Cina d'inverno: Pechino
Descrizione del tour
La Cina d'inverno: una proposta nuova e insolita ma ricca di fascino e di possibilità. Un viaggio breve e intenso, in cui potrete scegliere se fermarvi a Pechino per un'intera settimana, e scoprirne le meraviglie più nascoste, oppure fare "un salto" nelle più belle località comodamente raggiungibili in treno veloce:
- Chengde, l'antica residenza estiva degli imperatori Qing, resa immortale dal meraviglioso Palazzo imperiale e dai suoi spettacolari templi tibetani (tra cui il Piccolo Potala)
- Pingyao: la città delle lanterne rosse, un vero gioiello nascosto dove la Cina più tradizionale è riuscita a sfuggire alla furia modernizzatrice e si offre a noi in tutta la sua bellezza.
- Xi'an: città dalle straordinarie testimonianze archeologiche, uniche al mondo, ci cui il celebre Esercito di Terracotta rappresenta l'esempio più famoso, ma certamente non l'unico.
Luoghi visitati
Pechino
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia / Pechino
Partenza per Pechino con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti e films a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L'Aeroporto di Pechino è il principale scalo aeroportuale della capitale della Repubblica Popolare Cinese e si trova a circa trenta chilometri a nord-est del centro di Pechino.
Venne inaugurato il 2 marzo del 1958 e oggi è l'aeroporto più grande della Cina, il più attivo del Continentet e il secondo più frequentato al mondo per volume dei passeggeri.
Pechino
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| 4 stelle | New World Tongpai Hotel o similare | Pernottamento e prima colazione |
Pratiche doganali e trasferimento in hotel. Per i voli in arrivo in prima mattinata, le camere saranno già disponibili. Poche città al mondo possono vantare una storia tanto ricca e affascinante quanto Pechino. Disegnata a tavolino 600 anni fa secondo i dettami della geomanzia cinese, la città fu abbellita oltre ogni immaginazione di palazzi, templi, monasteri, giardini dal fascino fiabesco. Ancora all’inizio di questo secolo, Pechino si presentava suddivisa in tre città concentriche, separate fra loro da alte mura: nel centro, la Città Proibita, impenetrabile e misteriosa dimora del ‘Figlio del Cielo’; attorno, la città tartara, dove risiedeva la nobiltà imperiale; all’esterno, la città cinese, dove vivevano i cittadini e dove sorgeva il Tempio del Cielo, sede ufficiale del culto imperiale. Dopo l’avvento della Repubblica Popolare, Pechino subì un forte sconvolgimento urbanistico che, senza toccare alcuno dei monumenti, ha comunque modificato profondamente l’aspetto della città, rendendola una capitale moderna ed elegante. Ma il cuore di Pechino, la straordinaria Città Proibita, resiste impermeabile al tempo a testimoniare la gloria e i fasti del ‘Figlio del Cielo’.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Pechino venne progettata a tavolino seicento anni fa sulla base della geomanzia cinese e venne arricchita con palazzi, templi, monasteri e giardini dal fascino surreale.
Fino all'inizio di questo secolo, Pechino si presentava suddivisa in tre città concentriche, separate fra loro da alte mura: la Città Proibita, dimora del 'Figlio del Cielo', rappresentava il centro misterioro e impenetrabile intorno a cui sorgeca la città tartara, dove risiedeva la nobiltà imperiale; la parte più esterna era formata dalla città cinese, dove vivevano i cittadini e dove sorgeva il Tempio del Cielo, sede ufficiale del culto imperiale.
Con l'avvento della Repubblica Popolare, l'aspetto della città è stato sensibilmente modificato, trasformando Pechino in una capitale moderna ed elegante (pur senza senza toccare nessuno dei monumenti storici). Nonostante questa rivoluzione urbanisitca, la straordinaria Città Proibita resiste impermeabile al tempo, testimone di una cultua millenaria.
Pechino
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| 4 stelle | New World Tongpai Hotel o similare | Pernottamento e prima colazione |
Intera giornata di visite: la celebre Piazza Tienamen, il palazzo imperiale all’interno della Città Proibita, la mitica dimora del Figlio del Cielo, ed il Palazzo Imperiale d'Estate, fatto costruire alle porte di Pechino dall’imperatrice madre Cixi a fine ‘800 sulle rive del lago Kunming. Pranzo libero. In serata, banchetto speciale in ristorante con menu a base di anatra laccata.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Piazza Tienanmen (o Tien'anmen), cuore simbolico della nazione cinese, è la grande piazza situata vicino al centro di Pechino.
Fu chiamata così per la Tian'anmen (la Porta della Pace Celeste, uno dei più celebri monumenti della città) posta a nord, che separa la piazza dalla Città Proibita.
Con una larghezza di 880 metri da nord a sud e 500 da est a ovest, è la piazza pubblica più grande del mondo.
Tutto il mondo conosce questo luogo poiché fece da scenario sia alla proclamazione della Repubblica Popolare Cinese da parte di Mao Tse-tung il 1 ottobre 1949 che per i raduni di massa durante la Rivoluzione Culturale del 1989.
Pechino (Grande Muraglia)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| 4 stelle | New World Tongpai Hotel o similare | Pernottamento e prima colazione |
Intera giornata dedicata all’escursione alla Grande Muraglia (il sito può variare di volta in volta, a seconda delle condizioni del traffico) e, sulla via del ritorno, la Via Sacra e le tombe della dinastia Ming. Pranzo in corso di escursione. Cena libera.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Grande Muraglia, chiamata in Cina Wanli changcheng, è una lunghissima serie di mura la cui costruzione iniziò nel III secolo a.C., per volere dell'imperatore Qin Shi Huangdi con l'obiettivo (non sempre riuscito) di contenere le incursioni dei popoli confinanti.
Tradizionalmente considerata lunga 6350 chilometri, da misurazioni ottenute con le più recenti strumentazioni tecnologiche, la Grande Muraglia risulterebbe in realtà estendersi per ben 8.851,8 chilometri (con una larghezza che non arriva a 10 metri).
Nel 1987 venne dichiarata Patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.
Pechino
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| 4 stelle | New World Tongpai Hotel o similare | Pernottamento e prima colazione |
Intera giornata libera a disposizione per shopping, relax, visite individuali. TEMPIO DEL CIELO E TEMPIO DEI LAMA: giornata facoltativa di visite del Tempio del Cielo e del tempio dei Lama con guida in italiano. Pasti liberi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEPechino
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| 4 stelle | New World Tongpai Hotel o similare | Pernottamento e prima colazione |
Intera giornata a disposizione per shopping, relax, visite individuali. Pasti liberi. I PANDA ALLO ZOO DI PECHINO: escursione facoltativa di mezza giornata per la visita allo zoo di Pechino con guida in italiano.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEPechino / Italia
Intera giornata a disposizione per shopping, relax, visite individuali. Pasti liberi. In base al volo di rientro, trasferimento in aeroporto.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L'Aeroporto di Pechino è il principale scalo aeroportuale della capitale della Repubblica Popolare Cinese e si trova a circa trenta chilometri a nord-est del centro di Pechino.
Venne inaugurato il 2 marzo del 1958 e oggi è l'aeroporto più grande della Cina, il più attivo del Continentet e il secondo più frequentato al mondo per volume dei passeggeri.

Attenzione, leggere le note informative
Torna all'inizio






