Gran Tour del Guatemala 2023

Descrizione del tour
CITTA' DEL GUATEMALA, ATITLAN, CHICHICASTENANGO, ANTIGUA, COPAN, PUERTO BARRIOS, TIKAL
LE CITTÀ VIVACI, I COLORATISSIMI MERCATI DEGLI ALTIPIANI, I COSTUMI VARIOPINTI DELLE POPOLAZIONI LOCALI, IL VERDE INTENSO DELLA GIUNGLA, LO SPLENDORE DEI SITI MAYA DI TIKAL E COPAN…
LASCIATEVI TRASPORTARE DALLE EMOZIONI DI UN TOUR ALLA SCOPERTA DELLE MILLE SFUMATURE DEL GUATEMALA!
Luoghi visitati
Antigua, Atitlan, Città del Guatemala, Flores, Rio Dulce, Copán
Paesi visitati
- Guatemala Caratteristiche del paese Documenti e info
- Honduras Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Italia / Città del Guatemala/Antigua
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Camino Real Antigua 4* | Come da programma |
Partenza con voli di linea per Città del Guatemala. Arrivo e immediato trasferimento ad Antigua. Arrivo dopo circa un'ora e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Antigua Guatemala è una cittadina situata nella zona di montagna al centro del Guatemala, famosa per i suoi ottimamente conservati esempi di architettura barocca Ispano-americana e per il fatto che vi si trovano varie antiche chiese in rovina molto suggestive. È stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1979. "Antigua Guatemala" significa "Vecchia Guatemala".
Fu fondata il 10 marzo del 1543, dopo che la vicina cittadina di Ciudad Viejia fu distrutta da un'alluvione. Il parco centrale rappresenta il cuore della città ed è adornato da una bellissima antica fontana restaurata.
Antigua è oggi famosa per le elaborate e folcloristiche celebrazioni religiose che si svolgono dalla Settimana santa fino a Pasqua.
L’ubicazione della vecchia capitale guatemalteca è incantevole, circondata dai tre vulcani Agua, Fuego e Acatenago. Le sue strade acciottolate con le boungaville che crescono tra le rovine e gli edifici color pastello con tetti di terracotta ne caratterizzano il centro.
Antigua
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Camino Real Antigua 4* o similare | Come da programma |
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Antigua dominata dalla mole dell’imponente vulcano Agua. La città è un'opera d'arte coloniale, con strade acciottolate, tetti di tegole rosse e una bella piazza centrale alberata e sembra che ogni porta si apra su un profumato cortile piastrellato. Chiese, conventi e monasteri in rovina, testimonianza di un'epoca in cui Antigua era la capitale del paese e il suo principale centro religioso. Camminata nel centro storico per ammirare i gioielli architettonici della Plaza de las Armas, del Palazzo dei Capitani Generali, del Municipio ed alcune rovine di conventi e chiese. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Antigua Guatemala è una cittadina situata nella zona di montagna al centro del Guatemala, famosa per i suoi ottimamente conservati esempi di architettura barocca Ispano-americana e per il fatto che vi si trovano varie antiche chiese in rovina molto suggestive. È stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1979. "Antigua Guatemala" significa "Vecchia Guatemala".
Fu fondata il 10 marzo del 1543, dopo che la vicina cittadina di Ciudad Viejia fu distrutta da un'alluvione. Il parco centrale rappresenta il cuore della città ed è adornato da una bellissima antica fontana restaurata.
Antigua è oggi famosa per le elaborate e folcloristiche celebrazioni religiose che si svolgono dalla Settimana santa fino a Pasqua.
L’ubicazione della vecchia capitale guatemalteca è incantevole, circondata dai tre vulcani Agua, Fuego e Acatenago. Le sue strade acciottolate con le boungaville che crescono tra le rovine e gli edifici color pastello con tetti di terracotta ne caratterizzano il centro.
Antigua/Lago Atitlán
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Porta del Lago, 4* o similare | Come da programma |
Prima colazione. Partenza per il Lago Atitlán lungo i tipici paesaggi degli altopiani a ovest di Antigua, dominati da vigili vulcani e da bucolici villaggi di contadini. Il lago è uno dei più affascinanti al mondo e la sua bellezza è stata elogiata da poeti e viaggiatori. Nelle giornate di sole, i vulcanici ricoperti da una fitta foreste si riflettono nelle acque del lago. Borghi tradizionali e insediamenti agricoli indigeni costeggiano le sue fertili sponde, ognuno con il proprio carattere e identità, il proprio dialetto e spesso un costume unico ancora indossato dagli orgogliosi abitanti. Arrivo e partenza in barca per la visita dei tipici villaggi di Santiago e San Antonio Palopo. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Panajachel e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il lago Atitlàn, a due ore in auto da Città del Guatemala, si trova a 1500 metri d’altezza circondato dai vulcani San Pedro, Fuego e Toliman. È chiamato anche il lago dei sette colori, è lungo da nord a sud 8 chilometri e 18 chilometri da est a ovest e la sua profondità massima è di 340 metri circa. Tutto intorno al lago ci sono sette villaggi. Panajachel è il punto di partenza preferita per scoprire Atitlàn. Gli altri sono Santiago Atitlan, Santa Catarina, San Pedro la Laguna, dove è possibile fare due escursioni molto belle, arrampicandosi sul Vulcano San Pedro o salendo sulla Nariz del Diablo, una formazione rocciosa con la forma di naso che si affaccia sul lago. E ancora San Antonio, Palopò, San Marcos, quest’ultimo il più hippy del Guatemala, con centro yoga e meditazione. Infine, il paese piccolissimo di Santa Cruz, dove è possibile fare immersione nel Lago e vedere resti di insediamenti Maya sott’acqua.
Secondo i Maya, Atitlàn è “il luogo dove l’arcobaleno prende i suoi colori”.
Lago Atitlán/Chichicastenango/Città del Guatemala
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Clarion Suites, 4* o similare | Come da programma |
Prima colazione. Partenza per Chichicastenango, famoso per il vivace mercato. Tessuti, vestiti e arazzi dai colori sorprendenti e di straordinaria complessità, oltre a stravaganti maschere scolpite a mano e pelletteria di buona qualità. Il pittoresco villaggio è noto per l'aria mistica, le partiche religiose si fondono con le cerimonie Maya ancetrali. Sosta per la visita del mercato e della Chiesa di Santo Tomas. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Città del Guatemala e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Circondata da valli e montagne che si stagliano contro il cielo, Chichicastenango o Santo Tomás Chichicastenango, fa parte del dipartimento di Quiché. Le sue strette viuzze acciottolate e i tetti delle tegole rosse sono spesso avvolti nella nebbia, che conferisce al luogo un tocco magico.
Chichicastenango ha due comunità religiose e politiche; da un lato la chiesa cattolica e la Repubblica del Guatemala che nomina i preti e i funzionari comunali, dall'altro, la popolazione indigena che elegge le proprie autorità religiose e politiche, con un consiglio e un sindaco autonomi e un tribunale chiamato a risolvere le controversie locali. La principale attrattiva di Chichicastenango, che attira visitatori da tutto il mondo è il mercato che si svolge tutti i giovedì e le domeniche e dove gli indios vendono oggetti di artigianato, vasellame, tessuti, cibo, fiori, piante medicinali, animali domestici e tanto altro. Molto suggestivo il cimitero colorato che si scorge dalla piazza del mercato.
Città del Guatemala/Flores/Tikal
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Camino Real Tikal 4*, o similare | Come da programma |
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Flores. Arrivo e visita di Tikal, uno dei siti archeologici Maya più belli: l’incredibile abbondanza di piramidi e steli, dimostra che questa città fu la più importante del mondo Maya nel VIII secolo. Le rovine, buona parte ancora coperte dalla fitta vegetazione, si trovano in un’area di 576 chilometri quadrati e quelle già riportate alla luce si possono vedere passeggiando vicino a piramidi alte fino a 70 metri, che furono costruite 200 anni prima della nostra era. Dall’alto del tempio VI, la vista sopra la giungla del Peten è impressionante. Visita del Museo di Sylvanous Morley. Pranzo in corso di escursione. In seguito trasferimento e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il sito archeologico di Tikal si trova nel parco omonimo che si estende su una superficie di circa 550 chilometri quadrati nel Petén, nel nord del Guatemala, ed è la più estesa delle antiche città in rovina della civiltà Maya. Dal 1979 è Patrimonio Umanità UNESCO, sia per l’importanza archeologica sia per il parco con la foresta pluviale e per una biodiversità unica: 200 tipi di alberi, tra i ceiba, oggetto di devozione dei Maya e tantissimi animali, come scimmie urlatrici e giaguari. Tikal risale al V-IV secolo a.C. ma il suo massimo splendore lo raggiunse tra il II e IX secolo d.C., diventando uno dei più importanti centri maya del periodo classico. Nel parco ci sono oltre 4.000 edifici, alcuni dei quali molto ben conservati. Particolarmente suggestivi e famosi i ripidi templi, alcuni dei quali molto alti. Tra i tanti citiamo il Tempio del Gran Giaguaro, il Tempio del Serpente Bicefalo che supera i sessanta metri di altezza, il Tempio del Gran Sacerdote.
Flores/Livingston/Rio Dulce
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Banana Palms 3*, o similare | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata partenza per Rio Dulce e navigazione in battello lungo il fiume tra gli stupefacenti scenari della vegetazione tropicale, fino al castello di San Felipe, posto sul lago Izabal e il pittoresco paesino di Livingston. Pranzo in corso di escursione. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Livingston è un comune che fa parte del Dipartimento di Izabal, ed è situato sul lato occidentale dell'estuario del Río Dulce, nella parte interna della Baia di Amatique.
Questa città fu il porto più importante del Guatemala situato sul Mare Caraibico fino alla costruzione della vicina Puerto Barrios, ed è abitata e influenzata da diversi gruppi etnici: Garífuna, Maya, Indiani e Ladinos. L’etnia predominante è quella dei Garífuna, discendenti dagli schiavi africani che abitano le zone costiere caraibiche di Guatemala, Belize e Honduras. La musica giamaicana è un must a Livingston e tre giorni l’anno, dal 13 al 15 maggio, qui si svolge la “Fiesta de San Isidro Labrador”, che raduna le confraternite Garífuna per giornate di musica e danze.
Livingston è un importante centro turistico del Guatemala, soprattutto per quanto riguarda la navigazione del Río Dulce.
Rio Dulce/Quirigua/Copan (Honduras)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Marina Copan 4*, o similare | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata partenza per l'Honduras con sosta per la visita del sito archeologico di Quirigua, caratterizzao da enormi colonne di pietra (stele), squisitamente scolpite con rappresentazioni di una storia dinastica dei regnanti. Pranzo in corso di trasferimento. Proseguimento per Copan e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Quiriguá è un’antica città maya che si trova nel dipartimento di Izabal, in Guatemala e che ebbe il massimo sviluppo intorno al VIII secolo, con un importante sviluppo edilizio. Gli archeologi non hanno portato alla luce templi o piramidi tuttavia il sito è importante per le tantissime statue e steli alcune delle quali sono state ritenute tra le più preziose dell’America Centrale. In particolare una stele alta 10 metri e del peso di circa 60 tonnellate, la più grande del mondo maya conosciuto. Nel sito ci sono anche altari e sculture con rappresentazioni zoomorfe. Quiriguá è diventata patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1981.
Copan (Honduras)/ Città del Guatemala
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Clarion Suites 4* o similare | Come da programma |
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del complesso archeologico di Copán. Di particolare bellezza sono il Tempio Rosalilla, o Tempio del Sole, e il Tempio delle Iscrizioni e le magnifiche stele. Pranzo in corso di escursione. In seguito trasferimento a Città del Guatemala e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Al confine con il Guatemala si trova il sito di Copán, patrimonio UNESCO, uno dei meglio conservati del Centro America e che offre, oltre a piramidi e campi di gioco della palla, anche numerose steli. Il massimo sviluppo risale alla fine del VIII secolo d.C. quando l’area contava quasi 30.000 persone. L’area si suddivide in zone delle quali la principale è il Grupo Principal con la Gran Plaza dove si possono vedere le steli dedicate a re Conejo 18, l’Akropolis con i templi più significativi, come quello del Sole e la Scalinata dei Geroglifici, nella quale ogni scalino ha iscrizioni che formano il testo maya più lungo e meglio conservato. Il sito ospita anche il Museo della Scultura Maya che spiega la dinamica di sviluppo di questa civiltà con numerosi reperti e la fedele ricostruzione del tempio Rosa Lila, dedicato al fondatore della città. Il sito sorge nelle vicinanze di Copán Ruinas, un piccolo villaggio in stile coloniale dove si trovano hotel e ristoranti.
Città del Guatemala / Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Partenza per Città del Guatemala, capitale del Paese
Italia
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Volo di linea dall'Italia per il Guatemala.
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare