DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Big 5 - Islanda: Natura Potente

Un'esclusiva Diamante nella terra del fuoco e del ghiaccio
Durata 10 giorni, 9 notti
Nozze
Natura
Viaggi con Tour Leader
QUOTE A PARTIRE DA: 4860
  • Il Diamante
  • Viaggio di nozze
  • Viaggi Tour Leader

Esclusiva il Diamante

Descrizione del tour

Esperienze incredibili in Islanda, per sentire il battito della Terra, riscoprire i segreti dell’era glaciale e sentire che il tempo delle saghe vichinghe è ancora presente. Scenari spettacolari della natura che in Islanda è davvero potente, con tutta la sua forza e la sua bellezza, poiché ancora allo stato originario, quasi primordiale. Questo è un itinerario ricco di meraviglie, con molte escursioni particolari ed emozionanti già incluse!

Luoghi visitati

Reykjavik (estate), Borgarnes, Snæfellsnes, Stykkisholmur, Skagafjörður, Akureyri, Lake Myvatn, Húsavík, Egilsstaðir, Vik

Note informative

Informativa sul viaggio (Accompagnatore e Trasferimenti)
Il nostro accompagnatore parte generalmente da Milano ma non si esclude che possiate trovarlo direttamente in loco al Vostro arrivo. La conferma dell'esatto punto di incontro avviene a circa un mese data partenza.

Per chi sceglie una partenza da una città italiana diversa da Milano, qualora l'arrivo a destinazione avvenga in orario differente, il trasferimento dall'aeroporto all'hotel sarà da gestirsi su base individuale con prezzi variabili anche a seconda del numero dei partecipanti. Stessa cosa per il volo di rientro. Maggiori informazioni saranno forniti su richiesta.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Reykjavik (50 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Grand Hotel Reykjavik 4* in camera Atrium View o similare Pernottamento e prima colazione

Partenza dalla città prescelta con volo/i di linea. Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere assegnate e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Reykjavik è la capitale più a nord del mondo, con una popolazione di circa 200.000 abitanti.

Reykjavík presenta una vasta gamma di luoghi e attività che si rivolgono sia agli appassionati di cultura, natura e vita notturna.

Si consiglia visitare la Chiesa di Hallgrímskirkja, esplorare le vicine strade del centro di Reykjavík, meglio a piedi o in bici, e le vie dello shopping, Laugavegur, Bankastræti, Austurstræti, Lækjargata e Skólavörðustígur.

La Nordic House è l'unico edificio di Reykjavík progettato da un architetto di fama internazionale, il finlandese Alvar Aalto.

La città offre la Reykjavík City Card, che include l'ingresso gratuito a una vasta selezione di musei e gallerie, tutte le piscine di Reykjavík e viaggi illimitati gratuiti in autobus nell'area della capitale. Inoltre, la carta offre anche un viaggio in traghetto gratuito per l'isola di Viðey e sconti su vari tour, nei negozi e sui servizi.

 


2

Reykjavik / Into the Glacier Experience / Snaefellsnes (310 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Arnarstapi Center o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Prima colazione in hotel. Breve visita panoramica della città a cura della vostra guida. Partenza in bus verso un’aerea molto interessante dell’Islanda: il possente ghiacciaio Langjokull. Da Maggio 2015 è aperta l’Ice Cave Iceland, la più grande grotta di ghiaccio artificiale al mondo. Un nuovo progetto per far avvicinare i visitatori alla più incontaminata area glaciale dell’emisfero. L’apertura della caverna di ghiaccio offre la possibilità di raggiungere il bellissimo ghiaccio blu, con le memorie più antiche del pianeta, nascosto nel cuore del ghiacciaio. L’escursione è prevista su veicoli speciali cingolati, a 8 ruote motrici che vi trasporteranno fino all’ingresso dell’Ice Cave. Godetevi questa esperienza unica! Proseguimento per la stupenda zona di Snaefellsnes a nord Ovest, con i suoi panorami sull’oceano atlantico e sul Ghiacciaio/Vulcano Snaefellsnesjokull che ispirò Jules Verne al suo famoso racconto "Viaggio al centro della Terra", e location dell’omonimo film. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in albergo in zona.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il grande Langjökull, il "Ghiacciaio lungo", è il secondo ghiacciaio più grande dell'Islanda e ha una estensione di 935 chilometri quadrati. La maggior parte del ghiacciaio sorge tra i 1200 ed 1300 m sul livello del mare, ma arrivare a toccare i 1400 m nella parte parte sud-occidentale della calotta glaciale chiamata Geitlandsjökull. Si trova nella zona centro-ovest dell'Islanda e si può visitare da Haukadalur. 

Langjökull è il ghiacciaio più popolare dell'Islanda: si possono effettuare gite in jeep, motoslitta, escursioni a piedi e con sci. 

Nel 2015 è stata costruita al suo interno la più grande grotta artificiale al mondo visitabile dai turisti, "Into the Glacier". La grotta è composta da numerosi tunnel lunghi circa 500 metri, per un'altezza di 3 metri e una larghezza di 3,5 metri. 

Into the Glacier è una delle attrazioni più popolari in Islanda e merita sicuramente una visita.


3

Stykksholmur: Sushi Viking Adventure / Skagafjordur (320 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Laugarbakki Hotels o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Prima colazione. Partenza per una nuova avventura molto speciale in battello attraverso scenari che portano al tempo delle saghe nordiche in cui i vichinghi silenziosamente dominavano queste acque e abitavano queste terre. Formazioni rocciose basaltiche che ospitano colonie di uccelli come i cormorani, i simpatici puffin, e le aquile di mare. Un birdwatching naturale da vicino che vi emozionerà e vi divertirà allo stesso tempo. Si proverà poi il Viking sushi, una sorpresa dai frutti di mare nordici da pescare, conoscere e gustare! Questa esperienza non può mancare in Islanda! Cena e pernottamento in albergo in zona.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Stykkisholmur è una città di circa 1.100 abitanti sulla costa settentrionale della penisola di Snæfellsnes.

Tenendo conto delle le sue dimensioni, Stykkisholmur è considerata un centro culturale.  Conta con un museo chiamato Norwegian House, che è il più antico edificio a due piani in Islanda, dal 1828, e rivela com'era la vita per i ricchi islandesi di quell’epoca. C'è anche un Museo del vulcano e la stazione meteorologica più antica del paese, risalente al 1845.

 


4

Akureyri - Godafoss (270 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Saelhus Apeertment & Guesthouse o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Prima colazione. Proseguimento verso Nord Est, fino alla città di Akureyri, il più grande centro abitato del nord dell’isola, ubicato al termine del fiordo Eyiafjordur, il più lungo dell’Islanda. Visita alla cascata degli dei Godafoss. E’ una delle cascate più note e spettacolari d'Islanda, situata dove le acque del fiume Skjálfandafljót cadono per circa 12 metri su una larghezza di circa 30 metri. Probabilmente il nome "cascata degli dei" era già usato antecedentemente, si narra infatti che gli antichi abitanti dell'Islanda la considerassero sacra poiché nei tre getti principali vedevano rappresentata la sacra triade: Odino, Thor e Freya. Proseguimento alla bella Akureyri, la seconda città più grande dell’Islanda. Cena e pernottamento presso n hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La cascata Goðafoss è situata a metà strada fra Akureyri e il Lago Mývatn, rappresenta uno dei luoghi più visitati del nord dell'Islanda. Si tratta di una bellissima cascata di 12 metri di altezza e 30 di larghezza che vede la fusione delle acque del fiume Skjálfandafljót e un suggestivo paesaggio vulcanico.

Goðafoss è conosciuta da tutti gli islandesi come la "cascata degli dei". La leggenda narra che nel 1000 d.C., l’oratore della legge Lagosumatur, di ritorno da Þingvellir dopo essersi convertito al cristianesimo, salì sul culmine della cascata e lasciò cadere tra i flutti gli idoli pagani, sostituendo così gli dei vichinghi con il dio cristiano, ma lasciò che ogni membro della sua tribù scegliesse se seguirlo o rimanere legato alle antiche credenze.


5

Whale watching e Lago Myvatn (160 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Guesthouse Brekka o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Prima colazione in hotel. Proseguimento verso la zona del famoso lago Myvatn. Sul lato orientale del lago corre una grande faglia tettonica, dove una serie di eruzioni vulcaniche ha modellato un paesaggio del tutto particolare, a tratti quasi lunare. Il lago Myvatn ha una superficie di circa 37 kmq e si trova circa 100 km a est di Akureyri lungo la Ring Road. E' costellato da oltre 50 isolotti, perlopiù pseudo crateri e dalla pianura di Bjarnarflag, caratterizzata da intensa attività geotermica. Qui la Terra è proprio viva! Proseguimento verso la zona di Husavik per un safari in mare per l’osservazione delle balene. Su un battello si naviga alla scoperta dei grandi cetacei che in questa stagione vivono il periodo di riproduzione proprio nelle acque tranquille dei fiordi. Con un po’ di fortuna si potrebbero vedere da molto vicino. Sistemazione presso in guesthouse. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il whale watching è molto popolare fra i viaggiatori che si recano in Islanda.

Le escursioni in barca per l'osservazione delle balene partono da diverse località, anche più volte al giorno, e le possibilità di avvistamento sono decisamente alte. Questa è una delle attività più apprezzate per avvicinarsi a questi giganti buoni


6

Dettifoss / Seydisfjordur / Egilstadir e i fiordi dell’Est (380 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Framtid Hotel o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Prima colazione in hotel. Oggi vi aspetta una lunga tappa tra scenari di diversa natura tra cui la grandiosa cascata Dettifoss e poi la strada verso Seydisfjordur che è un grazioso villaggio situato nella regione orientale dell'Islanda. Ha un porto pittoresco e molte case colorate. Durante il viaggio, vedrete la bellezza naturale della zona, inclusi i fiordi e le montagne circostanti. La strada vi porterà attraverso l'Islanda orientale, caratterizzata da paesaggi mozzafiato, fiordi profondi e una natura incontaminata, offrendovi vedute panoramiche delle montagne e del mare. In zona si trova il bosco di Hallormsstaðaskógur. La distanza tra Seydisfjordur e Djupivogur può richiedere diverse ore, a seconda delle condizioni stradali e del traffico. Arrivo e sistemazione presso in albergo. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Seyðisfjörður è un piccolo villaggio situato alla fine del fiordo omonimo, la parte orientale dell'Islanda. E' una tranquilla cittadina dall'atmosfera rilassata, con numerosi negozi e ristoranti, circondata da montagne (il Monte Bjólfur di 1085m e lo Strandartindur di 1010m). Nonostante le ridotte dimensioni, Seyðisfjörður offre una numerose esperienze culturali, musei, centri artistici e attività all'aperto. E' inoltre un importante porto per i traghetti e le navi da crociera per la Danimarca e le Isole Faroe.  

Il centro è conosciuto per le sue tipiche case in legno originali dell'inizio del XIX secolo e la pittoresca cornice che creano intorno alla laguna.

Lungo la costa del Fiordo di Seyðisfjörður vi sono numerose spiagge rocciose dove si possono avvistare le pulcinelle di mare. 


7

Laguna glaciale di Jokulsarlon e spiaggia dei “Diamanti” (380 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Dyrholaey Hotel o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Prima colazione in hotel. Oggi si parte verso Sud dove si vivrà una bellissima esperienza raggiungendo Jokulsarlon, che è la più grande e più conosciuta laguna di origine glaciale dell'Islanda. Situata a sud dell’imponente ghiacciaio Vatnajökull è estesa agli attuali 18 km² di superficie, a causa dello scioglimento accelerato dei ghiacciai islandesi. E’ anche il lago più profondo d’Islanda. Una delle sue caratteristiche più sorprendenti è la presenza di numerosi iceberg dai colori turchese al blu profondo, ma anche giallo a causa del solfuro di origine vulcanica, nero per colpa delle cenere, e ovviamente bianco, in diverse tonalità. Un luogo davvero favoloso! Navigazione nella laguna glaciale con mezzi anfibi per ammirare la bellezza dei blocchi di ghiaccio blu. Poco distante un’altra meraviglia naturale, la famosa Spiaggia dei Diamanti dove frantumi di iceberg vengono spiaggiati dalle onde oceaniche su sabbie e ciottoli neri. Un paradiso per gli amanti dei contrasti e della fotografia. In seguito, sistemazione in albergo per la cena e il pernottamento. NB: Questa giornata potrebbe prevedere delle anticipazioni delle varie tappe previste per il giorno seguente. Il vostro tour leader vi informerà in loco direttamente di questo possibile cambio, senza perdere nulla di quanto è previsto in programma.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Jökulsárlón è la laguna glaciale più famosa d'Islanda, situata in posizione strategica a circa metà strada tra la Skaftafell Nature Reserve e Höfn.

Formatosi solo intorno al 1935, a causa del rapido aumento delle temperature, è il lago più profondo del paese. Con una superficie di 18 kmq, sta anche diventando uno dei più grandi.

La sua particolarità è dovuta al fatto che si riempie di iceberg che si staccano dal ghiacciaio Breiðamerkurjökull. Questi iceberg, che possono raggiungere altezze importanti, assumono una  colorazione particolare. La maggior parte è tinta in parte di blu elettrico, con striature nere di cenere da eruzioni secoli fa.

Quando gli iceberg finalmente riescono ad attraversare la laguna, si allontanano in mare o si frantumano sulla riva vicina di sabbia nera di Breiðamerkursandur. Questa zona è stata soprannominata "la spiaggia dei diamanti".

 


8

Vik e le spiagge nere / Cascate meravigliose / Golden Circle / Reykjavik (400 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Grand Hotel Reykjavik (4*) in camere Atrium View o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in hotel. Oggi viaggerete costeggiando il mare con varie lingue di ghiaccio e attraverso il Parco di Skaftafell. Passando poi dal villaggio di Vik si potranno ammirare dalla riva del mare i faraglioni di Reynisdrangar. Gli scogli di roccia basaltica che rappresentano i resti di una costa una volta più ampia, erosa nel tempo e dalla furia dell’Atlantico che è particolarmente aggressivo in quest’area. Un luogo fuori dal tempo è la meravigliosa Reynisfjara per passeggiare sulle sabbie nere e osservare questi giganti rocciosi che si profilano sul mare, è una grande emozione, nonché un paradiso per gli amanti della fotografia. Ancora uno sguardo al mare e alle sue sculture rocciose, per poi proseguire verso la zona di Hella il cui nome deriva dalle grotte vicino al fiume. Il vulcano Hekla è nelle vicinanze. Da qui si prosegue fino alle pendici del vulcano Eyjafjallajokull che ha creato molti problemi durante la grande eruzione del 2010 e si potranno ancora vedere le colate laviche che hanno modificato il territorio. Si potranno ammirare da vicino anche le spettacolari cascate di Seljalandfoss e di Skogafoss, le più fotografate d’Islanda, prima di proseguire fino al famoso Golden Circle con la piana di Geysir, Thingvellir, e le stupende cascate a Canyon di Gullfoss. Il Parco di Thingvellir, dichiarato nazionale nel 1928, si trova a circa 50 km dalla costa, vicino all’area vulcanica di Hengill e alla penisola di Reykjanes. Si tratta di un luogo molto importante a livello storico perché qui venne fondato uno dei primi parlamenti del mondo, l’Althing, e sempre qui, nel 1944, fu dichiarata l’indipendenza dell’isola. Questo parco è famoso per la sua attività vulcanica e per la sua speciale tettonica caratterizzata da faglie e gole come l’Almannagjá, il più grande canyon. L’altra tappa del Circolo d’Oro è la cosiddetta Cascata d’oro, Gullfoss, la più famosa d’Islanda. Dal 1975 Riserva naturale, è alimentata dal fiume Hvítá che salta per circa 30 metri dando vita a due cascate dalla portata media di circa 100 metri al secondo che poi proseguono in una stretta gola profonda. La terza tappa del Circolo d’Oro è Geysir, nella valle di Haukadalur. Si tratta del geyser più antico del mondo ed è da esso che deriva il nome di queste particolari sorgenti d’acqua che vengono eruttate dalla Terra. Il geysir Strokkur attivo da circa 10.000 anni, può arrivare anche ad un’altezza di 30 mt. Proseguimento per Reykjavik e sistemazione in hotel Reykjavik Grand 4* o similare. NB: Le tappe di questa giornata potrebbero subire modifiche in loco. Il vostro tour leader vi informerà durante il tour di possibili cambi, senza perdere nulla di quanto previsto in programma.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Considerata la più famosa delle cascate islandesi, la "cascata d'oro" di Gullfoss appartiene al famoso "Cerchio d'oro", il percorso turistico più popolare del paese.

Le altre due grandi attrazioni del cerchio sono l'area geotermale di Geysir, con il famoso geyser Strokkur, e il Parco Nazionale di Þingvellir.

La cascata si trova lungo il percorso del possente fiume Hvítá, nel sud dell'Islanda, dove scende per 32 metri in una stretta gola fluviale che poi si apre nell'altopiano. E' famosa per la sua bellezza e i giochi di luce del suo doppio salto. 

Grazie ad accurati sentieri la cascata è raggiungibile con la massima sicurezza nella parte superiore e in quella frontale. Si consiglia comunque di prestare attenzione al terreno a volte bagnato e di indossare scarpe con una buona suola antiscivolo.   


9

Rejkyavik Fly Over Iceland e la Blue Lagoon (100 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Grand Hotel Reykjavik (4*) in camere Atrium View o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Ingresso all’attrazione FLY OVER ICELAND, di cui preferiamo non anticiparvi nulla, in quanto sarà molto emozionante! Si prosegue poi verso la penisola di Rejkyanes nota per essere ricca di campi di lava immensi su cui è germogliata la natura potente che non si ferma davanti a niente ed ha creato un ambiente quasi “fantasy”, non a caso questi luoghi sono spesso scelti come set cinematografici o per la realizzazione di video musicali. Arrivo alla fantastica Blue Lagoon, dove avrete l’ingresso incluso tipo Comfort, per vivere un’ultima esperienza tutta islandese, con un bagno in acque calde a 37°, che sono curative nella laguna dal colore turchese per via di un microrganismo presente nell’acqua. Un bellissimo modo per terminare le tappe di questa Isola fantastica che sarà per sempre indimenticabile. Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Laguna Blu è una delle attrazioni più popolari dell'Islanda.

Le bellissime acque blu latte sono uniche, e creano un netto contrasto con i circostanti campi di lava nera ricoperti di muschio. La temperatura dell'acqua è sempre di 39°C, rendendolo la temperatura perfetta per il bagno in qualsiasi momento dell'anno, e con qualsiasi tempo atmosferico.

La laguna si trova sulla penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell'Islanda, una regione rinomata per i suoi paesaggi brulli e vulcani a forma di cono.

Dista solo 15 minuti in auto dall'aeroporto internazionale di Keflavík e circa 30 minuti dalla capitale Reykjavík.


10

Reykjavik / Italia (50 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Prima colazione

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino all’orario stabilito del vostro trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Reykjavik è la capitale più a nord del mondo, con una popolazione di circa 200.000 abitanti.

Reykjavík presenta una vasta gamma di luoghi e attività che si rivolgono sia agli appassionati di cultura, natura e vita notturna.

Si consiglia visitare la Chiesa di Hallgrímskirkja, esplorare le vicine strade del centro di Reykjavík, meglio a piedi o in bici, e le vie dello shopping, Laugavegur, Bankastræti, Austurstræti, Lækjargata e Skólavörðustígur.

La Nordic House è l'unico edificio di Reykjavík progettato da un architetto di fama internazionale, il finlandese Alvar Aalto.

La città offre la Reykjavík City Card, che include l'ingresso gratuito a una vasta selezione di musei e gallerie, tutte le piscine di Reykjavík e viaggi illimitati gratuiti in autobus nell'area della capitale. Inoltre, la carta offre anche un viaggio in traghetto gratuito per l'isola di Viðey e sconti su vari tour, nei negozi e sui servizi.

 


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare