Coste e città baltiche

Descrizione del tour
Spiagge bianche e tesori culturali sono il fil rouge di questo itinerario, che consentirà di conoscere le Repubbliche Baltiche visitandone anche le località costiere, e non soltanto le capitali.
Luoghi visitati
Vilnius, Trakai, Nida, Penisola di Neringa, Liepaja, Riga, Jurmala, Parnu, Tallinn, Parco e palazzo di Kadriorg
Note informative
Nota importante
Questo tour prevede la condivisione con altri turisti anche di varie organizzazioni. In altissima stagione i tour possono raggiungere la piena occupazione del bus. Vi preghiamo tenerne conto in fase di prenotazione, se non si ama viaggiare in grandi gruppi.
Paesi visitati
- Estonia Caratteristiche del paese Documenti e info
- Lettonia Caratteristiche del paese Documenti e info
- Lituania Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Italia / Vilnius
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Radisson Blu Lietuva (4*) in camera Standard | Pernottamento e prima colazione |
Partenza dalla città prescelta con voli di linea per Vilnius. Disbrigo delle formalità d'ingresso. La hall degli arrivi dell’aeroporto di Vilnius è un monumento nazionale, risalente agli anni Trenta del Novecento e richiama da vicino l’architettura di una stazione della metro di Mosca. Questo è il luogo dove incontrerete l’autista che Vi accompagnerà in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Vilnius è la capitale e la più grande città della Lituania.
Vilnius sa affascinare i visitatori con le sue viuzze acciottolate, i suoi palazzi barocchi, le chiese cattoliche ed ortodosse che punteggiano lo skyline, i caffè romantici e la fortezza medioevale di Gediminas che sovrasta la città vecchia.
Tutto il suo centro è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità per la quantità e qualità degli edifici storici che vi sono conservati.
Nella parte nuova della città si possono trovare moderni grattacieli e la famosa torre televisiva, da cui si gode di un panorama unico sulla Capitale.
Vilnius / Trakaj / Nida (320 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Nerija in camera standard | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Vilnius è famosa per la bellezza del suo centro storico (patrimonio UNESCO), con i suoi 1200 edifici medioevali e barocchi e le sue 48 chiese. In mattinata, passeggiata nel centro storico, durante la quale si potranno ammirare (esterni) la Cattedrale, la Torre di Gediminas, le chiese di S. Anna e dei SS. Pietro e Paolo (ingresso incluso), la Porta dell’Aurora, e l’antica Università. Nel pomeriggio partenza per Trakai, l’antica capitale della Lituania, e breve tappa per ammirare l’omonimo castello (esterni) che sorge su di uno scenografico isolotto del Lago Galves. Proseguimento per Nida, sistemazione in albergo e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Antica città lituana, situata a 28 km da Vilnius, è una meta molto frequentata, sia da turisti sia dai locali.
Nel corso dei secoli, differenti comunità e culture hanno plasmato la comunità nel tempo, tra cui i Karaimi (di origine turca) ed i Tartari.
Il punto di attrazione principale è sicuramente l'omonimo castello, ricostruito più volte, che si trova su una delle isole del lago (collegata alla terraferma da un ponticello in legno).
Penisola di Neringa / Liepaja (100 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Promenade in camera standard | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla Penisola di Neringa (Patrimonio UNESCO), una striscia di sabbia lunga quasi 100 km che divide il mar Baltico dalla laguna dei Curoni, con le sue foreste di conifere, punteggiate di pittoreschi villaggi, e le imponenti dune di sabbia bianca. Sosta a Juodkrante alla scoperta della “collina delle Streghe”, quindi proseguimento per Nida e sosta per la visita alla casa – museo di Thomas Mann e alle splendide dune di sabbia. Proseguimento per Liepaja, con arrivo previsto nel primo pomeriggio e sistemazione in albergo. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La penisola di Neringa, penisola dei Curoni (o dei Curi) o penisola curlandese è una sottile striscia di sabbia che si stende per 98 km e separa la laguna dei Curi dal Mar Baltico.
Politicamente è divisa a metà tra la Lituania e la Russia. Vi si accede da Klaipeda, attraversando con un traghetto lo stretto canale che la separa dalla terraferma.
Il punto più largo misura 3,8 km e si trova presso Nida, mentre il punto più sottile si trova in territorio russo e misura circa 300 metri.
Lungo l'unica strada che la percorre si trovano boschi, capeggi e piccoli villaggi di pescatori.
Liepaja / Riga (310 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Radisson Blu Latvija(4*) in camera standard | Prima colazione |
Prima colazione. Visita della città di Liepaja, che prende il nome dai numerosi tigli presenti in città. Iniziamo la giornata con una breve passeggiata nel centro storico con la Chiesa della Trinità e visitiamo il Parco Jurmala e l'area dell'ex Porto Navale con la sua famosa Cattedrale Ortodossa. Proseguiamo ora attraverso la Lettonia meridionale fino al magnifico Palazzo Rundale, l'ex residenza estiva del Duca di Curlandia. Dopo una visita guidata del palazzo, attraversiamo la Lettonia per raggiungere Riga nel tardo pomeriggio. Sistemazione in albergo e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Liepaja, è una città portuale con una costa bellissima e selvaggia, sopranominata “la città dove nasce il vento”.
Con la sua spiaggia incontaminata e con Bandiera Blu, ci sono tante bancarelle che offrono pesce fresco locale e il piatto di baccalà locale Liepājas menciņi.
La sua architettura spazia da eleganti case in legno a capolavori in stile Liberty e grandi magazzini antichi trasformati in hotel di lusso.
Da non perdere Karosta, il gigantesco porto militare che serviva allo zar e commissari, ed ora aperto a esploratori urbani, appassionati di storia e surfisti.
Riga / Jürmala / Riga (70 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Radisson Blu Latvija(4*) in camera standard | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Riga, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto, è la più grande delle capitali baltiche, un vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. Passeggiata nel centro storico per ammirare (esterni) il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i Tre Fratelli, il Palazzo delle Grandi e Piccole Corporazioni medievali (Gilde), il monumento alla Libertà. Nel pomeriggio, escursione a Jurmala, stazione balneare molto frequentata sulle sponde del golfo di Riga, famosa per le sue ville in legno primi Novecento all’interno dell’estesa pineta che costeggia la lunghissima spiaggia sabbiosa (più di 30 km!). Al termine della visita breve tempo libero e rientro in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Riga, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto, è la più grande tra le capitali baltiche, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. Riga è la "metropoli" delle Repubbliche Baltiche, la città più popolosa ed importante anche dal punto di vista storico e culturale.
Nel corso degli oltre 800 anni di storia differenti dominazioni hanno segnato la storia della città: dai Cavalieri Teutonici ai re svedesi per arrivare alla recente influenza sovietica , importanti testimonianze che si colgono nella nella varietà degli stili architettonici che la contraddistinguono, dai monumenti gotici e medioevali del centro storico al celebre quartiere Art Nouveau (Patrimonio UNESCO) .
Riga è una città di grande vivacità culturale, ricca di gallerie d’arte , mostre, locali di tendenza e ristoranti alla moda, dove gustare la cucina contemporanea nordica e baltica.
Riga/Pärnu/Tallinn (320 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Radisson Blu Olympia (4*) in camera standard | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Partenza in direzione di Tallinn, percorrendo la suggestiva strada che costeggia il Mar Baltico. Durante il percorso, breve tappa a Pärnu, località balneare molto in voga sin dalla fine Ottocento e ancora oggi molto richiesta da una clientela internazionale. Durante la sosta sarà possibile effettuare una passeggiata per ammirare le antiche ville in legno e i moderni locali di design che si allineano sul lungomare. Proseguimento per Tallinn, attraverso le foreste dell’Estonia settentrionale. All’arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Pärnu è una città dell'Estonia meridionale, situata sulla costa occidentale del Paese, e si affaccia sul Golfo di Riga in corrispondenza dell'estuario del fiume Pärnu, che attraversa la città.
È considerata la maggiore località estiva e di villeggiatura dell'Estonia. Vi si trovano numerosi hotel, ristoranti e ampie spiagge soleggiate.
Tallin/ Kadriog/Tallin
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Radisson Blu Olympia (4*) in camera standard | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. In mattinata, visita a piedi del centro medievale di Tallinn, uno dei più antichi del Nord Europa, con i suoi caffè, le sue botteghe e le gallerie d’arte. La passeggiata toccherà la collina di Toompea, dove si trova il Castello, la Cattedrale Nevsky ed alcuni punti panoramici, per poi scendere nella città vecchia, con il Palazzo del Municipio (il più antico del Nord Europa) ed il Palazzo della Gilda Maggiore (ingresso incluso). Nel pomeriggio, escursione al parco di Kadriorg, celebre per l’omonimo palazzo settecentesco fatto costruire da Pietro il Grande per Caterina, e visita all’avveniristico Museo Kumu, dove sono raccolte opere di artisti contemporanei provenienti da tutto il bacino Baltico.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il palazzo Kadriorg fu fondato dallo zar russo Pietro I nel 1718. Il palazzo fu chiamato Kadriorg in onore di sua moglie Caterina I.
Il palazzo è stato progettato dall'architetto italiano Nicola Michetti, e con la sua magnifica sala principale è uno degli esempi più belli dell'architettura barocca in Estonia e nel Nord Europa.
L'incantevole palazzo barocco romano è circondato da un giardino di fontane, siepi e aiuole, modellato su Versailles.
Interessante da vedere: il palazzo ospita il Museo d'arte di Kadriorg, che espone la collezione di arte straniera del Museo d'Arte estone - Europa occidentale e arte russa dal XVI al XX secolo.
Tallinn/Italia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Prima colazione |
Prima colazione. Mattinata a disposizione per visite individuali; trasferimento all’aeroporto e partenza con voli di linea per la città d'origine.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Tallinn è la capitale dell'Estonia, ed oggi, Tallin rappresenta una destinazione turistica che offre i confort moderni, insieme ad una ricca scena storico/culturale.
Fondata per la prima volta nel primo medioevo, oggi Tallinn è un emozionante mix di vecchio e nuovo.
Tallinn che è una capitale compatta e verde, e si riesce a vedere molto in un solo fine settimana, incluse delle brevi passeggiate panoramiche.
La città vecchia di Tallinn è uno dei centri anseatici meglio conservati al mondo.
A due passi si trova il centro business della città con torri moderne e hotel di lusso, quartieri alla moda e grandi centri commerciali.
Media
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare