DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Norimberga, Bamberga e Bayereuth :una favola in treno

Durata 5 giorni, 4 notti
Arte e Architettura
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Il Diamante
  • Q Smart

Descrizione del tour

Un viaggio alla sorprendente scoperta delle città gioiello di architettura: Norimberga la città di Albrecht Dürer, uno dei più famosi pittori e grafici della storia dell'arte; Bamberga con i suoi angoli fiabeschi e il Duomo custode del Cavaliere di Bamberga, capolavoro della scultura medievale e Bayereuth che ospita il celeberrimo Festival Wagneriano e vanta tra i suoi ricchi palazzi, il prezioso Teatro Margravio, considerato capolavoro dell'architettura teatrale del XVIII secolo per la ricchezza e lo sfarzo degli arredi interni.

Un'occasione unica per ammirare il mercatino di Natale più suggestivo ed antico, nel cuore di Norimberga e perdersi tra le casette di legno e il profumo di pan di zenzero e cannella.

Luoghi visitati

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Norimberga

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Leonardo Hotel Nürnberg 3* o similare Pernottamento e prima colazione

Partenza dalla città prescelta con voli di linea per Norimberga. All’arrivo trasferimento libero in albergo. Al check-in hotel saranno consegnati i biglietti del treno necessari per lo svolgimento del tour. Pasti liberi. Si consiglia una passeggiata nella via principale è la Königstraße che inizia dalla Frauentorturm e attraverso il centro storico, da non perdere la trecentesca chiesa di St. Martha, che dal 1578 al 1620 fu la sede dei "Maestri Cantori di Norimberga", e la gotica St. Lorenz, la cui costruzione iniziò nel 1280 per concludersi alla fine del '400 con l'aggiunta delle due possenti torri campanarie. Da ammirare all'esterno il doppio portale con statue e incisioni raffiguranti episodi della vita di Gesù, all'interno il grande rosone e le vetrate, il coro e l'Engelsgruß (il saluto dell'Angelo a Maria nell'Annunciazione).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Norimberga  possiede un grande bagaglio storico, architettonico ed artistico .  

Da non perdere Il castello che domina la città  e la  passeggiata nella  via principale, la Königstraße, che inizia dalla Frauentorturm e attraversa  il centro storico, così come la trecentesca chiesa di Santa Martha, che dal 1578 al 1620 fu la sede dei "Maestri Cantori di Norimberga"

Imperdibile la  casa-museo di Albrecht Dürer, recentemente restaurata.  L’imponente casa a graticcio fu abitazione e  laboratorio di  uno dei più famosi pittori e grafici della storia dell'arte mondiale, Albrecht Dürer (1471-1528).

 


2

Norimberga

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Leonardo Hotel Nürnberg 3* o similare Pernottamento e prima colazione

Dopo la prima colazione, intera giornata a disposizione e si consiglia la visita alla casa-museo di Albrecht Dürer, recentemente restaurata. L’imponente casa a graticcio fu abitazione e laboratorio di uno dei più famosi pittori e grafici della storia dell'arte, Albrecht Dürer (1471-1528). Pasti liberi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Norimberga  possiede un grande bagaglio storico, architettonico ed artistico .  

Da non perdere Il castello che domina la città  e la  passeggiata nella  via principale, la Königstraße, che inizia dalla Frauentorturm e attraversa  il centro storico, così come la trecentesca chiesa di Santa Martha, che dal 1578 al 1620 fu la sede dei "Maestri Cantori di Norimberga"

Imperdibile la  casa-museo di Albrecht Dürer, recentemente restaurata.  L’imponente casa a graticcio fu abitazione e  laboratorio di  uno dei più famosi pittori e grafici della storia dell'arte mondiale, Albrecht Dürer (1471-1528).

 


3

Norimberga/Bamberga/Norimberga (52 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Leonardo Hotel Nürnberg 3* o similare Pernottamento e prima colazione

Dopo la prima colazione in hotel,trasferimento libero alla stazione ferroviaria e sistemazione a bordo del treno ( posti a sedere di 2° classe) diretto a Bamberga. All’arrivo tempo libero a disposizione per visite di particolare interesse . Da non perdere la visita del Dom, consacrato nel 1012 e successivamente sottoposto a nuovi lavori, ultimati nel 1237. All'interno è da notare il "Bamberger Reiter",il Cavaliere di Bamberga, capolavoro della scultura medievale che presumibilmente rappresenta la figura di un re cristiano del 1200. Accanto alla cattedrale si trova la Neue Residenz, fatta costruire dal principe-vescovo della città a partire dal 1613. Trasferimento libero in stazione e sistemazione a bordo del treno ( posti a sedere di 2° classe) diretto a Norimberga. Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bamberg, è una cittadina dell'Alta Franconia, gioiello di architettura e patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Tra gli edifici più importanti si annovera  la Cattedrale , consacrata nel 1012 e successivamente sottoposto a nuovi lavori, ultimati nel 1237. All'interno è da notare il "Bamberger Reiter",il Cavaliere di Bamberga,  capolavoro della scultura medievale che  presumibilmente  rappresenta la figura di un re cristiano del 1200.  Accanto alla cattedrale si trova la Neue Residenz, fatta costruire dal principe-vescovo della città a partire dal 1613.

Si consiglia visitare: la vecchia Corte, il Castello di Altenburg, il Monastero ed i giardini di San Michele, la Nuova Residenza (New Residence) di Bamberg.

 


4

Norimberga/Bayereuth/Norimberga (95 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Leonardo Hotel Nürnberg 3* o similare Pernottamento e prima colazione

Dopo la prima colazione, trasferimento libero alla stazione ferroviaria e sistemazione a bordo del treno ( posti a sedere di 2° classe) diretto a Bayereuth. All’arrivo tempo libero a disposizione per visite individuali alla scoperta dell’affascinate città che ospita il celeberrimo Festival Wagneriano. Da non perdere la visita al Teatro Margravio, considerato capolavoro dell'architettura teatrale del XVIII secolo per la ricchezza e lo sfarzo dei suoi arredi interni. Il teatro barocco più bello d'Europa. Trasferimento libero in stazione e partenza in treno ( posti a sedere di 2° classe) per il rientro a Norimberga. Pasti liberi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bayereuth , affascinate città della Baviera settentrionale , ospita il celeberrimo Festival Wagneriano. 

Da non perdere la visita al Teatro Margravio, considerato  capolavoro dell'architettura teatrale del XVIII secolo per la ricchezza e  lo sfarzo dei suoi arredi interni. Il teatro barocco più bello d'Europa. 

Imperdibile la passeggiata all'elegante oasi di pace nella città di Bayreuth al Parco dell’Ermitage, la residenza estiva dei margravi, situata a soli 5km dal centro cittadino. Dove l'elegante edificio , statue, fontane  e giochi d’acqua conferiscono al giardino  un'atmosfera regale.


5

Norimberga/Italia

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Prima colazione

In giornata, in base all'orario del Vostro volo di rientro, trasferimento libero in tempo utile in aeroporto. Partenza con volo di linea verso la Vostra destinazione d'origine

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare