moschea e quindi chiesa; la chiesa della Martorana, una delle più affascinanti chiese bizantine italiane; il Palazzo dei Normanni, la più antica residenza reale europea; le catacombe dei Cappuccini, i cunicoli dove sono conservati i resti mummificati dei frati. Tra i mercati storici, Ballarò è il più antico e grande, la Vucciria era il mercato alimentare per eccellenza: qui si può gustare un goloso panino con la milza, anche perché Palermo è la capitale dello street food. E senza dimenticare la spiaggia dei palermitani, Mondello, dalla sabbia bianca e il mare trasparente, con ristoranti, bar e locali.


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare