DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

ISLANDA - OTTOBRE ON THE ROAD AURORE E COLORI D’AUTUNNO

Durata 8 giorni, 7 notti
Avventura
Natura
Viaggi con Tour Leader
Self drive
QUOTE A PARTIRE DA: 0
  • Il Diamante
  • QExperience
  • Viaggi Tour Leader

Esclusiva il Diamante

Descrizione del tour

Per coloro che desiderano viaggiare in libertà in Islanda, avendo la garanzia di una assistenza in italiano durante le tappe giornaliere che vi potrà consigliare o aiutare per ogni cosa. In auto sarà incluso un sistema WI-Fi device che vi consentirà di essere sempre connessi e comunicare con la vostra guida con gruppo whatsapp per qualsiasi necessità.

Luoghi visitati

Keflavik

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Arrivo a REYKJAVIK

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto con 2 persone cat 3.0 Hotel zona aeroporto Pernottamento e prima colazione
Auto con 4 persone cat 4.0 Hotel zona aeroporto Pernottamento e prima colazione
3 stelle Hotel zona aeroporto Pernottamento e prima colazione

Volo diretto da Milano Mxp per l’Islanda. Al momento dell'arrivo, ritirate l'auto a noleggio all'aeroporto internazionale di Keflavik. Pernottamento in hotel in zona aeroporto. N.B. il vostro accompagnatore / guida vi farà un breve briefing sulle tappe giornaliere, dandovi molte informazioni utili al miglior svolgimento del viaggio e sarà a vostra disposizione durante i giorni di guida con punti di ritrovo per tutti e momenti di condivisione.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Keflavík è una città nel sud-ovest dell'Islanda, posizionata lungo la costa di Reykjanes, e a 47 chilometri da Reykjavík.

Nel 1995, Keflavík si fuse con Njarðvík e Hafnir per formare il comune di Reykjanesbær.

Il Museo islandese del rock'n'roll racconta la storia della musica islandese nel suo insieme, incorporando mostre punk, pop e folk, nonché pannelli informativi su musicisti nativi come Björk, Sigur Rós e Of Monsters and Men. Il museo ha il suo cinema dedicato alla scena musicale del paese e mostra anche dei documentari.

Non si possono menzionare i musei di Keflavik senza discutere anche del "Viking World". Cinque mostre insegnano ai visitatori la storia, le tradizioni e i costumi dei Vichinghi, approfondendo il loro patrimonio esplorativo, le religioni norrene e la loro intrinseca connessione con l'Islanda. Una nave vichinga nella vita reale è disponibile per passeggiare e osservare da ogni angolazione.

 

 


2

Lago Thingvallavatn, Hvalfjordur e Borgarfjordur

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto con 2 persone cat 3.0 Hotel Bifröst o similare Pernottamento e prima colazione
Auto con 4 persone cat 4.0 Hotel Bifröst o similare Pernottamento e prima colazione
3 stelle Hotel Bifröst o similare Pernottamento e prima colazione

Sveglia in tarda mattinata. Inizia il vostro viaggio on the road verso il lago Thingvallavatn. Dal lago il percorso prosegue attraverso la pittoresca campagna fino alla baia di Hvalfjordur e più avanti attraverso le colline e prati fino a Borgarfjordur. Pernottamento presso l’hotel Bifröst o similare.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Borgarfjörður è un fiordo nella zona sud-ovest dell'Islanda, nella baia di Faxaflói, e copre la terra costiera tra Reykjavík e la Penisola di Snӕfellsnes. Al suo interno vi sono molte isole pianeggianti per lo più disabitate. 

Si tratta di una zona rurale con numerosi comuni, il più grande dei quali è Borgarnes, con una popolazione di circa 1763 abitanti. Nelle vicinanze si trova la hringvegur, la grande strada ad anello che contorna tutta l'Islanda e passa su un ponte lungo 500 metri all'interno del fiordo. 

Un altro comune interessante è Hvanneyri, dove è presente un'università agricola e un museo che mostra lo sviluppo dell'agricoltura islandese e un centro artigianale.

Reykholt, sebbene di piccole dimensioni, è uno dei luoghi storicamente più importanti del paese e ospita un centro di studi medievali, Snorrastofa.


3

Snaefellsnes e Aurore boreali d’autunno

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto con 2 persone cat 3.0 Hotel Arnarstapi o similare Pernottamento e prima colazione
Auto con 4 persone cat 4.0 Hotel Arnarstapi o similare Pernottamento e prima colazione
3 stelle Hotel Arnarstapi o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in hotel. Guidate oggi lungo il lato meridionale della penisola di Snaefellsnes che viene spesso chiamata l'Islanda in miniatura poiché praticamente tutti i fenomeni naturali che si possono trovare in Islanda possono essere visti lì - solo su una scala leggermente più piccola! La penisola di Snaefellsnes è anche l'unica area in Islanda dove si possono trovare sorgenti di acqua minerale. Questa penisola lunga 90 km comprende un mondo di diversità. Graziose cittadine e villaggi, montagne spettacolari, una moltitudine di specie di uccelli che si annidano su insidiose scogliere, spiagge di sabbia, resti e reliquie sparse qua e là di tempi e modi di vita del passato, luoghi mitologici delle Saghe e molti sentieri escursionistici. Il Parco Nazionale Snaefellsjokull si trova nella parte più occidentale della penisola, tra cui il mistico ghiacciaio Snaefellsjokull, così come altri siti unici come Djupalonssandur, Thufubjarg e altri. Nel 2008, le comunità di Snaefellsnes Peninsula sono state le prime in Europa a ricevere la certificazione da Green Globe internazionale per i viaggi e il turismo sostenibili. Pernottamento presso Arnarstapi Hotel o similare.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La penisola di Snæfellsnes è lunga 90 km ed è una zona leggendaria di magia e bellezza, che offre il meglio dell'Islanda. Situata nella regione occidentale del Borgarfjörður, nell'ovest dell'Islanda.

Caratterizzata da un paesaggio molto pittoresco, la penisola viene spesso definita "L'Islanda in miniatura", in quanto la maggior parte delle bellezze naturali del Paese possono essere ritrovate anche in quest'area.

La combinazione di paesaggi mozzafiato, la scintillante calotta di ghiaccio del vulcano, Snæfellsjökull, campi di lava, grotte, cascate, tante caratteristiche vulcaniche e villaggi di pescatori, rendono Snæfellsnes, il più piccolo parco nazionale islandese.

 


4

Viaggio verso la costa Sud

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto con 2 persone cat 3.0 Hotel Dyrholæy o similare Pernottamento e prima colazione
Auto con 4 persone cat 4.0 Hotel Dyrholæy o similare Pernottamento e prima colazione
3 stelle Hotel Dyrholæy o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in hotel. Avrete la possibilità di effettuare una spettacolare escursione opzionale Into the Glacier (€ 230 a persona) Con un mezzo cingolato sarete trasportati in cima al ghiacciaio per poi entrarci dentro attraverso un ice tunnel e scoprirete così i misteri del ghiaccio millenario. Un’emozione straordinaria. Obbligatoria la prenotazione anticipata. Partenza per il sud dell’Islanda attraversando panorami spettacolari incorniciati dai colori caldi della natura autunnale. Arrivo a Dhyrholaey, nel Sud islandese. Pernottamento presso il Dyrholæy hotel o similare. Con un po' di fortuna e con le condizioni meteorologiche favorevoli, potrete osservare meravigliose Aurore Boreali d’autunno, semplicemente volgendo lo sguardo al cielo, poiché le zone di tappa sono già immerse nella natura senza inquinamento luminoso, pertanto è molto bello poter guardare le stelle, i pianeti e le Aurore Boreali senza doversi spostare di chilometri. Buona caccia alla luce!

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Dyrhólaey è una penisola lungo la costa meridionale dell'Islanda, non lontano da Vik. E' famosa per il maestoso arco di roccia che si staglia nel mare, per il faro storico e la ricchezza di avifauna. La zona è infatti nota tra gli appassionati di birdwatching per l'importante popolazione di pulcinelle di mare che nidificano proprio sulle scogliere di Dyrhólaey durante la breve estate nordica. 

E' caratterizzata da ripide scogliere e faraglioni nel mare, il più alto di 56 metri. A completare lo splendido panorama vi è il ghiacciaio Mýrdalsjökull a nord e le colonne di lava nera del Reynisdrangar che scendono fino in mare, mentre ad ovest la costa si estende in direzione di Selfoss.

Dyrhólaey ha origine vulcanica e una volta era un'isola prima di unirsi alla terraferma islandese. 

La penisola è la parte più meridionale della terraferma islandese, situata in una comoda posizione che la rende una tappa popolare lungo la Ring Road. 


5

Skaftafell e Jokulsarlon

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto con 2 persone cat 3.0 Hotel Dyrholæy o similare Pernottamento e prima colazione
Auto con 4 persone cat 4.0 Hotel Dyrholæy o similare Pernottamento e prima colazione
3 stelle Hotel Dyrholæy o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in hotel. Proseguite lungo la strada costiera Ring 1 lungo il ghiacciaio Vatnajokull, il più grande di tutta l’Europa. Arrivate in un luogo magico, la laguna glaciale di Jökulsárlón dove potrete osservare le immense lingue di ghiaccio formare una splendida laguna piena di iceberg che potrete fotografare da vicino. L’emozione e i colori che potrete ammirare, saranno indimenticabili. Continuate oggi per lo Skaftafell National Park – un’oasi di natura circondata dal ghiacciaio e dalle sabbie dei fiumi glaciali. Qui si ha la possibilità di fare una passeggiata fino alla bella cascata di Svartifoss (circa 45 minuti di cammino facile) Non può mancare una sosta a Reynasfjara, la spiaggia nera sull’oceano che offre un suggestivo panorama su frammenti di rocce laviche che si ergono dal mare, come imponenti “fantasmi” silenziosi. Questa spiaggia è stata set cinematografico di molti movies di successo come ad esempio il film Noha. Pernottamento al Dhyrholaey hotel ed osservazione del cielo notturno per scorgere le belle aurore boreali, sempre che le condizioni meteo lo consentano.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il parco nazionale Vatnajökull è stato istituito nel 2008, è il più grande d’Europa, nonché uno dei più suggestivi e spettacolari del mondo.

Comprende i parchi nazionali di Skaftafell (1967) e Jökulsárgljúfur (1973) insieme alla stessa calotta di ghiaccio Vatnajökull e ampie aree circostanti. L’attività di vulcani sotto il ghiacciaio dà anche vita a un lungo sistema di suggestive caverne di ghiaccio, alcune delle quali sono accessibili con strumenti adeguati a turisti appassionati.

I centri visitatori del parco sono tutti situati in zone pianeggianti. Ognuno di loro ha una mostra sulla natura e il patrimonio culturale del parco. Ognuno ha anche un negozio di souvenir con particolare attenzione all'artigianato e ai prodotti locali.

 


6

Cascate, Vulcani ed Escursione al Circolo d’oro

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto con 2 persone cat 3.0 Hotel Grand Reykjavik Pernottamento e prima colazione
Auto con 4 persone cat 4.0 Hotel Grand Reykjavik Pernottamento e prima colazione
3 stelle Hotel Grand Reykjavik Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in hotel. Oggi guidate lungo la Ring 1 passando lungo le pendici del vulcano Ejafjallajokull che fu famoso nel 2010 per la sua enorme eruzione, ed inoltre avrete molti punti salienti da visitare: le Cascate Skogafoss e Seljalandfoss, molto famose e molto fotografate da tutti. Poi potrete dirigervi in direzione Reykjavik e vedere i punti più importanti della escursione Golden Circle come la cascata Gullfoss - la cascata d'oro, che scende in due cascate profonde nella gola del fiume glaciale Hvita; l'area geotermale di Geysir con l'abbondanza di sorgenti di acqua calda. Dal più attivo dei geyser, lo Strokkur, sgorga una colonna fumante di acqua in aria ogni 5-10 minuti; Parco Nazionale di Thingvellir, la sede del primo parlamento, fondata nel 930. Thingvellir è stato designato un patrimonio mondiale dell'UNESCO per il suo valore culturale. Il lago con i suoi dintorni è un luogo di grande interesse geologico. Finte questa emozionante giornata a Reykjavik. Pernottamento all’hotel Grand o similare.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Considerata la più famosa delle cascate islandesi, la "cascata d'oro" di Gullfoss appartiene al famoso "Cerchio d'oro", il percorso turistico più popolare del paese.

Le altre due grandi attrazioni del cerchio sono l'area geotermale di Geysir, con il famoso geyser Strokkur, e il Parco Nazionale di Þingvellir.

La cascata si trova lungo il percorso del possente fiume Hvítá, nel sud dell'Islanda, dove scende per 32 metri in una stretta gola fluviale che poi si apre nell'altopiano. E' famosa per la sua bellezza e i giochi di luce del suo doppio salto. 

Grazie ad accurati sentieri la cascata è raggiungibile con la massima sicurezza nella parte superiore e in quella frontale. Si consiglia comunque di prestare attenzione al terreno a volte bagnato e di indossare scarpe con una buona suola antiscivolo.   


7

Reykjaness e Blue Lagoon

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto con 2 persone cat 3.0 Hotel Grand Reykjavik Pernottamento e prima colazione
Auto con 4 persone cat 4.0 Hotel Grand Reykjavik Pernottamento e prima colazione
3 stelle Hotel Grand Reykjavik Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in hotel. Partenza per la bella penisola di Reykjaness con i suoi immensi campi di lava e le molte caldere e fumarole che si incrociano sulla strada. Avrete la possibilità Opzionale di vivere il bagno rigenerante alla famosa Blue Lagoon, un’esperienza imperdibile prima di lasciare l’Islanda (€ 95 a persona per 4 ore con asciugamano - prenotazione anticipata obbligatoria) Rientro a Reykjavik. Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Laguna Blu è una delle attrazioni più popolari dell'Islanda.

Le bellissime acque blu latte sono uniche, e creano un netto contrasto con i circostanti campi di lava nera ricoperti di muschio. La temperatura dell'acqua è sempre di 39°C, rendendolo la temperatura perfetta per il bagno in qualsiasi momento dell'anno, e con qualsiasi tempo atmosferico.

La laguna si trova sulla penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell'Islanda, una regione rinomata per i suoi paesaggi brulli e vulcani a forma di cono.

Dista solo 15 minuti in auto dall'aeroporto internazionale di Keflavík e circa 30 minuti dalla capitale Reykjavík.


8

Reykjavik e partenza per l’Italia

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per visitare la piccola capitale Reykjavik e per lo shopping prima del rientro in Italia. In tempo utile guiderete fino a Keflavik per il rilascio dell’auto e il vostro volo diretto Wow per il rientro in Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Reykjavik è la capitale più a nord del mondo, con una popolazione di circa 200.000 abitanti.

Reykjavík presenta una vasta gamma di luoghi e attività che si rivolgono sia agli appassionati di cultura, natura e vita notturna.

Si consiglia visitare la Chiesa di Hallgrímskirkja, esplorare le vicine strade del centro di Reykjavík, meglio a piedi o in bici, e le vie dello shopping, Laugavegur, Bankastræti, Austurstræti, Lækjargata e Skólavörðustígur.

La Nordic House è l'unico edificio di Reykjavík progettato da un architetto di fama internazionale, il finlandese Alvar Aalto.

La città offre la Reykjavík City Card, che include l'ingresso gratuito a una vasta selezione di musei e gallerie, tutte le piscine di Reykjavík e viaggi illimitati gratuiti in autobus nell'area della capitale. Inoltre, la carta offre anche un viaggio in traghetto gratuito per l'isola di Viðey e sconti su vari tour, nei negozi e sui servizi.