Parchi Nazionali della Croazia

Descrizione del tour
La Croazia, porta di un Mediterraneo differente, a due passi dall'Italia. Un Paese straordinariamente variegato, dove potrete ammirare magnifiche città Patrimonio dell'Unesco, borghi ricchi di storia romana e medievale, Parchi Nazionali con laghi incantati e cascate, e meravigliose spiagge bianche dalle acque cristalline dell'Adriatico. Non perdete l'occasione di essere testimoni dell'esistenza di questo magnifico Paese del Mediterraneo.
Luoghi visitati
Sebenico, Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, Zara, Spalato, Trogir
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia / Sebenico
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Panorama 4*, o similare | Cena e pernottamento |
Arrivo all'aeroporto di Spalato o Zara e trasferimento in albergo a Sebenico. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sebenico è una gradevolissima cittadina distesa su colline che scendono sul mare, situata nella Dalmazia settentrionale.
Le origini di Sebenico non sono molto antiche. La città è menzionata per la prima volta in un documento del 1066. Sotto il lungo dominio veneziano iniziatosi nel 1116 e conclusosi con il trattato di Campoformio nel 1797 ebbe a soffrire di ripetuti attacchi da parte degli Ottomani. Dopo la caduta della Serenissima passò sotto il dominio asburgico e vi rimase fino alla fine della II guerra mondiale, dopo entrò a far parte del regno di Iugoslavia.
La città vecchia con la cattedrale si estende su un ridosso del porto e costituisce un'isola pedonale. La parte nuova si estende a sudest del porto.
Da non perdere: la Cattedrale di San Giacomo, il Museo Civico, il Vecchio Municipio, la Chiesa di Santa Barbara, il Palazzo Vescovile, il Palazzo Ducale, Il Parco Roberto de Visiani e la Fortezza di San Michele.
Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Panorama 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza per l'attrazione più celebre della Croazia, il Parco Nazionale di Plitvice. Un fenomeno naturale unico al mondo, dichiarato Patrimonio dell'Unesco dal 1979, che ospita 16 laghi e numerose cascate. Si effettuerà anche un breve giro in barca della durata di circa 10 minuti nel lago di Kozjak. Al termine della visita rientro in albergo a Sebenico per la cena ed il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il parco Nazionale dei Laghi di Plitvice si trova a metà strada tra Zagabria, capitale della Croazia e Zara in Dalmazia ed è formato da 16 laghi alimentati dai fiumi Bijela Rijeka e Crna Rijeka (Fiume Bianco e Fiume Nero) e da sorgenti sotterranee, collegati tra loro da una serie di cascate, che si riversano nel fiume Korana.
Nel 1979 sono stati proclamati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e sono visitabili grazie a una rete ben segnata di sentieri e da 18 km di passerelle di legno che danno al tragitto a pelo d'acqua un fascino unico.
Il Parco di Plitvice si divide in due parti: la parte superiore i cui laghi si trovano in una valle dolomitica circondati da foreste e collegati da spettacolari cascate, e la parte inferiore dove si possono vedere laghi più piccoli e vegetazione più bassa.
Nell'area del Parco vivono numerose specie animali, tra cui orsi, lupi, cinghiali, volpi e tassi, e diverse specie di uccelli.
Zara / Parco Nazionale di Paklenica
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Panorama 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza per la città di Zara, anch'essa inserita nella lista dei Patrimoni dell'Unesco, anche grazie alle sue mura lunghe 3 km, al tempo linea difensiva dalla Repubblica Veneziana dal ‘500 al ‘600. Conosciuta anche per il famoso Organo marino, un’opera ingegnosa grazie al quale è il mare stesso a comporre ed eseguire incredibili sinfonie. Successivamente si potrà effettuare un cammino a piedi attraverso il canyon di Velika Paklenica, della durata di circa 1,5 ore con una difficoltà media ed un dislivello di 400 metri. Al termine rientro in albergo a Sebenico per la cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Zara è la città principale della Dalmazia settentrionale, con circa 75.000 abitanti. Famosa soprattutto per il suo centro storico, situato in una penisola completamente pedonale, la città ha numerosi monumenti romani e altri meravigliosi - alcuni piuttosto moderni - ed è un piacere da visitare.
Da non perdere: La Porta della Terraferma, la Torre del Capitano, la Piazza dei Cinque Pozzi, che furono costruiti nel 1574 e fungevano da approvvigionamento idrico per la città, Kalelarga, la principale strada di Zara, la Chiesa di San Donato, la Chiesa di Santa Maria e la Cattedrale di Sant’Anastasia.
E il migliore modo per trascorrere la prima serata in città, e unirsi ai gruppi di persone sul porto per guardare il tramonto. In sottofondo, “l'organo marino” emette i suoi suoni rilassanti.
Spalato / Trogir
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Panorama 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Giornata dedicata alla visita di altre due città Patrimonio dell'Unesco, Spalato e Trogir. Si visiteranno a Spalato la Cattedrale ed uno dei monumenti principali, ovvero il Palazzo dell'Imperatore Diocleziano, costruito tra il 295 e il 305 d.C., di cui sono ancora riconoscibili alcuni elementi architettonici come il Peristilio, il Mausoleo Imperiale, il Battistero ed il Tempio di Giove. Mentre a Trogir, conosciuta con il nome di "Città Monumento", si visiterà il suo centro medievale. Al termine delle visite rientro a Sebenico per la cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Spalato è una città della Dalmazia centrale, originariamente costruita intorno al palazzo di Diocleziano (palazzo/fortezza) costruito per l'imperatore romano Diocleziano).
Girovagando per il centro storico di Spalato si possono ancora vedere chiaramente le mura, le piazze e i templi romani.
Con una storia molto ricca, che va dai Veneziani, agli Ottomani e dagli Austriaci ai tempi attuali, Spalato offre una attraente varietà di attività di ogni genere.
Si consiglia visitare: Il Palazzo Diocleziano, la Cattedrale di San Domnius, la vecchia Piazza della città, Il Museo Etnografico, la Galleria Mestrovic, la Fortezza Klis, Il Tempio di Giove e, tantissime altre gallerie, musei e chiese.
Inoltre, è un’ottima destinazione per fare gite in barche, vela, snorkeling, kayak, trekking e hiking.
Parco Nazionale di Kornati
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Panorama 4*, o similare | Pensione completa |
Prima colazione in albergo. Quale modo migliore se non effettuare un giro in barca per esplorare la costa Dalmata. Scopriremo numerose isole dell'arcipelago di Kornati. Proseguimento per il Parco Naturale di Telascica, il porto naturale più grande e meglio protetto dell'Adriatico. Durante il tragitto verrà offerto un delizioso pranzo a bordo. Possibilità di raggiungere a piedi il lago salato, famoso per il film tedesco "Il Tesoro del Lago d'argento". Rientro in albergo a Sebenico, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEParco Nazionale delle cascate di Krka
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Panorama 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Questa volta il pullman ci porterà alla volta del Parco Nazionale delle cascate di Krka, così denominato proprio per la sua bellezza naturale di quest'area attorno al fiume carsico Krka. Al termine delle visite rientro in albergo a Sebenico per la cena ed il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSESebenico
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Parnorama 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Giornata libera a disposizione per visite di carattere individuale e/o relax in spiaggia. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sebenico è una gradevolissima cittadina distesa su colline che scendono sul mare, situata nella Dalmazia settentrionale.
Le origini di Sebenico non sono molto antiche. La città è menzionata per la prima volta in un documento del 1066. Sotto il lungo dominio veneziano iniziatosi nel 1116 e conclusosi con il trattato di Campoformio nel 1797 ebbe a soffrire di ripetuti attacchi da parte degli Ottomani. Dopo la caduta della Serenissima passò sotto il dominio asburgico e vi rimase fino alla fine della II guerra mondiale, dopo entrò a far parte del regno di Iugoslavia.
La città vecchia con la cattedrale si estende su un ridosso del porto e costituisce un'isola pedonale. La parte nuova si estende a sudest del porto.
Da non perdere: la Cattedrale di San Giacomo, il Museo Civico, il Vecchio Municipio, la Chiesa di Santa Barbara, il Palazzo Vescovile, il Palazzo Ducale, Il Parco Roberto de Visiani e la Fortezza di San Michele.
Sebenico / Italia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Prima colazione |
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sebenico è una gradevolissima cittadina distesa su colline che scendono sul mare, situata nella Dalmazia settentrionale.
Le origini di Sebenico non sono molto antiche. La città è menzionata per la prima volta in un documento del 1066. Sotto il lungo dominio veneziano iniziatosi nel 1116 e conclusosi con il trattato di Campoformio nel 1797 ebbe a soffrire di ripetuti attacchi da parte degli Ottomani. Dopo la caduta della Serenissima passò sotto il dominio asburgico e vi rimase fino alla fine della II guerra mondiale, dopo entrò a far parte del regno di Iugoslavia.
La città vecchia con la cattedrale si estende su un ridosso del porto e costituisce un'isola pedonale. La parte nuova si estende a sudest del porto.
Da non perdere: la Cattedrale di San Giacomo, il Museo Civico, il Vecchio Municipio, la Chiesa di Santa Barbara, il Palazzo Vescovile, il Palazzo Ducale, Il Parco Roberto de Visiani e la Fortezza di San Michele.
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare