Le perle della Grecia del Nord

Descrizione del tour
Come resistere al fascino della Grecia? Una terra antica caratterizzata da un'anima autentica con numerosi e interessanti siti archeologici. Un affascinante itinerario attraverso le meraviglie della Grecia del Nord che fa tappa nei luoghi più significativi, quali Salonicco, il Monte Olimpo, le Meteore, Dodoni, Mieza e Pella.
Luoghi visitati
Salonicco, Dion, Kalambaka, Meteore, Ioannina, Veria, Pella, Ouranopoli, Monte Athos
Note informative
** IMPORTANTE **
Per visitare i monasteri è richiesto un abbigliamento adeguato e rispettoso del luogo: pantaloni e camicie a maniche lunghe per gli uomini, gonne lunghe per le donne. Le spalle devono essere sempre coperte.
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia / Salonicco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel 4* a Salonicco | Cena e pernottamento |
Arrivo all'aeroporto di Salonicco e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Salonicco è la seconda città più grande della Grecia; è situata sul mare ed è una città universitaria. L'università è la più grande per estensione dopo quella di Atene e qui studiano ragazzi che provengono da tutta la Grecia. Il nome della città si riferisce alla moglie di Cassandro, fondatore della città. Salonicco è molto moderna e vivace e con tanto da visitare; dal simbolo della città, la Torre Bianca, un castello prigione di epoca ottomana alla cattedrale di Agia Sofia, i musei archeologici e quello bizantino. E poi la statua di Alessandro Magno e in piazza Aristotele la statua del filosofo.
Salonicco è anche considerata la capitale gastronomica della Grecia, con numerosi ristoranti che propongono piatti di grande livello. Non a caso qui si svolge ogni anno il Thessloniki Food Festival, un tripudio di sapori.
Salonicco / Dion / Kalambaka
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel 4* a Kalambaka | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per Dion, antica città religiosa della Macedonia, luogo sacro dedicato al culto di Zeus. Visita del sito archeologico e del museo. Pranzo libero. Proseguimento con l'esplorazione del Monte Olimpo, mitica residenza degli dei, rinomato per la bellezza dei suoi boschi e riserva naturale Unesco. Dopo una passeggiata, partenza per Kalambaka, pittoresca cittadina ai piedi delle Meteore. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Salonicco è la seconda città più grande della Grecia; è situata sul mare ed è una città universitaria. L'università è la più grande per estensione dopo quella di Atene e qui studiano ragazzi che provengono da tutta la Grecia. Il nome della città si riferisce alla moglie di Cassandro, fondatore della città. Salonicco è molto moderna e vivace e con tanto da visitare; dal simbolo della città, la Torre Bianca, un castello prigione di epoca ottomana alla cattedrale di Agia Sofia, i musei archeologici e quello bizantino. E poi la statua di Alessandro Magno e in piazza Aristotele la statua del filosofo.
Salonicco è anche considerata la capitale gastronomica della Grecia, con numerosi ristoranti che propongono piatti di grande livello. Non a caso qui si svolge ogni anno il Thessloniki Food Festival, un tripudio di sapori.
Kalambaka / Meteore / Metsovo / Ioannina
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel 4* a Ioannina | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla scoperta delle Meteore, patrimonio Unesco. I monasteri furono costruiti in epoca bizantina da monaci ortodossi alla ricerca di spiritualità e pace. In questo scenario unico si visiteranno due monasteri che si ergono sospesi tra cielo e terra, in cima a enormi rocce di granito, e che conservano tesori storici e religiosi. Proseguimento per Metsovo, un pittoresco paesino di montagna rinomato per la sua architettura tradizionale e per le delizie culinarie locali. Pranzo libero. Partenza per Ioannina, famosa per il suo antico castello nel centro storico, uno dei più antichi della Grecia. Facoltativa la visita del museo bizantino e dell'isola al centro del lago (ingressi e trasporto in barca non inclusi), ultima dimora del famigerato governatore ottomano Ali Pasha. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La sua vicinanza alle Meteore, hanno reso famosa questa cittadina greca della Tessaglia. A parte essere il punto di partenza per la visita dei singolari monasteri ortodossi, a Kalambaka si trova una bella chiesa, quella dell’Assunzione della Vergine, eretta sulle rovine di una basilica paleocristiana.
Ioannina / Dodoni / Vergina / Veria
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel 4* a Veria | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per Dodoni e visita dell'antico sito oracolare di Zeus. Proseguimento per Vergina, la prima capitale dell'antica Macedonia. Si visiteranno il sito archeologico e il museo delle Tombe Reali. Quest'ultimo è dedicato al ritrovamento della tomba di Filippo II, padre di Alessandro Magno. Pranzo libero. Successivamente partenza per la città di Veria, famosa per le sue molteplici chiese bizantine e post-bizantine e per il suo quartiere ebraico. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEVeria / Mieza / Pella / Salonicco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel 4* a Salonicco | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per Mieza dove si trova il sito archeologico identificato con la scuola di Aristotele, ovvero il luogo dove il filosofo insegnò ad Alessandro Magno. Proseguimento per Pella, conosciuta come l'antica capitale della Macedonia e luogo di nascita di Alessandro Magno. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a Salonicco, capitale della Grecia settentrionale, sede di ben 15 siti patrimonio Unesco. Tour panoramico dei luoghi più significativi della città. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Veria sorge sulle pendici del monte Vermion, nella Macedonia Centrale. Come molte altre città in questa aerea è stata sede di molte battaglie e conquiste. Si possono ancora vedere i muri di cinta di epoca ellenistica. In questa città bizantina sorgevano ben 72 chiese e quella più antica è la cattedrale, dedicata a Pietro e Paolo e costruita nel XII secolo.
Da visitare anche il Museo archeologico, con molti pezzi della necropoli di Vergina.
Salonicco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel 4* a Salonicco | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di Salonicco. Il tour inizia dirigendosi verso la città alta, la cosiddetta “Ano Poli” dove osservare le imponenti mura bizantine. In seguito visita della chiesa di San Demetrio con la sua architettura e le sue catacombe. Visita della città, del Monumento della Rotonda e il famoso Arco di Galerio. Il tour si conclude in riva al mare ammirando la Torre Bianca e la statua di Alessandro Magno, il Gran Re della Macedonia. Gli amanti della cultura possono continuare la visita al Museo Archeologico di Salonicco. Pranzo libero. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Salonicco è la seconda città più grande della Grecia; è situata sul mare ed è una città universitaria. L'università è la più grande per estensione dopo quella di Atene e qui studiano ragazzi che provengono da tutta la Grecia. Il nome della città si riferisce alla moglie di Cassandro, fondatore della città. Salonicco è molto moderna e vivace e con tanto da visitare; dal simbolo della città, la Torre Bianca, un castello prigione di epoca ottomana alla cattedrale di Agia Sofia, i musei archeologici e quello bizantino. E poi la statua di Alessandro Magno e in piazza Aristotele la statua del filosofo.
Salonicco è anche considerata la capitale gastronomica della Grecia, con numerosi ristoranti che propongono piatti di grande livello. Non a caso qui si svolge ogni anno il Thessloniki Food Festival, un tripudio di sapori.
Salonicco / Penisola Calcidica / Monte Athos / Salonicco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel 4* a Salonicco | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per l'affascinante villaggio di Ouranopoli. Lungo la strada si potranno ammirare i laghi Volvi e Koronia. Sosta nella fortezza dell'antica Stagira, luogo in cui nacque il famoso filosofo Aristotele. All'arrivo al porto di Ouranopoli, si sale sulla crociera che ci porterà al Monte Athos. Dal battello si potrà ammirare quello che per secoli è stato il centro della religione ortodossa, luogo misterioso e miracoloso. Pranzo libero e rientro a Salonicco. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSESalonicco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Prima colazione |
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE