DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Self Drive Caney 2023

Durata 9 giorni, 8 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 2290
  • Latin World
  • QSelect

Descrizione del tour

Un itinerario self drive completo per conoscere la storia della grande isola: dala sfavillante capitale alle piantagioni di tabacco, dalle coloniali Cienfuegos e Trinidad alla storica Santa Clara, dalla briosa Santiago de Cuba alla piu' coloniale città di Camaguey risalendo fino a Sancti Spiritus, un piccolo gioiello ancora lontano dai flussi turistici.

Luoghi visitati

L'Avana, Valle Viñales, Trinidad, Varadero, Aeroporto di L'Avana, Italia

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

ITALIA/LA HABANA

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto Cat. A (Toyota Yaris o similare) Hotel Memories Miramar - Standard room executive floor
Auto cat. B (Peugeot 208 o similare) Hotel Memories Miramar - Standard room executive floor

Partenza dall’Italia con volo di linea per La Habana. Arrivo nel tardo pomeriggio incontro con un incaricato e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata, cena light o snack (a seconda dell’orario di arrivo) e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Avana è la capitale di Cuba, sede del governo e di molti ministeri, ed è la più grande città dei Caraibi. Il conquistador spagnolo Diego Velázquez de Cuéllar la fondò nel 1515 sulla costa sud dell'isola, vicino l'attuale città di Surgidero de Batabanó. L'Avana si trasferì nella sua posizione attuale vicino alla Baia Carenas nel 1519. Offre uno scenario culturale, monumentale e artistico affascinante.

 Il ritmo di vita cubano e la passione degli habaneros sono gli elementi che completano il travolgente fascino di questa città dai quali si viene catturati, come lo sono stati grandi artisti quali Garcia Lorca, Ernest Hemingway e lo statista Winston Churchill. Il gioiello dell’Avana è il quartiere de La Habana Vieja dove è possibile ammirare il passato coloniale, situato a ovest del porto. Da non perdere, Obispo, la più grande via commerciale pedonale e  il Paseo de Martì, un viale ottocentesco, entrambi nel centro, il lungomare Malecòn e la Calle 23, il cuore commerciale del Vedado.


2

LA HABANA

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto Cat. A (Toyota Yaris o similare) Hotel Memories Miramar - Standard room executive floor
Auto cat. B (Peugeot 208 o similare) Hotel Memories Miramar - Standard room executive floor

Prima colazione in hotel. Ritiro dell'auto a noleggio. Giornata libera. Pasti liberi. Pernottamento. Programma consigliato: Partenza per il centro storico de la Habana (dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1982), che con i sui 5 km quadrati è il centro coloniale più vasto dell’America Latina. Passeggiata per il centro della capitale, da Plaza de la Catedral al bar ristorante la Bodeguita del Medio, famoso bar ristorante dove nacque il cocktail Mojito, e qui breve sosta per degustarlo. Proseguiremo la passeggiata per Calle de los Oficios; Plaza de Armas, Calle Mercaderes, Plaza Vieja e Plaza San Francisco de Asís.  Nel pomeriggio visita panoramica al Capitolio, al Parque Central e sosta al Bar ristorante Floridita, per provare il celebre cocktail molto amato da Hemingway: il Daiquiri. Proseguimento della visita panoramica della città verso la Plaza de la Revolución. Sosta al mercato dell’artigianato e rientro in hotel, percorrendo il celebre lungomare habanero el Malecón.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Bodeguita del Medio è un tipico ristorante-bar di L'Avana, che vanta la creazione del cocktail Mojito, preparato nel bar fin dalla sua apertura nel 1942. Situata nel centro storico della capitale, di fianco alla Cattedrale nella stretta Calle Empedrado 207, tra Calle Cuba e Calle San Ignacio, questa pittoresca osteria si chiama “del medio”  - ovvero di mezzo -  perché non è ubicata all’angolo, come accade per la maggior parte dei locali cubani, ma a metà dell'edificio che lo ospita. Non è solo un bar famosissimo, ma è anche un monumento nazionale alla cultura eno-gastronomica cubana. Le stanze piene di oggetti curiosi, cornici, foto, così come le pareti ricoperte di firme dei clienti famosi o sconosciuti, raccontano il passato dell'isola. Insieme al cibo locale, ai sigari, alla musica e ai mojitos, la Bodeguita del Medio offre uno scorcio di tipica atmosfera cubana. Sulla parete spicca una notissima frase di Hemingway: "My mojito in La Bodeguita, My daiquiri in El Floridita”.


3

LA HABANA/VINALES/LA HABANA (185 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto Cat. A (Toyota Yaris o similare) Hotel Memories Miramar - Standard room executive floor
Auto cat. B (Peugeot 208 o similare) Hotel Memories Miramar - Standard room executive floor

Prima colazione in hotel. Giornata libera. Pasti liberi. Pernottamento. Programma consigliato: Partenza alla volta della Valle de Viñales, la provincia più occidentale di Cuba dove si coltiva il miglior tabacco del mondo. Durante il viaggio sarà possibile ammirare vallate di palme, tra cui le palme reali (albero nazionale di Cuba) e dei bellissimi "Mogotes", che sono formazioni rocciose con le pareti verticali e la parte superiore arrotondata, uniche a Cuba. Arrivo e sosta al Mirador de los Jazmines. Ritorno a La Habana.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Viñales è una graziosa città caratterizzata da belle case coloniali colorate, con negozietti e banchetti di souvenir e naturalmente ristorantini locali e bar. Qui si trovano diversi musei, come il Museo Civico per saperne di più della storia della zona, il Municipal Adela Azcuy Labrador, e il Jardín Botanico de las Hermanas Caridad y Carmen Miranda, un’esposizione di orchidee, gigli, alberi di cacao, mango e tantissime altre piante tropicali. La sua ubicazione è straordinaria, nella Valle de Viñales, dichiarata nel 1999 Riserva Naturale della Biosfera e Patrimonio Mondiale dall’UNESCO per le sue particolari formazioni rocciose, i mogotes, e alle sue specie endemiche di flora e fauna. Questa città è circondata da grotte, piantagioni di tabacco ed è ideale per chi ama escursioni, arrampicata e trekking. A pochi chilometri si trova lo scenografico Mural de la Prehistoria, un vistoso murales lungo 120 metri realizzato da un artista seguace di Diego Rivera.


4

LA HABANA /SANTA CLARA/CIENFUEGOS/TRINIDAD (460 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto Cat. A (Toyota Yaris o similare) Casa Particular centro storico. Cat. Standard
Auto cat. B (Peugeot 208 o similare) Casa Particular centro storico. Cat. Standard

Prima colazione in hotel. Giornata libera. Pasti liberi e pernottamento. Programma consigliato: Dopo la prima colazione in hotel partenza per Santa Clara. Arrivo e visita del mausoleo dedicato al Che Guevara (chiuso il lunedì) e al famoso treno blindato. Proseguimento per Cienfuegos, la Perla del Sud. Arrivo nella Piazza centrale della città, Parque Martì che, per la sua importanza storica e per gli edifici che la circondano è stata dichiarata patrimonio nazionale. Cienfuegos vanta un centro coloniale ben conservato ed è l’unica città di Cuba fondata dai francesi provenienti dalla Louisiana. Visita panoramica al Palacio del Ayuntamiento e del Teatro Tomas Terry, un piccola gioia con platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno; in questo teatro cantarono Enrico Caruso e Sarah Bernhardt. Proseguimento per Trinidad. Arrivo e sistemazione in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Santa Clara è un comune di Cuba, capoluogo della provincia di Villa Clara, fondata il 15 luglio 1689, e oggi importante città industriale e universitaria, centro di commercio e snodo di trasporti stradali e ferroviari. L'allevamento è stato l'attività principale della città fino al XIX secolo, poi sostituito dalla coltivazione della canna da zucchero, mentre una delle attività principali è la coltivazione e lavorazione del tabacco. Famosa per essere sede del mausoleo del Che, diviso in due parti: la prima zona ospita, dall'agosto 1997, le tombe di Ernesto Guevara, di sei suoi compagni caduti in Bolivia e di 14 in Guatemala. La seconda zona è dedicata a un fotocronistoria della vita del Che fin dai primi anni di vita. In città si visitano il Parque Vidal, il Teatro de la Caridad costruito nel 1885, il  Museo de Artes Decorativas, con una pregevole raccolta di dipinti e antichità di tre secoli e il Museo Històrico Nacional con mobilio coloniale delle guerre di indipendenza e rivoluzione.


5

TRINIDAD (150 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto Cat. A (Toyota Yaris o similare) Casa Particular centro storico. Cat. Standard
Auto cat. B (Peugeot 208 o similare) Casa Particular centro storico. Cat. Standard

Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. Programma consigliato: Partenza per la mezza giornata di visita del Parco Naturale di Topes de Collantes. Nel pomeriggio visita della città di Trinidad, una delle prime città fondate dagli spagnoli nel sedicesimo secolo e dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO nel 1988. Visita del mercatino artigianale che si sviluppa nelle viuzze del centro. Sosta per un’aperitivo a “La Canchanchara” locale divenuto famoso per la sua tipica bevanda a base di acquavite, miele e lime. Nel tardo pomeriggio consigliamo la visita della Casa della Trova per ascoltare un po’ di musica dal vivo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Cienfuegos - in italiano 100 fuochi - deve il nome al comandante spagnolo Don Josè Cienfuegos che nel 1817 approvò il piano per l'insediamento di emigrati francesi in questa zona. Infatti, la città offre una atmosfera di charme in stile coloniale francese e il suo centro storico è diventato nel 2005 Patrimonio Umanità UNESCO. Si trova sulla costa meridionale dell'isola di Cuba, capoluogo dell'omonima provincia a circa 250 chilometri da L'Avana ed è nota come La Perla del Sud. Cienfuegos sorge in fondo ad una baia, all'ingresso della quale si trova la Fortaleza de Nuestra Señora de los Ángeles de Jagua, costruita nel XVIII secolo per difendersi da pirati.

Cienfuegos è uno dei principali porti di Cuba, attivo nel commercio di zucchero, caffè e tabacco.

La costa di Cienfuegos è ricca di insenature, grotte e barriere coralline ma una delle sue più significative bellezze si trova a El Nicho, nel Parco Topes de Colantes, una suggestiva cascata di acqua limpida, con piscine naturali.


6

TRINIDAD / VARADERO (260 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto Cat. A (Toyota Yaris o similare) Hotel Melia Sol Caribe
Auto cat. B (Peugeot 208 o similare) Hotel Melia Sol Caribe

Prima colazione in hotel. Partenza per Varadero. Arrivo e consegna dell'auto a noleggio. Sistemazione in hotel ed inizio del soggiorno mare con trattamento all inclusive.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Varadero  è considerata la perla del turismo cubano per le bellissime e lunghe spiagge di sabbia bianca e il mare turchese che occupano una ventina di chilometri di questa penisola. Si  trova a 141 chilometri a est de L'Avana, ed è meta di turisti di tutto il mondo che soggiornano nei numerosi hotel e resort realizzati qui. C’è anche un campo da golf.

Le spiagge della costa nord digradano in acque turchesi i cui reef corallini sono molto apprezzati dai subacquei, specialmente nel Parque Nacional Marino Cayo Piedras, dove si trovano anche i relitti di un aeroplano, di una fregata e di una nave lancia missili. Varadero si affermò negli anni ottanta del XIX secolo, come località di soggiorno estivo per la borghesia. Negli anni venti, il magnate della chimica americano Irénée  du Pont costruì su gran parte della penisola ville private. Nei pressi della punta più a est della penisola si trova la Riserva Ecologica di Varahicacos, un'area protetta con sentieri e un'antica grotta funeraria.


7

VARADERO (345 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Auto Cat. A (Toyota Yaris o similare) Hotel Melia Sol Caribe
Auto cat. B (Peugeot 208 o similare) Hotel Melia Sol Caribe

Soggiorno Mare. Trattamento all inclusive.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Varadero  è considerata la perla del turismo cubano per le bellissime e lunghe spiagge di sabbia bianca e il mare turchese che occupano una ventina di chilometri di questa penisola. Si  trova a 141 chilometri a est de L'Avana, ed è meta di turisti di tutto il mondo che soggiornano nei numerosi hotel e resort realizzati qui. C’è anche un campo da golf.

Le spiagge della costa nord digradano in acque turchesi i cui reef corallini sono molto apprezzati dai subacquei, specialmente nel Parque Nacional Marino Cayo Piedras, dove si trovano anche i relitti di un aeroplano, di una fregata e di una nave lancia missili. Varadero si affermò negli anni ottanta del XIX secolo, come località di soggiorno estivo per la borghesia. Negli anni venti, il magnate della chimica americano Irénée  du Pont costruì su gran parte della penisola ville private. Nei pressi della punta più a est della penisola si trova la Riserva Ecologica di Varahicacos, un'area protetta con sentieri e un'antica grotta funeraria.


8

VARADERO / LA HABANA / ITALIA (350 km)

Prima colazione in hotel ed in tempo utile partenza con trasferimento privato con autista parlante spagnolo per L'Avana. Arrivo in aeroporto e disbrigo delle formalità d’imbarco per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Aeroporto Internazionale José Martí si trova a L’Avana ed è il più importante dell’isola, situato a 18 chilometri dalla capitale cubana, e dedicato all'eroe nazionale José Martí.  È il principale gateway internazionale e nazionale di Cuba, dove ogni anno transitano diversi milioni di passeggeri.


9

ITALIA

Arrivo in Italia e termine dei nostri servizi

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Partenza dall'Italia con volo di linea per L'Avana.