Panorama Giapponese 2023: Naoshima

Descrizione del tour
IL VIAGGIO IN BREVE
TOKYO – FUJIYAMA – KYOTO - KANAZAWA – SHIRAKAWA – TAKAYAMA – HIROSHIMA – MIYAJIMA – TAKAMATSU - NAOSHIMA
Un itinerario completo, di straordinario interesse che si inoltra fino ai meandri più reconditi della cultura giapponese: dalle meraviglie della tecnologia (Tokyo e Osaka), alle antiche tradizioni popolari (Takayama e Kanazawa), allo spettacolo della natura (il Fujiyama, le Alpi giapponesi, il mare interno), allo splendore glorioso della fede e della storia (Kyoto, Miyajima, Hiroshima, Himeji), il tutto suggellato da un emozionante incontro
con l'arte contemporanea sull'isola-museo di Naoshima. Un viaggio eccezionale.
Partenze garantite di gruppo - ESCLUSIVE MISTRAL / MINIMO 2 PARTECIPANTI – tutte le settimane dal 06 marzo al 28 dicembre 2023.
Hotels di prima categoria.
Pasti: 12 prime colazioni, 1 pranzo tipico. Possibilità di scegliere l'opzione della mezza pensione.
Assistenza: guide giapponesi in lingua ITALIANA al seguito per tutta la durata del viaggio; nelle date di alta stagione, è prevista anche la presenza di assistenti italiani in loco. Per gli ultimi giorni di viaggio è prevista la presenza di assistenti parlanti italiano qualora il gruppo fosse composto da meno di 10 partecipanti.
NB: In alcune date di aprile e agosto, i pernottamenti a Kanazawa e Takayama potrebbero essere spostati in località vicine, senza variazione del programma di visite.
NB2: se il gruppo è composto da meno di 15 persone, i trasferimenti e le visite nelle principali città saranno effettuati con i mezzi pubblici (principalmente la metropolitana e le navette). La guida è in ogni caso sempre privata.
PERCHE' SCEGLIERE MISTRAL
Più di 80 partenze all'anno SEMPRE garantite, con accompagnatori Mistral italiani o giapponesi in lingua italiana, su base privata ESCLUSIVA per i clienti Mistral.
Ufficio Mistral a Tokyo con personale in lingua italiana con assistenza 24 ore su 24.
Itinerario e scelta dei servizi sono il frutto della collaborazione intensa fra Mistral ed i migliori partners giapponesi, nonché della lunga esperienza sulla destinazione.
Adeguamento valutario bloccato al momento della conferma del viaggio! (vedi dettagli nelle Note al fondo).
Luoghi visitati
Miyajima, Okayama, Naoshima, Takamatsu, Kyoto
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Tokyo
Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSETokyo
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Keio Plaza (Shinjuku) o similare | Come da programma |
Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel in navetta*. Tempo a disposizione. Pasti liberi. NOVITÀ: possibilità di aggiungere mezza giornata di escursione a Tokyo, alla scoperta dei quartieri più eccentrici e vivaci - Eur 105 p.p. (vedi dettagli: Alla scoperta di Tokyo - ATTENZIONE: richiede voli in arrivo entro la mattinata). * voucher e informazioni relative all'utilizzo del servizio Limousine Bus allegati ai documenti di viaggio. Le navette Limousine Bus operano generalmente dalle ore 7.00 alle ore 22.00; per arrivi successivi, sarà necessario prevedere un trasferimento in shuttle van condiviso, che opera su richiesta anche in orario notturno, con supplemento di Eur 50 per persona. Orari e dettagli relativi allo svolgimento del tour vi verranno comunicati in loco di giorno in giorno.
MAPPA PUNTI DI INTERESSETokyo
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Keio Plaza (Shinjuku) o similare | Come da programma |
Intera giornata di visite con guida privata: il Metropolitan Government Building di Shinjuku, lo ieratico santuario shintoista Meiji con il suo bellissimo parco. Sosta fotografica presso il Palazzo imperiale, quindi proseguimento per il Tempio Sensoji e l'animato quartiere di Asakusa. Termine del programma nel quartiere commerciale di Ginza. Pasti liberi. TOKYO BY NIGHT: al termine delle visite, possibilità di approfondire la scoperta della città, con una visita serale dei quartieri più vivaci e frenetici, al prezzo di Eur 80 per persona. Vedi sotto i dettagli dell'attività opzionale. Oggi, per scoprire Tokyo, bisogna progettare una visita progressiva quartiere per quartiere, come se si visitasse una regione intera. Ognuno dei quartieri ha la sua attrattiva particolare, e meriterebbe in sé una visita, ma, se non avete un mese a disposizione, conviene scegliere. Forse Asakusa è la zona di Tokyo che ha conservato di più un’atmosfera tradizionale, a dispetto dei bombardamenti. Rinomata fino dai tempi antichi per essere la zona dei piaceri (proibiti o meno), Asakusa è una delle poche zone di Tokyo in cui si possa passeggiare per le viuzze, vagabondare nei negozietti e alzare lo sguardo senza riuscire a scorgere un grattacielo. Nella zona di Ginza e del palazzo imperiale potrete ammirare: alcuni spettacolari edifici in vetro-cemento (come il Tokyo International Forum); la famosa ‘quinta strada’ di Tokyo, Marunouchi; la meravigliosa piazza del palazzo imperiale, da cui potrete solo immaginare lo sfarzo e l’eleganza di cui si circonda la famiglia imperiale (il palazzo è aperto ai visitatori solo una volta all’anno, nel giorno del genetliaco dell’Imperatore); la zona commerciale di Ginza, dove non manca nessuna delle grandi firme internazionali; i palazzi dell’alta finanza nell’elegantissimo quartiere di Shiodome; il santuario shintoista della dea Inari.
MAPPA PUNTI DI INTERESSETokyo/Fujiyama/Kyoto
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Miyako Kyoto Hachijo o similare | Come da programma |
Partenza in treno proiettile (2' classe) per Shizuoka, nella zona del monte Fujiyama. Visita del santuario shintoista Toshogu e del monte Fuji da un punto panoramico privilegiato. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile (2' classe) per Kyoto. Pranzo tradizionale giapponese. Cena libera. NOVITA': all'arrivo a Kyoto, sarà possibile partecipare ad una cerimonia del tè esclusiva per i partecipanti al viaggio, presso una struttura tradizionale, con un maestro giapponese specializzato ed una guida parlante italiano, al prezzo di Eur 110 per persona. Vedi dettagli sotto. IMPORTANTE: i bagagli verranno trasportati separatamente dall'hotel di Tokyo all'hotel di Kyoto. PRIMO GIORNO DI VALIDITA' DELL'ABBONAMENTO FERROVIARIO JAPAN RAIL PASS.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEKyoto
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Miyako Kyoto Hachijo o similare | Come da programma |
Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone: il Tempio buddhista del Padiglione d'oro, il castello Nijo, il tempio buddhista Kodaiji, il quartiere di Higashiyama ed il tempio Sanjusangendo, il santuario di Inari a Fushimi. Pasti liberi. Lo scrigno dei tesori del Giappone: ci sono più templi e santuari a Kyoto che chiese a Roma, e non ce n’è nessuno che non valga la pena visitare: se a questo si aggiunge che Kyoto si trova nel cuore della regione turistica del Kansai, una vera miniera di tesori di ogni tipo e forma, si può ben capire come una sosta in questa città fantastica sia il cuore di ogni viaggio in Giappone. Si potrebbero perdere giorni interi a passeggiare lungo le colline orientali di Kyoto, chiamate in giapponese Higashiyama: non solo templi e giardini a non finire, ma, soprattutto, il gusto della vecchia Kyoto, elegante e raffinata, che offre intatto al visitatore tutto il fascino della storia e della tradizione: partendo dai templi più suggestivi, si scende piano piano fino al quartiere di Gion, attraversando stradine piene di negozietti, ristoranti, tempietti, e incrociando parchi, giardini, templi e pagode.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEKyoto/Takayama
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Tokyu Stay Hida Takayama o similare | Come da programma |
In mattinata, partenza per Nagoya in treno proiettile. Proseguimento in treno locale fino a Takayama e pomeriggio dedicato alle visite della cittadina: si comincia con l'antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, per poi spostarsi nella splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l'atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Pasti liberi e sistemazione in hotel. NB: possibilità di sostituire l'hotel con un ryokan (pernottamento per terra sul tatami), dotato di onsen, nel quartiere storico di Takayama, con colazione e cena (in stile rigorosamente giapponese) inclusi. Supplemento su richiesta. ATTENZIONE: il ryokan non è prenotabile in loco, ma solamente con anticipo dall'Italia, al momento della conferma del viaggio. *I bagagli verranno trasportati separatamente dall’hotel di Kyoto all’hotel di Osaka. Suggerito utilizzo del bagaglio a mano con lo stretto necessario per i pernottamenti a Kanazawa e Takayama.
MAPPA PUNTI DI INTERESSETakayama/Shirakawa/Kanazawa
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Hotel Kanazawa o similare | Come da programma |
Visita del mercato mattutino, quindi trasferimento in pullman a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimento per Kanazawa, dove si arriva a fine pomeriggio. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEKanazawa/Osaka
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Granvia o similare | Come da programma |
Giornata dedicata alla visita di Kanazawa, una delle città più belle del Giappone: visita allo splendido giardino Kenrokuen, al quartiere tradizionale dei samurai, alla famosa via delle geishe e alla Casa delle Geishe - Ochaya Shima. A fine visita, Partenza in treno espresso Osaka. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEOsaka / Himeji / Hiroshima
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Granvia o similare | Come da programma |
In mattinata, trasferimento in treno proiettile a Himeji e visita del bellissimo castello dei samurai, appena riportato ai suoi antichi fasti (la visita si effettua principalmente dall'esterno; la visita dell'interno dipende dal periodo dell'anno e dall'affollamento). Proseguimento in treno proiettile per Hiroshima. Visita del museo della bomba atomica e del parco della pace. Trasferimento in albergo. Pasti liberi. IMPORTANTE: i bagagli verranno custoditi presso l'hotel di Osaka. Suggerito utilizzo del bagaglio a mano con lo stretto necessario per il pernottamento a Hiroshima.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEHiroshima / Miyajima / Okayama
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Granvia o similare | Come da programma |
Trasferimento in traghetto sull'isola di Miyajima, nel mare interno giapponese. Su questa splendida isola sorge l’incantevole santuario shintoista dedicato al dio del mare, Itsukushima. Nel pomeriggio, trasferimento in treno proiettile a Okayama. Trasferimento libero in hotel in stazione. Pasti liberi. Un’ottima ragione per venire fino a Hiroshima è costituita dall’isola di Miyajima (che, infatti, si trova nella sua baia). Questa isola spettacolare, autentico fulcro della spiritualità giapponese, è famosa per il Santuario shintoista Itsukushima, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il santuario è caratterizzato da un gigantesco torii arancione piantato nel mare che, con le sue alte e basse maree, penetra fino all’interno del recinto sacro. Attorno al santuario, sorgono molti altri templi di minore importanza ma di uguale suggestione, e si snodano alcune pittoresche arterie commerciali. Solitamente, chi visita Miyajima in giornata da Hiroshima si limita ad uno sguardo frettoloso al santuario ed alle vie commerciali, ma l’isola cela un tesoro nascosto che solo chi ha più tempo può scoprire.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L'isola di Miyajima si trova nella baia di Hiroshima. L’immagine più famosa di quest'isola è caratterizzata da un gigantesco torii arancione, costruito in mare. Con il moto delle maree, le acque penetrano fino all'interno del recinto sacro, centro principale della spiritualità giapponese, dove sorge il Santuario shintoista Itsukushima, dichiarato Patrimonio mondiale dall'UNESCO. Questo santuario è costellato da altri templi di minore importanza ma di uguale suggestione. Da questa zona si snodano alcune pittoresche arterie commerciali. L'isola cela inoltre un tesoro nascosto all’interno di una fittissima foresta abitata dalle scimmie: percorrendo un sentiero suggestivo si giunge, dopo circa due ore di cammino, al tempio di Kobo Daishi, il leggendario fondatore del monte Koya.
Okayama / Takamatsu
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | JR Clement Takamatsu | Come da programma |
Mezza giornata dedicata alle visite di Okayama, moderna città giapponese che ospita due meraviglie uniche nel loro genere: il giardino Koraku-en, considerato uno dei "Tre Grandi Giardini" del Giappone, e forse il più bello di tutti, e il castello nero, dal cui raro colore deriva l'evocativo soprannome di "Castello del Corvo". Nel pomeriggio, trasferimento a Takamatsu, nello Shikoku, e sistemazione in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Koraku-en é un giardino giapponese situato a Okayama ed è uno dei tre giardini più celebri del Giappone, insieme a Kenroku-en e Kairaku-en. Venne realizzato nel 1700 da Ikeda Tsunamasa, signore di Okayama e ha mantenuto il suo aspetto originario fino ai giorni nostri, fatta eccezione per alcune modifiche effettuate da vari daimyo. È uno dei pochi giardini risalenti all'epoca dei daimyo di cui si può osservare il cambiamento storico, grazie ai dipinti del periodo Edo e ai documenti della famiglia Ikeda. Il giardino è stato utilizzato come luogo per intrattenere ospiti importanti e anche come centro termale per i daimyo.
Takamatsu / Naoshima / Takamatsu
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | JR Clement Takamatsu | Come da programma |
Intera giornata dedicata all'escursione a Naoshima, l'isola dell'arte, gioiello del mare giapponese: si visiteranno i due musei più importanti (il Museo Chubu e la casa-museo Benesse House), e passeggiando si potranno ammirare le opere disseminate nell'isola, perfettamente integrate con l'ambiente circostante. Al termine delle visite, rientro a Takamatsu. Pasti liberi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Naoshima è un’isola nella prefettura di Kagawa, situata nel mare interno di Seto. Famosa per essere un museo a cielo aperto e definita “valle dell’arte”, è uno dei poli artistici tra i più influenti del pianeta. Per gli appasionati d’arte moderna è qui possibile ammirare capolavori di Yayoi Kusama, Longo, Nauman, Kounellis Sugimoto e molti altri. Chichu Art Museum, Benesse House Museum, Lee Ufan Museum, Ando Museum e Art House Project.
Takamatsu / Kyoto
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Miyako Kyoto Hachijo o similare | Come da programma |
Tempo libero a disposizione, quindi trasferimento in autonomia da Takamatsu a Kyoto (l'assistente vi fornirà tutte le indicazioni necessarie il giorno precedente). Sistemazione in hotel. Possibilità di aggiungere escursione a Nara di mezza giornata con accompagnatore parlante italiano - supplemento circa Eur 150 p.p. (minimo 2).
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Takamatsu è situata sul Mare Interno di Seto, sull'isola di Shikoku, nella prefettura centrale di Kagawa. Durante il periodo Edo, prosperò sotto i daimyōs come una città-castello nel feudo di Takamatsu. Oggi in città si trova una grande concentrazione di filiali di aziende nazionali, oltre alla maggior parte delle filiali del governo nazionale. La torre del castello, simbolo storico della città, fu distrutta durante il periodo Meiji: nel 2004 fi completamente ricostruita con il nome di Symbol Tower, il nuovo simbolo di Takamatsu.
Kyoto / (Tokyo) / Italia
Ultime ore a disposizione. In tempo utile, partenza in treno per Tokyo: in stazione, incontro con i nostri assistenti che vi daranno indicazioni per il proseguimento fino all'aeroporto, quindi imbarco su volo di rientro in Italia. (*) (*) Nota bene: in caso di voli in mattinata da Tokyo, l'ultimo pernottamento potrebbe essere spostato da Osaka a Tokyo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Realizzato tra il 1987 ed il 1994, questo aeroporto è situato su di un'isola artificiale a circa tre chilometri di distanza dalla terraferma, cui è collegato attraverso un ponte a due livelli (per traffico su gomma e su rotaia. Serve principalmente la città di Osaka e la regione del Kansai.
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare