DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Cina d'Autore: il Guizhou

Durata 13 giorni, 11 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 3486
  • Mistral Tour
  • QExperience

Esclusiva Mistral Tour

Descrizione del tour

IL VIAGGIO IN BREVE
PECHINO PINGYAO XI'AN GUIZHOU SHANGHAI

Itinerario fantastico che combina storia, natura e arte delle quattro tappe più amate del Paese con l’antica provincia di Shanxi, dove svetta Pingyao, la più bella delle città storiche cinesi.

Hotels di prima categoria superiore (gli hotels sono generalmente ubicati in pieno centro).

Assistenza: guide locali in lingua italiana o inglese*.

* A Pingyao la guida in italiano è disponibile solo se i partecipanti in loco sono almeno 6. Se il numero di partecipanti è inferiore a 6, la guida è prevista parlante inglese.

Nel Guizhou (Kaili e Zhaoxing) la guida è prevista sempre parlante inglese a prescindere dal numero di partecipanti.

Luoghi visitati

Pechino, Pingyao, Xi'an, Kaili, Zhaoxing, Shanghai, Pudong, Aeroporto di Pechino

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Pechino

Partenza per Pechino con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Aeroporto di Pechino è il principale scalo aeroportuale della capitale della Repubblica Popolare Cinese e si trova a circa trenta chilometri a nord-est del centro di Pechino.

Venne inaugurato il 2 marzo del 1958 e oggi è l'aeroporto più grande della Cina, il più attivo del Continentet e il secondo più frequentato al mondo per volume dei passeggeri.


2

Pechino

Categoria Sistemazione Trattamento
4 / 5 stelle Sunworld Dynasty Hotel o similare Come da programma

Pratiche doganali e trasferimento in hotel con autista. CAMERA A DISPOSIZIONE IMMEDIATAMENTE. Tempo a disposizione per il riposo. Pasti liberi. Possibilità di partecipare a due visite facoltative: A. Pechino AUTENTICA. Dopo il check-in in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita del parco Beihai e del lago Houhai, due angoli poetici che vi introdurranno alla Cina più classica e tradizionale. Si raggiungerà quindi uno dei quartieri storici di Pechino chiamati hutong: passeggiando per queste vie popolari si respira l'aria più autentica della città, accompagnati dai pechinesi che fanno ginnastica, chiacchierano o passeggiano con il proprio cane, in mezzo alle caratteristiche piccole case di colore grigio. Durante la visita del quartiere, vi fermerete presso la casa di una famiglia del posto, dove saranno raccontate le antiche usanze quotidiane. Pranzo incluso in un ristorante locale. B. Incontro con la guida in hotel, si raggiungerà la centralissima Qianmen Street, per iniziare una bellissima passeggiata lungo le animate vie del quartiere storico di Dazhalan, dove la antica Pechino imperiale si incontra con la nuova capitale elegante e moderna. Numerosissimi sono gli scorci della città vecchia, tra un negozio e l'altro e nelle meravigliose architetture tradizionali. Dopo esservi persi tra vicoli e negozi, raggiungerete la fine della via principale dove domina la porta Zhengyangmen, a pochi passi da Piazza Tienanmen, dove potrete ristorarvi nello Starbucks più bello dell'intera Cina, collocato all'interno di una bellissima villa antica. Cena inclusa in ristorante locale. Rientro in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Piazza Tienanmen (o Tien'anmen), cuore simbolico della nazione cinese, è la grande piazza situata vicino al centro di Pechino.

Fu chiamata così per la Tian'anmen (la Porta della Pace Celeste, uno dei più celebri monumenti della città) posta a nord, che separa la piazza dalla Città Proibita. 

Con una larghezza di 880 metri da nord a sud e 500 da est a ovest, è la piazza pubblica più grande del mondo.

Tutto il mondo conosce questo luogo poiché fece da scenario sia alla proclamazione della Repubblica Popolare Cinese da parte di Mao Tse-tung il 1 ottobre 1949 che per i raduni di massa durante la Rivoluzione Culturale del 1989. 


3

Pechino

Categoria Sistemazione Trattamento
4 / 5 stelle Sunworld Dynasty Hotel o similare Come da programma

Intera giornata dedicata all’escursione alla Grande Muraglia (il sito può variare di volta in volta, a seconda delle condizioni del traffico) e, sulla via del ritorno, allo spettacolare Tempio tibetano di Pechino. Pranzo in corso di escursione. Cena libera. ESCURSIONE FACOLTATIVA: SHOPPING TOUR A PECHINO. Al termine delle visite, dopo il rientro in hotel, ritrovo con la guida e partenza per un avvincente "shopping tour" in stile cinese, visitando con la guida uno dei più famosi centri per lo shopping, dove non sarà difficile trovare... di tutto. Vi perderete tra le centinaia di piccoli negozi di ogni genere, e ricordate: qui la contrattazione è quasi un obbligo! Cena in ristorante, quindi rientro in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Grande Muraglia, chiamata in Cina Wanli changcheng, è una lunghissima serie di mura la cui costruzione iniziò nel III secolo a.C., per volere dell'imperatore Qin Shi Huangdi con l'obiettivo (non sempre riuscito) di contenere le incursioni dei popoli confinanti.

Tradizionalmente considerata lunga 6350 chilometri, da misurazioni ottenute con le più recenti strumentazioni tecnologiche, la Grande Muraglia risulterebbe in realtà estendersi per ben 8.851,8 chilometri (con una larghezza che non arriva a 10 metri).

Nel 1987 venne dichiarata Patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.


4

Pechino

Categoria Sistemazione Trattamento
4 / 5 stelle Sunworld Dynasty Hotel o similare Come da programma

Intera giornata di visite: la Città Proibita ed il Palazzo imperiale d'Estate. Pranzo in ristorante. In serata, banchetto speciale in ristorante con menu a base di anatra laccata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Palazzo d'Estate, o Yiheyuan, si trova a Pechino e venne allestito nel 1750 dall'imperatore Qianlong in aggiunta al preesistente Antico Palazzo d'Estate, conosciuto come Giardino dei chiari gorgoglii.

Dominato dalla collina della longevità (alta 60 metri) e dal lago Kunming, si estende per 2,9 chilometri quadrati (dei quali il 75% è rappresentato da acqua). Tutto intorno sorgono numerosi palazzi, giardini e altre strutture architettoniche. Gli artigiani riprodussero lo stile architettonico di diversi palazzi cinesi e il lago Kunming venne creato ampliando il bacino di uno stagno preesistente in modo tale da farlo sembra simile al famoso lago di Hangzhou. 

Il complesso di palazzi subì due attacchi durante la sua storia: uno durante l'invasione anglo-francese nel 1860 e l'altro nel 1900, durante la cosiddetta rivolta dei Boxer.


5

Pechino / Pingyao

Categoria Sistemazione Trattamento
4 / 5 stelle Yiguan Guesthouse o similare Come da programma

In mattinata, ultime visite: il Tempio del Cielo. Durante la visita, è prevista una lezione basilare di Taichi (proprio come gli abitanti locali) sotto la guida di un maestro. Nel pomeriggio, partenza in treno per Pingyao. Sistemazione in albergo. Pranzo in ristorante o lunch box. Cena libera.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Tempio del Cielo fa parte del complesso di edifici taoisti chiamato Tempio del Paradiso, situato nella parte meridionale di Pechino, nel distretto di Xuanwu dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1998. 

Il complesso di edifici si estende su di un'area di 2,73 chilometri quadrati e comprende tre gruppi principali di costruzioni, realizzati secondo precisi dettami filosofici: la montagna terrestre, la casa del signore divino e la sala della preghiera per un buon raccolto

La sua costruzione ebbe inizio nel 1420 e, successivamente, il Tempio venne visitato da tutti gli imperatori delle dinastie Ming e Qing. 

 


6

Pingyao

Categoria Sistemazione Trattamento
4 / 5 stelle Yiguan Guesthouse o similare

In mattinata, escursione alla ‘Casa della famiglia Wang’. Il complesso della Famiglia Wang è una delle più grandi residenze tradizionali cinesi, costruita durante le dinastie Ming e Qing da una ricca famiglia di mercanti dello Shanxi. Il palazzo, con oltre 250.000 metri quadrati e più di cento cortili, rappresenta un capolavoro dell’architettura residenziale cinese antica. Pranzo cinese in ristorante. Pomeriggio visita al bellissimo Tempio Shuanglin. Rientro a Pingyao. Cena cinese in ristorante. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Pingyao è una antica cittadina situata nella provincia dello Shanxi.

La città ospita ben tre importanti Beni Nazionali Protetti: le Mura cittadineil Tempio Shuangxiu e il Tempio Zhenguo. Ha conservato intatto il suo superbo del elegante aspetto architettonico di fine Ottocento, epoca in cui rappresentava un importante centro economico e finanziario.

Nel 1997 è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall'UNESCO.

QUi il regista Zhang Yimou ambientò il suo capolavoro Lanterne Rosse.


7

Pingyao / Xi'an

Categoria Sistemazione Trattamento
4 / 5 stelle Titan Times o similare Come da programma

Mattino dedicato alla visita di Pingyao, racchiusa nelle sue antiche mura e miracolosamente sfuggita alla furia modernizzatrice del XX secolo: è la più bella testimonianza della Cina dei mandarini e delle tradizioni confuciane. Pranzo in ristorante. Trasferimento alla stazione di Pingyao e partenza in treno per Xi’An. Arrivo a Xi’an nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. Cena libera.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Pingyao è una antica cittadina situata nella provincia dello Shanxi.

La città ospita ben tre importanti Beni Nazionali Protetti: le Mura cittadineil Tempio Shuangxiu e il Tempio Zhenguo. Ha conservato intatto il suo superbo del elegante aspetto architettonico di fine Ottocento, epoca in cui rappresentava un importante centro economico e finanziario.

Nel 1997 è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall'UNESCO.

QUi il regista Zhang Yimou ambientò il suo capolavoro Lanterne Rosse.


8

Xi'an

Categoria Sistemazione Trattamento
4 / 5 stelle Titan Times o similare Come da programma

Intera giornata dedicata alle visite: l'Esercito di Terracotta a Lintong, la Cinta Muraria Della Dinastia Ming (con giro in bicicletta), la Grande Moschea ed il Quartiere Musulmano. Pranzo in ristorante. Cena in ristorante a base di ravioli. N.B. Per motivi di sicurezza, a Xi’an la pedalata sulle Mura è sconsigliata a minori di 12 anni, a persone alte meno di 130 cm, a over 65 e a donne in gravidanza.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Grande Pagoda dell'Oca Selvaggia è uno dei simboli della città di Xi'an, e si trova a sud della città antica, a circa 3 chilometri dall'imponente quadrilatero delle grandi mura cittadine.

La pagoda deve il proprio nome alla tradizione, secondo la quale il Buddha, sotto forma di oca, precipitò esanime al suolo dallo stormo con cui stava volando, affinchè un monaco affamato potesse trarne non nutrimento, bensì insegnamento.

Edificata nel VII secolo d.C. in un luogo sacro dove, secondo alcune fonti, sorgeva un tempo un monastero buddhista, non svolse funzioni funerarie ma ospitò una biblioteca di antichi testi sacri e filosofici. Tali testi sono in parte visibili ancora oggi nei padiglioni che, assieme alla Torre della Campana e alla Torre del Tamburo, si trovano in prossimità della pagoda.

All'interno sono ospitate anche alcune collezioni di rilevanza minore.


9

Xi'an / Kaili

Categoria Sistemazione Trattamento
4 / 5 stelle Wyndham Hotel o similare Come da programma

Trasferimento immediato in aeroporto e partenza per Guiyang, capoluogo della provincia del Guizhou. Proseguimento per il villaggio Miao di Qingman (due ore circa), dove incontreremo gli abitanti che ci accoglieranno con i loro riti tradizionali di ospitalità e ci accompagneranno nella visita del villaggio. Dopo il pranzo locale, proseguiremo per il villaggio Miao di Langde, attraversando risaie e terrazzamenti, per poterci immedesimare ancora più a fondo con le usanze delle minoranze etniche locali: assisteremo ad una suggestiva cerimonia di danze e musiche ad opera dei residenti del villaggio*. A fine pomeriggio, trasferimento in hotel per il check-in. Cena in ristorante. * Spettacolo a Langde per gruppo con più di 6 persone

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La cità di Kaili è situata nelle prefetture cinesi di Qiandongnan Miao e Dong, nella provincia di Guizhou.

Rappresena il centro della cultura Miao: qui è possibile scoprire usi e costumi, vestiti e acconciature che contraddistinguono ognuno degli oltre otranta gruppi Miao e conoscere i loro canti e balli tradizionali.

La città ospita oltre centoventi festival ogni anno.

 


10

Kaili / Zhaoxing

Categoria Sistemazione Trattamento
4 / 5 stelle Story Mountain Wind Holiday o similare Come da programma

Al mattino, ci trasferiremo al villaggio di Huanggang sulla cima della montagna, uno dei più remoti e suggestivi della minoranza etnica Dong (200 km, circa 2,5 ore), caratterizzati da spettacolari architetture di legno. Dopo pranzo, proseguiremo per un altro villaggio Dong, Basha (35 km, 1 ora), in una prodigiosa posizione panoramica, per conoscere l'ultima tribù di fucilieri della Cina (se saremo fortunati, potremo assistere al tradizionale taglio di capelli con il falcetto). Successivamente, trasferimento alla meravigliosa città sull'acqua di Zhaoxing (58 km, 1,5 ore). Se saremo fortunati, assisteremo a uno spettacolo con musica e danza.* Pranzo in ristorante. Cena libera. * Spettacolo a Zhaoxing garantito per gruppo con più di 6 partecipanti.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La contea di Congjian è situata nelle prefetture di Qiandongnan Miao e Dong Autonomus, Guizhou, in Cina.

Divisa da un fiume nella parte sud-est di Guizhou, vicino alla provincia di Guangxi, rappresenta un importante punto di transito sulla strada che va da Sanjiang a Kaili.
 


11

Zhaoxing / Shanghai

Categoria Sistemazione Trattamento
4 / 5 stelle Ocean hotel on the Bund o similare Come da programma

Al mattino visiteremo la Città Vecchia, quindi ci sposteremo in cima alle colline per poter fare una meravigliosa passeggiata di un'ora digradando dolcemente lungo le terrazze di riso più spettacolari della Cina. Dopo pranzo, rientro all'aeroporto di Guiyang (in treno o in pullman) per prendere il volo serale alla volta di Shanghai. Cena libera.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Zhaoxing è più importante villaggio Dong di tutta la provincia del Guizhou.

Interamente edificato in legno, rappresenta il punto di raccolta di tutti gli abitanti dei villaggi vicini.

Incastonato in uno scenario naturale fiabesco, fra terrazze coltivate a riso e colline a panettone, Zhaoxing è anche un centro culturale di grande interesse, poiché ospita diverse scuole di musica e danza tradizionale. Le feste locali sono fra le più colorite e vivaci della provincia.


12

Shanghai

Categoria Sistemazione Trattamento
4 / 5 stelle Ocean hotel on the Bund o similare Come da programma

Intera giornata di visite: passeggiata lungo la skywalk di Pudong, sotto i grattacieli più spettacolari del mondo, il quartiere di Xintiandi, nell'antica concessione francese, la città vecchia con l'antico giardino di Yu, la via Nanchino, il Bund. Tempo a disposizione per lo shopping nei negozi del centro. Pranzo in ristorante. Cena libera. A fine pomeriggio, possibilità di partecipare alla suggestiva escursione facoltativa di Shanghai by night con cena: trasferimento alla terrazza panoramica del Banyan Tree, che domina tutto il Bund e la zona dei grattacieli di Pudong. Possibilità di ammirare il tramonto dalla terrazza (è incluso un soft drink per persona; eventuali altre consumazioni saranno da pagare in loco). Successivamente, la guida accompagnerà i clienti per un tour serale di Shanghai, con una passeggiata a Xintiandi. Al termine, sarà servita la cena, prima del rientro in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Tempio del Buddha di Giada, edificato nel 1882, è uno dei templi buddisti più importanti della Cina.

Il complesso è costituito da varie strutture, tra cui la Gande Sala, il Padiglione del Re Celeste, la Sala del Buddha disteso e il Palazzo del Buddha di Giada. In quest’ultimo ambiente è conservata la statua del Buddha seduto, scolpita da un blocco di giada bianca, alta circa 2 metri dal peso di oltre una tonnellata.


13

Shanghai - FINE DEL VIAGGIO

Camera a disposizione fino alle 12. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto (che potrà avvenire di giorno o di sera a seconda dell'orario del volo). Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Aeroporto di Pechino è il principale scalo aeroportuale della capitale della Repubblica Popolare Cinese e si trova a circa trenta chilometri a nord-est del centro di Pechino.

Venne inaugurato il 2 marzo del 1958 e oggi è l'aeroporto più grande della Cina, il più attivo del Continentet e il secondo più frequentato al mondo per volume dei passeggeri.