DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

QUITO & L'AVENIDA DE LOS VOLCANES - PARTENZE DI GRUPPO

Durata 7 giorni, 6 notti
Archeologia e Storia
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 2592
  • Latitud patagonia

Descrizione del tour

IL VIAGGIO IN BREVE: Quito, Cotopaxi, mercato di Guamote, Cuenca e Guayaquil.

Circuito regolare a data fissa, garantito con minimo 2 passeggeri
Gruppi di massimo 12 partecipanti
Guida di lingua italiana

Il viaggio può essere completato scegliendo tra una serie di opzioni per andare alla scoperta del Parco Marino delle isole Galapagos.

Durata: 7 giorni / 6 notti

N.B.: questo Tour è un viaggio a raccolta organizzato dal corrispondente locale, solo per passeggeri italiani.

Luoghi visitati

QUITO, Cotopaxi, Riobamba, Cuenca, Guayaquil

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

ITALIA / QUITO

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Mercure Alameda Quito 4* (hab std) o similare Come da programma
Superior Swissotel 5* (hab standard) o similare Come da programma

Partenza per Quito con volo diurno. Arrivo in serata, accoglienza, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

QUITO

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Mercure Alameda Quito 4* (hab std) o similare Come da programma
Superior Swissotel 5* (hab standard) o similare Come da programma

Prima colazione. In mattinata, visita della città; posta su di un piccolo altopiano ai piedi del vulcano Pichincha, Quito è nota per le numerose chiese coloniali, i monasteri del XVI e XVII secolo, il magnifico mix di architettura spagnola, fiamminga e moresca. Proprio per l'importanza e la ricchezza di questo patrimonio architettonico, nel 1978 è stata dichiarata "Patrimonio dell'Umanità" dall'UNESCO. Passeggiata per le strade del centro storico, dove si respira la storia coloniale dell'Ecuador e dove si possono ammirare la Piazza dell'Indipendenza con il Palazzo del Governo ed il Palazzo Vescovile, la Cattedrale, la Chiesa de la Compañia (la cui facciata e gli interni sono riccamente scolpiti e ricoperti d'oro), il Collegio dei Gesuiti, la Chiesa di San Francisco. Visita ad un laboratorio artigianale di cioccolato per conoscere la storia del cacao, dai metodi di coltivazione alle tecniche di lavorazione; al termine della visita, degustazione di diversi tipi di cioccolato. Pranzo libero. Partenza per la "Mitad del Mundo", a 45 minuti a nord di Quito, dove nel 1736 una Spedizione Geodetica Francese ha stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale che segna la latitudine 0°0’00’’; visita al Museo di Etnologia. Rientro a Quito, cena libera e pernottamento. Nota: la domenica le visite delle chiese potrebbero essere limitate a causa delle funzioni religiose.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


3

QUITO / COTOPAXI

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard REEC Latacunga by Oro Verde Hotels 3* (hab std) o similare Come da programma
Superior Hacienda La Cienega 3* (hab std) o similare Come da programma

Prima colazione. Partenza da Quito percorrendo l'Avenida de los Volcanes in direzione sud verso la provincia di Cotopaxi, dove si trova l'omonimo vulcano alto mt. 5872 (la seconda vetta più alta dell'Ecuador). Lungo la strada si potranno ammirare splendidi paesaggi andini, la tipica fauna e la flora; visita della Laguna di Quilotoa (3500 mslm), caratterizzata da meravigliose acque color turchese. Sosta presso Tigua, piccola comunità nativa andina appartenente al gruppo indigeno dei "Quechua" famosa per i dipinti realizzati su pergamena di pecora che raffigurano aspetti di vita quotidiana; si seguirà una lezione interattiva di pittura tradizionale con un artista locale. Pranzo in ristorante; proseguimento per Latacunga, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Cotopaxi è uno stratovulcano attivo nelle Ande, situato nel cantone Latacunga della provincia di Cotopaxi, a circa 50 chilometri a sud di Quito, Ecuador.

Con i suoi 5.897 mila metri, è la seconda vetta più alta in Ecuador, nonché uno dei vulcani più alti del mondo. Dal 1738, Cotopaxi ha eruttato più di 50 volte, con la conseguente creazione di numerose valli formate da lahar (una colata di fango composta di materiale piroclastico e acqua) attorno al vulcano. 

La montagna è stata considerata sacra dal popolo andino locale, ancor prima dell'invasione Inca nel XV secolo. Era adorato come mittente della pioggia, che garantica la fertilità della terra, e allo stesso tempo la sua vetta era venerata come luogo in cui vivevano gli dei.


4

COTOPAXI / RIOBAMBA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hosteria Abraspungo 3* (hab std) o similare Come da programma
Superior Hosteria La Andaluza 4* (hab std) o similare Come da programma

Prima colazione. Visita del Parco Nazionale Cotopaxi, grande riserva ecologica dall'ampio interesse dal punto di vista geologico e botanico. Pranzo libero. Proseguimento per Riobamba, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città ecuadoriana di Riobamba, capitale della Provincia del Chimborazo, si trova a 200 chilomeri da Quito, la capitale del Paese.  

L'area urbana atutale - che sorge all'intersezione di diverse strade panoramiche che attraversano la regione (tra cui la panamericana) -  è stata ricostruita dopo il grave terremoto del 1797 che rase al suolo l'abitato allora situato ad ovest del villaggio di Cajabamba.

Riobamba, circondata da ampie pianure, è un importante centro agricolo.


5

RIOBAMBA / CUENCA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Carvallo 3* (hab std) o similare Come da programma
Superior Santa Lucia 4* (hab std) o similare Come da programma

Prima colazione. Partenza (alle h. 06.00) per la visita del mercato di Guamote, piccolo villaggio situato a circa 50 km. a sud di Riobamba e a 3048 mt. di altitudine, in uno scenario naturale di una bellezza eccezionale. Qui il giovedì si svolge un grande mercato dove gli abitanti delle varie comunità indigene vicine, indossando gli abiti tradizionali, giungono a piedi o a cavallo, oppure conducendo i lama carichi di merci. Si prosegue in direzione della provincia di Cañar e dopo due ore e mezza di viaggio si raggiunge il sito archeologico di Ingapirca, il monumento più importante della cultura pre-ispanica in Ecuador. Pranzo in ristorante. Partenza per Cuenca, dove si arriverà dopo un'ora e mezza di viaggio. Visita alla fabbrica e museo dei famosi cappelli di paglia "toquila" d'origine equatoriana, (cappelli Panama) provenienti da Montecristi, piccolo villaggio della provincia di Manabi, sulla costa pacifica. Sistemazione in hotel, cena libera, pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Cuenca, per esteso Santa Ana de los Ríos de Cuenca, capoluogo della provincia di Azuay, è la terza città dell'Ecuador per numero di abitanti.

Per via del suo patrimonio architettonico coloniale molto ben conservato, il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Pare che la città sia stata fondata nel VI secolo dai Cañari, prima dell'arrivo degli Inca e molto prima della colonizzazione spagnola. Durante il XV secolo gli Inca conquistarono questo il territorio e fecero proprie molte delle conoscenze dei Cañari nel campo dell'astronomia e dell'agricoltura. All'epoca dell'impero Inca era conosciuta con il nome di Tumibamba. Dopo essere stata abbandonata dai Cañari e dagli Inca, Cuenca rimase un piccolo centro fino a metà del XVI secolo. 

La città così come la conosciamo oggi venne invece fondata nel 1557 dall'esploratore spagnolo Gil Ramírez Dávalosottenne l'indipendenza il 3 novembre 1820 dopo essere diventata uno dei centri più importanti del Paese.


6

CUENCA / GUAYAQUIL

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Unipark 4* (hab std) o similare Come da programma
Superior Hotel Oro Verde 4* sup. (hab std) o similare Come da programma

Prima colazione. Visita della città di Cuenca, terza città dell’Ecuador, da molti considerata la sua capitale artistica e culturale, anche per il caratteristico centro storico di stile coloniale, dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco. La visita si snoda attraverso i suoi luoghi più rappresentativi, tra cui la Piazza San Sebastian ed il suggestivo mercato dei fiori. Visita del Museo de Culturas Aborígenes. Pranzo libero. Partenza per Guayaquil, che si raggiunge in circa 4 ore di viaggio lungo un percorso che si snoda tra i paesaggi mozzafiato del Parco Nazionale del Cajas. Dopo aver raggiunto il punto più alto del percorso presso il mirador di Tres Cruces (4167 mslm), da dove si gode di una suggestivo panorama, la strada inizia a scendere in direzione della costa, attraversando diverse fasce climatiche, dove si estendono immense piantagioni di palme africane, banane, risaie e piantagioni di cacao. La città di Guayaquil sorge su un golfo nel quale si getta il fiume Guayas; è uno dei maggiori porti dell'Oceano Pacifico meridionale nonchè la maggiore città dell'Ecuador, anche se Quito ne è rimasta la capitale. Arrivo a Guayaquil, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Cuenca, per esteso Santa Ana de los Ríos de Cuenca, capoluogo della provincia di Azuay, è la terza città dell'Ecuador per numero di abitanti.

Per via del suo patrimonio architettonico coloniale molto ben conservato, il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Pare che la città sia stata fondata nel VI secolo dai Cañari, prima dell'arrivo degli Inca e molto prima della colonizzazione spagnola. Durante il XV secolo gli Inca conquistarono questo il territorio e fecero proprie molte delle conoscenze dei Cañari nel campo dell'astronomia e dell'agricoltura. All'epoca dell'impero Inca era conosciuta con il nome di Tumibamba. Dopo essere stata abbandonata dai Cañari e dagli Inca, Cuenca rimase un piccolo centro fino a metà del XVI secolo. 

La città così come la conosciamo oggi venne invece fondata nel 1557 dall'esploratore spagnolo Gil Ramírez Dávalosottenne l'indipendenza il 3 novembre 1820 dopo essere diventata uno dei centri più importanti del Paese.


7

GUAYAQUIL / ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. N.B.: possibilità di terminare il tour e rientrare in Italia oppure estendere il proprio viaggio con un soggiorno alle Galapagos o in altra destinazione.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Guayaquil -  capitale della provincia di Guayas e sede dell'omonimo cantone - è la città più grande e popolosa dell'Ecuador nonché principale porto della nazione. 

La fondazione ufficiale di Guayaquil risale al 25 luglio 1538  con il nome Muy Noble y Muy Leal Ciudad de Santiago de Guayaquil  (La città più nobile e più leale di San Giacomo di Guayaquil) per mano del conquistador spagnolo Francisco de Orellana. Ma ancora prima dell'arrivo degli spagnoli, esisteva già come villaggio nativo.

Negli ultimi anni ha regirtato un forte sviluppo che sa attirando in città molti lavoratori provenienti da altre province e paesi limitrofi: per questo motivo è nota anche come La Perla del Pacifico.


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare