Gran Tour dell'Indonesia Summer

Descrizione del tour
"Esplora la magia dell'Indonesia in un viaggio straordinario: da Yogyakarta con la sua ricca storia e cultura, attraverso i tesori nascosti di Giava, le misteriose tribù dei Toraja in Sulawesi, fino alla spiritualità di Bali, l'isola degli Dei. Un programma completo per vivere culture affascinanti e paesaggi mozzafiato in un'unica avventura indimenticabile."
Luoghi visitati
Yogyakarta, Tempio di Borobudur, Ujung Pandang (Makassar), Toraja, Kuta, Ubud, Klungkung, Lovina, Aeroporto di Bali
Note informative
MINIMO PASSEGGERI
Questo servizio opera con un minimo di due passeggeri. Nell'eventualità che il passeggero sia uno solo la quotazione e la disponibilità sono soggetta a riconferma e nuova quotazione.
Per le festività Natalizie le quote sono soggette a riconferma.
NOTE OPERATIVE PER IL TEMPIO DI BOROBODUR
- Il 6 giugno 2022 è stato comunicato che le regole per l'accesso e la visita al Tempio di Borobodur, (a Yogyakarta) verranno modificate, la visita al tempio inclusa nel tour prevede l'accesso all'area circostante la base del tempio.
- A seguito nuovi regolamenti governativi, il Tempio di Borobodur resterà chiuso tutti i lunedì, nel caso la visita coincidesse con tale giorno , verrà invertita con quella del Prambanan in modo tale da non perdere nessuna visita.
Paesi visitati
- Indonesia Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Partenza da Milano
Partenza da Milano Malpensa con volo di linea, pasti e pernottamento in volo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEArrivo a Jakarta
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | fm7 |
All'arrivo a Jakarta, trasferimento in hotel, check-in e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEJakarta/Yogyakarta (40 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | The Phoenix Hotel Yogyakarta, cat. Uff. 5 stelle, camera Deluxe | Buffet Breakfast in hotel, Pranzo in ristorante locale |
Prima colazione in hotel e volo verso Yogyakarta.Al vostro arrivo all'aeroporto internazionale di Yogyakarta (YIA), sarai accolto dalla guida e inizieremo le visite al Castello sull'Acqua, un palazzo sull'acqua che un tempo era il luogo di vacanza della famiglia reale. I trasferimenti tra Keraton e Water Castle vengono effettuati sui tradizionali risciò a pedali chiamati "Becak". L'ultima tappa di questo tour della città è un coinvolgente tour a piedi nel quartiere di Kotagede, dove passeggerai tra le case locali e avrai l'opportunità di interagire con i residenti. Visiterai anche una casa locale per scoprire come vengono prodotti i dolci tipici che vendono al mercato la mattina seguente. Pranzo in corso di viaggio. Trasferimento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Prambanan è il nome di un complesso di templi induisti che si estende per chilometri, situato nell'isola di Giava.
Fu costruito all'incirca nell' 850 d.C. da Rakai Pikatan, secondo re della dinastia Mataram.
Sorge poco lontano dal colossale tempio buddhista chiamato Borobudur costruito pochi anni prima dalla dinastia precedente: i Sailendra.
I due templi sono spesso accomunati per zona e periodo storico ma presentano differenze strutturali enormi: Borobudur è sviluppato in orizzontale e ha un aspetto massiccio mentre Prambanan è sviluppato verso l'alto e possiede una forma slanciata.
Yogyakarta (90 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | The Phoenix Hotel Yogyakarta, cat. Uff. 5 stelle, camera Deluxe | Buffet Breakfast in hotel, Pranzo in ristorante locale |
Colazione e partenza per il tour mattutino della città di Yogyakarta. Inizieremo con una visita al Palazzo del Sultano, noto anche come "Keraton" (chiuso il lunedì). Il palazzo è costruito nella tipica architettura giavanese e ospita il ricco patrimonio culturale che mette in mostra la storia della regione. Proseguimento del viaggio per la visita del Tempio Buddista di Borobudur, situato a circa 40 km da Yogyakarta. L'imponente stupa in pietra di Borobudur è uno dei più grandi monumenti architettonici antichi associati alla tradizione Mahayana. Costruito tra il 750 e l'850 d.C., Borobudur precede di tre secoli l'Angkor Wat della Cambogia. Sepolto sotto la cenere vulcanica e la vegetazione tropicale, fu riscoperto solo nel 1815 e recentemente è stato completamente restaurato grazie a sforzi internazionali sotto gli auspici dell'UNESCO. Secondo la filosofia buddista, in questo pellegrinaggio verso l'alto raggiungieremo il prezioso "Nirvana". Si visiteranno anche i templi più piccoli di Pawon e Mendut. Pranzo in corso di viaggio.Rientro in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Borobudur è un tempio buddista mahayana del IX secolo nella reggenza di Magelang, non lontano dalla città di Muntilan, nella parte centrale di Giava, in Indonesia.
Il tempio, risalente circa all'800 d.C., è stato dichiarato Patrimonio mondiale dall'UNESCO.
È uno dei più grandi templi buddisti del mondo, composto da nove piattaforme impilate, sei quadrate e tre circolari, sormontate da una cupola centrale. È decorato con 2672 pannelli a rilievo e 504 statue di Buddha. La cupola centrale è circondata da 72 statue di Buddha, ciascuna all'interno di uno stupa perforato.
Costruito nel IX secolo durante il regno della Dinastia Sailendra, il progetto del tempio segue l'architettura buddista giavanese e mescola il culto indigeno al concetto buddista del raggiungimento del Nirvana.
Yogyakarta/Ujung Pandang (30 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Melia Makassar, cat. 5 stelle, camera Deluxe | Buffet Breakfast in hotel, Pranzo in ristorante locale |
Colazione e partenza per la visita del complesso del tempio indù di Prambanan del IX secolo, tra rigogliose risaie verdi e una splendida campagna. Il tempio più grande e più alto di questo complesso, noto anche come "Loro Jonggrang", è ornato con rilievi raffiguranti l'epopea Ramayana ed è considerato il tempio più elegante e bello di Giava. Si ritiene che sia stato commissionato da Rakai Pikatan per celebrare il ritorno della dinastia indù sul trono di Giava. Si compone di tre templi decorati con rilievi che illustrano l'epopea Ramayana, dedicata alle tre grandi divinità indù (Shiva, Vishnu e Brahma). L'intero complesso rimase abbandonato per molti anni e la vera ricostruzione del sito iniziò solo nel 1937. Pranzo in ristorante locale e trasferimento in aeroporto per il volo verso Makassar. All'arrivo, incontro con la vostra guida e trasferimento in hotel per il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ujung Pandang, denominata così dal 1971 al 1999, oggi è l'odierna Makassar, ed è la capitale della provincia del Sud Sulawesi, in Indonesia.
La città è la porta principale nelle Sulawesi meridionali, con regolari collegamenti marittimi nazionali e internazionali. Godedi fama nazionale come un importante porto di scalo per le barche Pinisi.
A partire dal XVI secolo, Makassar era il centro commerciale dominante della parte orientale dell'Indonesia, e presto divenne una delle più grandi città dell'isola sud-est asiatico.
Il re Makassarese mantenne una politica di libero scambio, insistendo sul diritto di ogni visitatore di fare affari in città, e respingendo il tentativo degli olandesi di stabilire un monopolio sulla città.
Ujung Pandang/Toraja (350 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Toraja Misiliana, cat. uff. 3 stelle, camera Cottage | Pensione completa |
Prima colazione in hotel. Partenza per Tanah Toraja con un viaggio di circa otto ore attraverso magnifici passi montuosi e tipiche case "Bugis". Pranzo in ristorante locale nel villaggio di Pare-Pare. Nel pomeriggio proseguimento per Puncak Lakawan, con sosta per ammirare il meraviglioso scenario delle "montagne erotiche". Nel tardo pomeriggio arrivo a Toraja, cena e pernottamento. N.B.: Tanah Toraja è una località molto distante dal resto del paese, si richiede ai viaggiatori un spirito di adattamento; purtroppo in questi luoghi gli standard alberghieri locali, il servizio del personale ed i livelli igienici non sono equiparabili a quelli degli hotel di Bali o delle grandi metropoli. Abbiamo cercato di preservare lo spirito del viaggio cercando quanto di meglio la località possa offrire.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Tana Toraja Regency è una reggenza di Sud Sulawesi, in Indonesia, sede del gruppo etnico Toraja.
Dal 1984, Tana Toraja è stata nominata seconda destinazione turistica dopo Bali dal Ministero del Turismo indonesiano. Da allora, centinaia di migliaia di visitatori stranieri hanno visitato questa località.
Inoltre, numerosi antropologi occidentali sono venuti a Tana Toraja per studiare la cultura indigena e il popolo di Toraja.
Toraja (15 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Toraja Misiliana, cat. uff. 3 stelle, camera Cottage | Pensione completa |
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita dei sepolcri di pietra nel villaggio di Lemo e delle Tombe Reali a Sangalla. Pranzo in ristorante locale nel villaggio di Rantepao. Nel pomeriggio visita alle grotte naturali, luoghi di sepoltura di Londa e al tradizionale villaggio di Ke’te Kesu. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
I Toraja sono un gruppo etnico originario di una regione montuosa del Sud Sulawesi, in Indonesia.
La loro popolazione è di circa 1.100.000, di cui 450mila vivono nella reggenza di Tana Toraja (Terra di Toraja). La maggior parte della popolazione è cristiana, mentre altri sono musulmani o hanno credenze animiste locali conosciute come aluk.
I Torajan sono famosi per i loro elaborati riti funebri, eventi sociali importanti, di solito frequentati da centinaia di persone che durano per diversi giorni.
Toraja (15 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Toraja Misiliana, cat. uff. 3 stelle, camera Cottage | Pensione completa |
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la zona di Batutumonga, area montuosa con un fantastico scenario sulle verdi risaie a terrazzo. Sosta al tradizionale villaggio dei Toraja con le tipiche case in "Palawa". Proseguimento per le visite al villaggio di Sa’dan, noto per la lavorazione tessile e all’antica pietra megalitica a Bori. Pranzo in ristorante locale. Si riparte poi per la visita alle vecchie tombe di Marante. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
I Toraja sono un gruppo etnico originario di una regione montuosa del Sud Sulawesi, in Indonesia.
La loro popolazione è di circa 1.100.000, di cui 450mila vivono nella reggenza di Tana Toraja (Terra di Toraja). La maggior parte della popolazione è cristiana, mentre altri sono musulmani o hanno credenze animiste locali conosciute come aluk.
I Torajan sono famosi per i loro elaborati riti funebri, eventi sociali importanti, di solito frequentati da centinaia di persone che durano per diversi giorni.
Toraja/Ujung Pandang/Makassar (360 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Melia Makassar, cat. 5 stelle, camera Deluxe | Pensione completa |
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Makassar (Ujung Pandang) con sosta per il pranzo in ristorante locale. All'arrivo check-in in hotel. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ujung Pandang, denominata così dal 1971 al 1999, oggi è l'odierna Makassar, ed è la capitale della provincia del Sud Sulawesi, in Indonesia.
La città è la porta principale nelle Sulawesi meridionali, con regolari collegamenti marittimi nazionali e internazionali. Godedi fama nazionale come un importante porto di scalo per le barche Pinisi.
A partire dal XVI secolo, Makassar era il centro commerciale dominante della parte orientale dell'Indonesia, e presto divenne una delle più grandi città dell'isola sud-est asiatico.
Il re Makassarese mantenne una politica di libero scambio, insistendo sul diritto di ogni visitatore di fare affari in città, e respingendo il tentativo degli olandesi di stabilire un monopolio sulla città.
Makassar/Bali
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Element Bali Ubud by Westin, camera Deluxe, cat. uff 4 stelle | Buffet Breakfast in hotel, Pranzo in ristorante locale |
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo verso Bali. All'arrivo trasferimento ad Ubud, sistemazione in hotel e tempo libero a disposizione. Pranzo in ristorante locale. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEUbud (20 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Element Bali Ubud by Westin, camera Deluxe, cat. uff 4 stelle | Buffet Breakfast in hotel, Pranzo in ristorante locale |
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita del tempio di Tirta Empul: emozionante,incantevole e ancora genuino; è uno dei piccoli gioielli balinesi. Famoso per le sue acque sante, qui gli indù balinesi cercano la purificazione immergendosi nelle sue apposite piscine. Il viaggio prosegue verso il villaggio di Bedulu dove si trova la grotta dell’elefante (Goa Gajah). Tornando verso Ubud sosta alla Monkey Forest e al Palazzo Reale di Ubud, risalente al XVI secolo; ancora attuale abitazione della famiglia Reale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio breve trekking alla portata di tutti, il Campuhan Ridge è un'opportunità non solo per sgranchirsi le gambe e per allontanarsi dalle strade trafficate del centro, ma offre soprattutto viste mozzafiato sulle fantastiche risaie circostanti. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ubud, gioiello di Bali, incanta con la sua bellezza unica. Circondata da risaie e colline, è un'oasi di tranquillità e ispirazione. La cultura balinese si fonde con l'arte, i templi antichi e le danze tradizionali catturano l'attenzione. Ubud è il centro artistico di Bali, con gallerie d'arte e botteghe artigianali che esaltano il talento locale. La natura mozzafiato regala campi di riso lussureggianti, mentre yoga e ritiri rigeneranti promuovono il benessere. La gastronomia delizierà il palato con sapori autentici, mentre l'ospitalità del popolo balinese ti farà sentire a casa. Ubud, un luogo magico che invita alla scoperta della sua bellezza e della cultura balinese.
Ubud/Klungkung (60 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Wyndham Tamansari Jivva, Camera Superior, cat. uff 4 stelle sup. | Buffet Breakfast in hotel, Pranzo in ristorante locale |
Prima colazione in hotel. Prima sosta della giornata a Tegalalang dove si potranno ammirare le famose risaie a terrazza. Quindi proseguimento verso Bangli per la visita del favoloso tempio di Kehen. Sosta per il pranzo in ristorante locale. Si procede con il viaggio per Klungkung dove si visiterà l’antico Palazzo di Giustizia con i suoi famosi soffitti con affreshi "gegel". Al termine della visita sosta al bel Tempio di Goa Lawah, la grotta dei pipistrelli. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Klungkung è la più piccola reggenza (kabupaten) a Bali, in Indonesia, raggiungibile da Gianyar tramite l'autostrada e suddivisa in 4 distretti: Banjarangkan, Dawan, Klungkung e Nusa Penida.
La zona è famosa per i suoi classici dipinti balinesi che rappresentano per lo più la storia di poemi come Mahabharata o Ramayana. Questi dipinti in stile classico provengono dagli affreschi dei palazzi balinesi e si trovano anche nel Palazzo Klungkung nel centro della città.
Klungkung/Lovina (110 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | The Lovina, cat. uff. 4 stelle, camera Deluxe Studio | Buffet Breakfast in hotel, Pranzo in ristorante locale |
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita del villaggio tradizionale “Bali Aga” situato nella zona di Tenganan. Proseguimento quindi verso Karangasem via Puntung, zona favolosa per le sue risaie a terrazzo. Visita del più grande tempio di Bali: il Besakih, il tempio madre dell’induismo balinese ubicato alle pendici del Monte Agung. Continuando si attraverserà il villaggio di Kintamani. Sosta per il pranzo in ristorante locale con favolosa vista panoramica sul vulcano ed il lago Batur. Nel pomeriggio visita al tempio Ulun Danu Batur e proseguimento per Lovina attraversando la parte centro-nord di Bali. Durante il percorso sosta per la visita del tempio di Beji nel villaggio di Sangsit. All'arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Lovina Beach è una zona costiera sul versante nord-occidentale dell'isola di Bali, in Indonesia.
L'area di Lovina contiene i piccoli borghi di Pemaron, Tukad Munggä, Anturan, Banyualit, Kalibukbuk, Kaliasem e Temukus e sta diventando sempre più popolare con i turisti sebbene sia ancora molto più tranquilla rispetto alla mete turistiche situate al lato sud dell'isola.
Le attività più diffuse sono le gite in barca al mattino presto per andare a vedere i delfini.
Lovina/Denpasar (88 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | The Anvaya Kuta, cat. 5 stelle, camera Deluxe | Buffet breakfast |
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita alla sorgente naturale di Banjar, sosta di circa un’ora e possibilità, per chi desidera, di fare un bagno. Successiva tappa al villaggio di Munduk, per visitare la cascata ed osservare il favoloso panorama dei Laghi Gemelli. Proseguimento alla volta del Lago Beratan con visita del tempio Ulun Danu Beratan e sosta per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al famosissimo e fotografatissimo Tempio del Tanah Lot, costruito su un promontorio a picco sull’Oceano Indiano. Trasferimento in Hotel a Kuta e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Lovina Beach è una zona costiera sul versante nord-occidentale dell'isola di Bali, in Indonesia.
L'area di Lovina contiene i piccoli borghi di Pemaron, Tukad Munggä, Anturan, Banyualit, Kalibukbuk, Kaliasem e Temukus e sta diventando sempre più popolare con i turisti sebbene sia ancora molto più tranquilla rispetto alla mete turistiche situate al lato sud dell'isola.
Le attività più diffuse sono le gite in barca al mattino presto per andare a vedere i delfini.
Bali - Destinazione successiva
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Buffet breakfast |
Colazione in Hotel, trasferimenti in aeroporto per i voli di rientro o per la destinazione successiva
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L'Aeroporto Internazionale Ngurah Rai, anche conosciuto come Aeroporto Internazionale di Denpasar, è situato a Tuban, località a circa 15 km a sud di Denpasar.
Bali - Jakarta
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Buffet breakfast |
Colazione in hotel, check-out, trasferimento in eroporto in tempo utile per il volo verso Jakarta.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEJakarta - Milano
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Pasti e pernottamento in volo |
Voli di rientro in italia come previsto nel dettaglio. Arrivo nel pomeriggio. Fine dei servizi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEAggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare