Terre d'Indocina: Vietnam e Cambogia

Descrizione del tour
Un viaggio classico tra le meraviglie dei due paesi più affascinanti dell'antica Indocina
Luoghi visitati
Hanoi, Halong, Hoi An, Hue, Saigon, Siem Reap
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Hanoi
Partenza con volo per Hanoi. Pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L’aeroporto internazionale di Phom Penh è l'aeroporto più trafficato e più grande della Cambogia e, si trova a circa 10 km dal centro della città. In media ci vogliono da 30 minuti a 1 ora di macchina, a seconda della scelta del trasporto e del traffico.
L’aeroporto conta con tutti i tipi di servizi internazionali, e come trasporto da/per il centro città si pul scegliere tra il servizio di autobus, servizio di treno da/per la stazione centrale, servizi di tuk-tuk e di taxi.
Per ulteriori informazioni: https://pnh.cambodia-airports.aero/
Hanoi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Pullman Hotel o sim. | |
Comfort | The Ann Hotel o sim. |
Arrivo ad Hanoi. Dopo il ritiro dei bagagli trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per un primo approccio della città. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Hanoi è la capitale del Vietnam, costruita nel 1010 per volontà dell'imperatore Lý Thái Tổ, della dinastia Lý che la chiamò Thăng Long.
La città fu chiamata Hà Nội nel 1831, su decisione dell'imperatore Minh Mang.
Occupata dai francesi nel 1873, divenne la capitale dell'Indocina francese nel 1902.
Nel 1940 ad occuparla fu invece l'esercito giapponese, da cui si liberò ufficialmente il 2 settembre1945, giorno in cui il eader del movimento indipendentista Việt Minh, Ho Chi Minh, proclamò l'indipendenza della Repubblica Democratica del Vietnam.
Rioccupata dai colonialisti francesi nel 1946, venne ldefinitivamente liberata otto anni più tardi, per diventare la capitale della Repubblica Democratica Popolare del Vietnam del Nord fino alla riunificazione del Paese avvenuta nel 1976.
Hanoi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Pullman Hotel o sim. | |
Comfort | The Ann Hotel o sim. |
Prima colazione. Giornata di visita della capitale: si inizia con il Mausoleo di Ho Chi Minh ( dall’esterno), tributo al Mausoleo di Lenin di Mosca, la sua tradizionale abitazione a palafitta e la riverita One-Pillar Pagoda risalente all’XI secolo. Esplorerete l’antico Tempio della Letteratura (Van Mieu in vietnamita), conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Con i suoi antichi giardini, altari e tetti, Van Mieu è un emblema perfetto dell’eleganza dell’architettura locale. Seconda colazione. Nel pomeriggio, avrete l’opportunità di scoprire la città dal punto di vista di un locale, viaggiando indietro nel tempo fino agli anni ’50: attraversate il Quartiere Vecchio in trishaw ed esplorate le vivaci stradine del “Quartiere delle 36 Gilde”: un luogo impregnato di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. Concedetevi poi una passeggiata attorno al Lago della Spada e fate una tappa presso il tempio Ngoc Son, che sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo del lago, raggiungibile attraversando un elegante ponte rosso in legno. Cena libera. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il famoso lago Hoan Kiem, conosciuto anche come il lago della Spada Restituita, è situato nel centro di Hanoi, di cui costituisce il principale punto di riferimento cittadino.
Il lago misura circa 640 metri di lunghezza e 220 metri di larghezza e ha una profondità è di circa 1,2 metri.
Il nome con cui è conosciuto il lago deriva da una leggenda secondo cui l'imperatore Le Loi impugnò una magica spada, che era tenuta in bocca da una tartaruga (simbolo di longevità), e questa arma magica riuscì ad aumentarne a tal punto la sua forza da far vincere Le Loi nella sua rivolta contro la dinastia Ming cinese.
Il Tempio della letteratura è situato nel distretto di Dong Da, a due chilometri dal centro e fu sede della più antica Università del Vietnam.
Secondo la tradizione il tempio fu eretto nel 1070 dal re Ly Thanh Tong.
Qui erano impartiti insegnamenti ispirati alla dottrina del Confucianesimo e vennero educati sia principi reali e figli dei Mandarini che giovani comuni distintisi per il loro talento.
All'interno del tempio si trovano 82 steli, sorrette da sculture raffiguranti tartarughe, che risalgono ad un periodo compreso tra il 1484 e il 1780 e riportato le iscrizioni dei nomi, data e luogo di nascita degli studenti più meritevoli, oltre alla loro votazione finale.
Il Tempio Quan Than è un tempio taoista situato ad Hanoi risalente all' XI secolo.
Quan Than è uno dei quattro templi sacri della capitale ed è dedicato a Xuan Wu, una delle principali divinità del Taoismo.
La struttura presenta un maestoso ingresso a tre porte ed è sovrastato da un campanile.
L’esterno del tempio presenta una splendida camera di adorazione caratterizzata da pilastri dorati, travi e pannelli dipinti con affreschi.
I quattro grandi pilastri situati nel fronte all’ingresso presentano decorazioni con bassorilievi di fenici, tigri, e altri animali. L'ingresso del tempio si apre invece su un ampio cortile.
Hanoi è la capitale del Vietnam, costruita nel 1010 per volontà dell'imperatore Lý Thái Tổ, della dinastia Lý che la chiamò Thăng Long.
La città fu chiamata Hà Nội nel 1831, su decisione dell'imperatore Minh Mang.
Occupata dai francesi nel 1873, divenne la capitale dell'Indocina francese nel 1902.
Nel 1940 ad occuparla fu invece l'esercito giapponese, da cui si liberò ufficialmente il 2 settembre1945, giorno in cui il eader del movimento indipendentista Việt Minh, Ho Chi Minh, proclamò l'indipendenza della Repubblica Democratica del Vietnam.
Rioccupata dai colonialisti francesi nel 1946, venne ldefinitivamente liberata otto anni più tardi, per diventare la capitale della Repubblica Democratica Popolare del Vietnam del Nord fino alla riunificazione del Paese avvenuta nel 1976.
Hanoi/Halong
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Junk Deluxe | |
Comfort | Junk Deluxe |
Prima colazione. Partenza per la famosissima baia di Halong, formata da centinaia di isolotti emergenti dal mare: un'antica leggenda narra la nascita di questa meraviglia, formatasi dai resti della coda di un drago inabissatosi nel mare. Arrivo ad Haiphong, imbarco e sistemazione nelle cabine della giunca. Inizio dell’escursione nella zona di Lan Ha Bay (l'area meno turistica) addentrandosi tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti disegnano le piú straordinarie scenografie naturali. Seconda colazione, cena e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La baia di Halong, situata nella città di Halong, provincia di Quang Ninh, è una destinazione di viaggio molto ambita e fa parte delle aree protette dall'UNESCO.
La zona presenta migliaia di pietre calcaree e isole di varie dimensioni ed è il centro di una vasta area che comprende zone come la baia di Tulong al nord e alcune isole nel sudest.
Halong/Hoi An
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Historic Hotel o sim. | |
Comfort | Royal Riverside o sim. |
Prima colazione. La mattinata sarà ancora dedicata alla scoperta delle piú nascoste meraviglie della baia. Brunch a bordo della giunca. Sbarco e rientro ad Hanoi. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Danang. Arrivo e trasferimento per la cittadina di Hoi An. Cena in ristorante. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città vietnamita di Hội An è situata a circa 30 chilometri a sud di Da Nang.
Conosciuta dai mercanti europei come Faifo, è stata la prima città a cristianizzarsi. Nel XVI secolo, giunse qui il francese Alexandre de Rhodes che ideò l’alfabeto quoc ngu derivato dal latino e utilizzato tuttora nelle lingua scritta vietnamita.
La città ospita numerosi musei dove è possibile scorprire la storia della regione, caratterizzata soprattutto dalla lavorazione della ceramica: da segnalare il Museo della cultura Sa Huynh e il Museo del commercio della ceramica.
Hội An, inoltre, è apprezzata per il suo tipico Cao lầu a base di noodles.
Hoi An/Hue
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Melia Vinpearl Hotel o sim. | |
Comfort | Moonlight Hotel o sim. |
Prima colazione. In mattinata visita ella città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito: dal vietnamita al giapponese, dal cinese al francese. Lungo le viuzze del centro potrete scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni). Seconda colazione. Partenza alla volta di My Son, “la bella montagna”, il più importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale. Il complesso di 70 edifici eretti tra il quarto e il tredicesimo secolo, è prova innegabile dell’esistenza di una civiltà altrettanto sviluppata e grandiosa che quella dei Khmer, quasi del tutto scomparsa al giorno d’oggi. Dopo aver esplorato l’area, partenza alla volta ad Hue. Cena e pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
My Son, nel Vietnam del Sud, è il sito archeologico più suggestivo del Paese immerso nel verde della foresta tropicale.
Il sito di My Son fu l più importante centro spirituale e religioso del Regno Champa e rappresenta il luogo del Sudest Asiatico che rimase abitato più a lungo per motivi religiosi. Sorgono qui alcune torri Cham, suggestive testimoni della più antica etnia del Paese. Il vasto complesso di monumenti religiosi che compongono il Santuario di My Son era originariamente costituito da oltre 70 strutture, delle quali ne rimangono oggi ancora 25.
Huế, capoluogo della provincia di Thua Thien-Hue, nella regione della Costa del Centro-Nord, si trova ai piedi della catena annamitica, sulle rive del Fiume dei Profumi (Song Huong).
Dal 1805 al 1945, Huế fu capitale dell’impero vietnamita e divenne uno dei più importanti centri religiosi, artistici ed educativi del Paese.
Assolutamente da vedere la cittadella con i suoi canali, bastioni, torri e porte fortificate e il recinto imperiale che proteggeva la cittadella all’interno della cittadella fatta costruire da Gia Long sul modello di Pechino.
Hue
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Melia Vinpearl Hotel o sim. | |
Comfort | Moonlight Hotel o sim. |
Prima colazione. In mattinata visita alla maestosa Cittadella Imperiale di Hue, a bordo di cyclò, edificata dagli imperatori Nguyen, al cui centro si leva la sontuosa Città imperiale con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti dalla scienza geomantica. cinese. La visita prosegue risalendo la valle del Fiume dei Profumi per raggiungere i Mausolei Imperiali di Tu Duc e Khai Dinh. Visita quindi della Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang, il Fiume dei Profumi. Seconda colazione. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Tu Duc è un mausoleo situato nella città di Hue e fu eretto in memoria dell'Imperatore della dinastia Nguyen, Tu duc, per celebrare il suo lungo regno che durò dal 1847 al 1883, più di ogni altro.
Dopo la morte degli imperatori della dinastia Nguyen, i loro corpi vennero sepolti nel Mausoleo. Nonostate ciò Tu Duc non fu mai sepolto nella Tomba Reale, che lui stesso fece costruire, e dove si trovino oggi i suoi resti rimane un mistero.
Huế, capoluogo della provincia di Thua Thien-Hue, nella regione della Costa del Centro-Nord, si trova ai piedi della catena annamitica, sulle rive del Fiume dei Profumi (Song Huong).
Dal 1805 al 1945, Huế fu capitale dell’impero vietnamita e divenne uno dei più importanti centri religiosi, artistici ed educativi del Paese.
Assolutamente da vedere la cittadella con i suoi canali, bastioni, torri e porte fortificate e il recinto imperiale che proteggeva la cittadella all’interno della cittadella fatta costruire da Gia Long sul modello di Pechino.
Hue/Saigon
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | New World Hotel o sim. | |
Comfort | Muong Thanh Hotel o sim. |
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Saigon. Arrivo e trasferimento in hotel. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita dei principali siti d’interesse della città, iniziando dal War Remnants Museum, ricco di ricordi delle guerre in cui il Vietnam e' stato tristemente protagonista. Dopo una breve sosta nella piazza centrale per ammirare l’edificio delle Poste, disegnato da Gustave Eiffel, e la neo-gotica cattedrale di Notre-Dame, si visita Ngoc Hoang, la pagoda dell'Imperatore di Giada, dedicata al culto Taoista, i cui interni sono di una ricchezza sorprendente. Si prosegue poi verso la vivace zona commerciale che va dalla via Dong Khoi, la “Rue Catinat” dei coloni francesi, alla piazza del grande mercato Ben Thanh. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La pagoda di Thien Hau è un tempio in stile cinese situato nella città di Ho Chi Minh, all'interno del quartiere di Cho Lon.
La struttura è dedicata a Thien Hau, la Donna del mare, anche conosciuta come Mazu.
All'esterno si può notare il soffitto decorato da diverse statuette di porcellana che rappresentano scene religiose e leggendarie cinesi, mentre appesi all'entrata si trovano lanterne e modelli di teatri cinesi realizzati in legno.
Saigon, conosciuta anche come Ho Chi Minh, è la città vietnamita più famosa per via del ruolo che giocò ai tempi della Guerra del Vietnam, durante la quale fu il quartier generale dell'esercito del Vietnam del Sud e degli americani.
È inoltre conosciuta per la presenza di monumenti coloniali francesi, come la Cattedrale di Notre-Dame e l'Ufficio Postale Centrale. L'impronta occidentale a Saigon è ancora presente: lo sviluppo della città oggi segue il modello di megalopoli come Bangkok, Hong Kong e Tokyo.
Saigon /Angkor
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Anjali Hotel o sim. | |
Comfort | Angkor Miracle Hotel o sim. |
Prima colazione. In mattinata si parte alla volta del sito di Cu Chi, a circa un’ora da Ho Chi Minh City. Scavato a mano dai Viet Minh (forza della Resistenza) durante la guerra contro i francesi, il sistema di tunnel sotterranei venne ampliato durante i Guerra del Vietnam, fino a raggiungere 200 chilometri di lunghezza e 3 o 4 metri di profondità. I tunnel erano perfettamente equipaggiati con sale per gli incontri, centri medici e bagni. Inizierete la visita con un documentario sui tunnel e sulla guerra durante gli anni ’60 e ’70. Vi addentrerete poi nei cunicoli sotterranei, larghi abbastanza per premettere a una sola persona alla volta di entrare, dove troverete uffici, cucine, sale d’incontro, depositi d’armi e persino ospedali. Al termine del tour, potrete assaggiare la specialità di Cu Chi, cassava bollita (khoai my luoc), un piatto vietnamita spesso mangiato in tempo di guerra. Al termine della visita, farete ritorno a Ho Chi Minh City per il volo verso Siem Reap. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Cu Chi si trova a circa 60 chilometri da Saigon ed è conosciuta per via della sua rete di gallerie, costruita alla fine degli anni Quarabta dai Viet Minh durante la guerra contro i Francesi e ampliata negli anni Sessanta dai Vietcong.
Ricca di passaggi nascosti, Cu Chi è una enorme e inespugnabile città sotterranea su più livelli, in cui vissero molti guerriglieri durante i periodi di conflitto.
Questa rete di tunnel è arrivata a raggiungere i 250 chilometri di lunghezza e i 7 metri di profondità.
Siem Reap è una città della Cambogia, capoluogo dell'omonima provincia. La città è ubicata a quattro miglia dalle rovine di Angkor.
Al giorno d'oggi è una popolare destinazione turistica, la più popolare della Cambogia e vanta, oltre ad un attrezzato e moderno aeroporto internazionale, un buon livello ricettivo e basa la sua economia essenzialmente sul turismo archeologico.
Siem Reap si è trasformata, nell'ultimo decennio, in uno dei maggiori ed affascinanti centri turistici perché è il punto ideale per visitare i famosissimi templi di Angkor, capolavori dell'architettura della Cambogia e più precisamente dell'architettura Khmer, dichiarati, nel 1992, Patrimonio dell'Umanità protetto dall'UNESCO.
Angkor
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Anjali Hotel o sim. | |
Comfort | Angkor Miracle Hotel o sim. |
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor: la più estesa area archeologica del mondo dove gli archeologi classificarono 276 monumenti di primaria importanza. Il capolavoro indiscusso dell’architettura e dell’arte khmer è comunque l’Angkor Wat con milleduecento metri quadri di raffinati bassorilievi che offrono la spettacolare testimonianza di un’arte figurativa di eccelsa raffinatezza. Le immagini che hanno creato il “mito” di Angkor si scoprono al Ta Prohm dove giganteschi alberi sorgono fra l’intrico di torri santuario, enormi radici avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione ed il visitatore non riesce più a distinguere l’opera dell’uomo dalle creazioni della natura. Seconda colazione. Visita della cittadella fortificata di Angkor Thom con le sue imponenti mura e le splendide porte monumentali ed al suo centro il Bayon con i suoi bassorilievi di enorme realismo e forza espressiva che fanno corona a 54 torri-santuario. Intorno sorgono il Baphuon, l'antico Palazzo reale con il Phimeanakas, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso. Cena e pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Angkor Thom è il nome attualmente usato per il sito angkoriano corrispondente all'ultima, e più duratura, delle capitali dell'Impero Khmer.
Con una superficie di 10 km quadrati, l'ultima grande capitale dell'impero Khmer, giustamente nominata, ha portato il monumentale a un livello completamente nuovo.
Centrata su Bayon, il tempio surreale di Jayavarman VII, Angkor Thom è racchiusa da un formidabile jayagiri (muro quadrato) alto 8 metri lungo 13 km e circondata da un jayasindhu (fossato) largo 100 metri.
Al centro della cinta muraria si trovano i monumenti più importanti della città, tra cui Bayon, Baphuon, il Royal Enclosure, Phimeanakas e la Terrazza degli Elefanti.
Per esplorare Angkor Thom in profondità, si consiglia dedicare mezza giornata di tempo.
Il Bayon è un tempio situato ad Angkor, fu costruito agli inizi del tredicesimo secolo come tempio di stato del re Jayavarman VII e si trova attualmente al centro di quella che era la sua capitale, Angkor Thom.
La sua caratteristica distintiva è la moltitudine di visi sorridenti, scolpiti sulle quattro facce delle guglie a sezione quadrata che si elevano sempre di più man mano che ci si avvicina alla massiccia torre centrale.
Vi si trovano anche due gruppi di notevoli bassorilievi, che descrivono un'insolita combinazione di mitologia, storia e di vita mondana.
Ta Prohm fu costruito al culmine dell'Impero Khmer da Jayavarman VII come monastero buddista e centro di apprendimento. Ha una struttura Khmer tradizionale composta da una serie di recinti gradualmente più piccoli.
Mentre Ta Prohm giaceva dimenticato e trascurato dagli uomini, la giungla cambogiana non perse tempo a divorarla. Il cotone di seta e gli alberi di fico strangolatore hanno messo radici nelle pietre smosse del tempio. Le loro radici si snodano attraverso la struttura, creando una sorprendente fusione di natura e architettura.
Un altro contributo alla crescente popolarità di Ta Prohm è stata l'inclusione nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1992.
Angkor Wat è un enorme complesso di templi buddisti situato nel nord della Cambogia. Fu originariamente costruito nella prima metà del XII secolo come tempio indù.
Distribuito su oltre 400 acri, si dice che Angkor Wat sia il più grande monumento religioso del mondo. Il suo nome, che si traduce in "città tempio" nella lingua Khmer della regione, fa riferimento al fatto che fu costruito dall'imperatore Suryavarman II, che governò la regione dal 1113 al 1150, come tempio statale e centro politico del suo impero.
Siem Reap è una città della Cambogia, capoluogo dell'omonima provincia. La città è ubicata a quattro miglia dalle rovine di Angkor.
Al giorno d'oggi è una popolare destinazione turistica, la più popolare della Cambogia e vanta, oltre ad un attrezzato e moderno aeroporto internazionale, un buon livello ricettivo e basa la sua economia essenzialmente sul turismo archeologico.
Siem Reap si è trasformata, nell'ultimo decennio, in uno dei maggiori ed affascinanti centri turistici perché è il punto ideale per visitare i famosissimi templi di Angkor, capolavori dell'architettura della Cambogia e più precisamente dell'architettura Khmer, dichiarati, nel 1992, Patrimonio dell'Umanità protetto dall'UNESCO.
Angkor/Italia
Prima colazione. Proseguimento delle visite di Angkor. Una delle più antiche costruzioni sacre è Prasat Kravan del 921: cinque santuari dedicati al culto di Vishnu, costruiti in mattone. Sempre il mattone venne utilizzato per edificare nel 952 il Mebon, il tempio che sorgeva su un isolotto artificiale al centro del grande bacino del Baray orientale. Nove anni più tardi Rjendravarman fece erigere il Pre Rup, grandioso tempio montagna dai caldi colori ocra. Seconda colazione in ristorante. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l'Italia. Pasti e pernottamento a bordo
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Koh Ker fu la capitale dell'Impero Khmer per un brevissimo periodo dall'anno 928 al 944 d.C. In questo breve tempo, furono costruiti degli immensi edifici e strutture.
Lasciato nella giungla per quasi un millennio e per lo più non restaurato, questo grande sito archeologico è stato visitato raramente fino a tempi molto recenti.
Il Prang è una piramide e la struttura più grande alta circa 40 metri. Le viste dall'alto comprendono un paesaggio solitario di foresta con le lontane montagne Dangrek sul confine thailandese a nord e la catena montuosa Koulen 70 km a sud.
Italia
Arrivo in giornata.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L’aeroporto internazionale di Phom Penh è l'aeroporto più trafficato e più grande della Cambogia e, si trova a circa 10 km dal centro della città. In media ci vogliono da 30 minuti a 1 ora di macchina, a seconda della scelta del trasporto e del traffico.
L’aeroporto conta con tutti i tipi di servizi internazionali, e come trasporto da/per il centro città si pul scegliere tra il servizio di autobus, servizio di treno da/per la stazione centrale, servizi di tuk-tuk e di taxi.
Per ulteriori informazioni: https://pnh.cambodia-airports.aero/
DATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 Italia/Hanoi
- 2 Hanoi
- 3 Hanoi
- 4 Hanoi/Halong
- 5 Halong/Hoi An
- 6 Hoi An/Hue
- 7 Hue
- 8 Hue/Saigon
- 9 Saigon /Angkor
- 10 Angkor
- 11 Angkor/Italia
- 12 Italia
Date di partenzaSuperior | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Tripla | Child |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaComfort | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Tripla | Child |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
LA TUA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA COMPRENDE
Sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel indicati in programma;
Trattamento pasti secondo quanto specificato in programma;
Visite ed escursioni in gruppo esclusivo Mistral Tour: al raggiungimento dei 20 partecipanti è previsto l’accompagnatore dall’Italia;
Guide parlanti italiano in Vietnam e Cambogia;
Tasse e percentuali di servizio;
LA QUOTA NON COMPRENDE
SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO
DETTAGLI
Lingua: Italiano
Trattamento: Come da programma
Mezzi di trasporto: Pullman; Aereo
Paesi: Cambogia; Vietnam
Minimo passeggeri: 4
Categorie: Superior; Comfort
VOLI
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare