DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Tokyo d'inverno

Durata 7 giorni, 5 notti
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Mistral Tour

Descrizione del tour

Alla scoperta della città più vibrante dell'Estremo Oriente e dei suoi dintorni, nel periodo meno conosciuto ma forse più affascinante: dal foliage di inizio dicembre alla neve di gennaio, dai cieli azzurri agli onsen più caldi del Giappone, Tokyo d'inverno è uno scrigno di tesori inesplorati e imperdibili. Questo breve tour è stato appositamente studiato per scoprire le meraviglie che la città può offrire da dicembre a febbraio, e include una visita della città ed una escursione all'intrigante Parco delle Scimmie di Jigokudani, dove i macachi selvatici si immergono nelle pozze di acqua bollente per trovare un po' di sollievo dal freddo invernale.

Luoghi visitati

Aeroporto di Narita, Ginza, Palazzo Imperiale di Tokyo, Shinjuku, Kannon di Asakusa, Aeroporto internazionale del Kansai

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Tokyo

Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'aeroporto di Narita, utilizzato principalmente come scalo internazionale, è il principale aeroporto intercontinentale del Giappone e dista sessanta chilometri da Tokyo. Fino al 2004, era conosciuto come New Tokyo International Airport.


2

Tokyo

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Keio Plaza (Shinjuku) o similare Pernottamento e prima colazione

Arrivo in mattinata. Trasferimento in navetta in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

A Ginza, oltre che diversi incantevoli giardini (come quello dell'Imperatrice, la villa Hamarikyu e il giardino di Hibiya), è possibile ammirare alcuni spettacolari edifici in vetro-cemento (come il Tokyo International Forum), la famosa "quinta strada" di Tokyo - zona commerciale dove non manca nessuna delle grandi firme internazionali -, i palazzi dell'alta finanza nell'elegantissimo quartiere di Shiodome e il santuario shintoista della dea Inari. 


3

Tokyo

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Keio Plaza (Shinjuku) o similare Pernottamento e prima colazione

Intera giornata di visite con guida parlante italiano: lo ieratico santuario shintoista Meiji con il suo bellissimo parco, la piazza del Palazzo Imperiale, il Tempio Sensoji e l’animatissimo quartiere di Asakusa. Nel tardo pomeriggio, visita del museo digitale TeamLab Borderless nel modernissimo quartiere di Azabudai Hills. Dopo la visita, si potrà salire in cima alla Tokyo Tower per una spettacolare vista serale della città. Pasti liberi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Palazzo Imperiale di Tokyo - conosciuto anticamente come castello di Edo (il vecchio nome della città) - è la residenza ufficiale principale dell'Imperatore del Giappone. Si trova all'interno di un ampio parco situato nel quartiere di Chiyoda, vicino alla stazione di Tokyo. Nel complesso sorgono anche altre strutture, come la residenza privata della famiglia imperiale (palazzo Kyūden).  Si accede all’ingresso principale (in alcune occasioni aperto al pubblico) attraverso un elegante ponte a dobbia arcata, il Nijubashi. Il muro di cinta è caratterizzato dalla presenza regolare  torri di guardia e imponenti porte. Nello Higashi Gyoen, il giardino orientale, sono presenti diverse varietà di fiori. 

 


4

Tokyo

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Keio Plaza (Shinjuku) o similare Pernottamento e prima colazione

Intera giornata dedicata all’escursione al Monte Fuji e al lago Kawaguchiko. La prima tappa sarà la celebre pagoda Chureito, da cui si gode di una delle viste più spettacolari del vulcano, affascinante in ogni stagione dell’anno. Ci si sposterà quindi sulle sponde del lago Kawaguchiko, specchio d’acqua ai piedi del Monte Fuji, e si salirà una tratta della funivia panoramica. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del museo d’arte Kubota, quindi rientro a Tokyo. Cena libera e sistemazione in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

5

Tokyo / Parco delle Scimmie

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Keio Plaza (Shinjuku) o similare Pernottamento e prima colazione

Giornata di escursione al Parco delle Scimmie di Jigokudani, un'oasi naturale autentica e affascinante. Partenza in treno dalla Tokyo Station con destinazione Yudanaka, via Nagano (2h30 circa); da qui un comodo bus vi porterà all'inizio del percorso che, con un breve trekking, porta nel cuore del parco. Passeggiando per il parco, sarà facile incontrare qualche gruppo di macachi selvatici nel proprio habitat: queste scimmie scendono a valle alla ricerca di cibo e ne approfittano per immergersi nelle pozze di acqua bollente, fonte di sollievo e riparo dal freddo invernale. Al termine della visita, rientro a Yudanaka, e quindi a Tokyo. ATTENZIONE: l'accesso al Parco prevede un passeggiata di circa 40 minuti su strada innevata; si raccomandano calzature adeguate a camminare sulla neve e abbigliamento caldo adatto al clima invernale.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

6

Tokyo

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Keio Plaza (Shinjuku) o similare Pernottamento e prima colazione

Seconda giornata di visite della capitale: in mattinata il parco di Ueno, il mercato di Ameyoko e il quartiere di Akihabara, la città elettrica. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per visite in libertà o shopping in uno dei celebri mall di Tokyo, luogo ideale per trascorrere divertendosi un pomeriggio invernale. Prima di cena, si parteciperà ad una degustazione di sakè. Pasti liberi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Situato nel cuore di Tokyo, il quartire di Shinjuku ospita numerosi siti di interesse turistico e offre anche la possibilità di vivere una intensa vita notturna. Non solo: a Shinjuku si trova Palazzo del Governo Metropolitano di Tokyo, uno degli edifici più alti della città. Questa zona uno dei più trafficati nodi di trasporto urbano del mondo: si intersecano qui tre linee della metropolitana in cui si stima transitino ben due milioni di persone ogni giorno. 

 


7

Tokyo/Italia

Trasferimento all'aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Realizzato tra il 1987 ed il 1994, questo aeroporto è situato su di un'isola artificiale a circa tre chilometri di distanza dalla terraferma, cui è collegato attraverso un ponte a due livelli (per traffico su gomma e su rotaia. Serve principalmente la città di Osaka e la regione del Kansai.

 


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare