DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

DISCOVER AUSTRALIA ESSENCE TOUR IN ITALIANO

Durata 13 giorni, 10 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 4980
  • Discover Australia

Descrizione del tour

Tre tappe iconiche per vivere l’essenza dell’Australia, con la possibilità di concludere il viaggio con un soggiorno balneare in Australia o nelle affascinanti isole del Pacifico.
Si parte da Melbourne, la città più europea del continente, porta d’accesso a Phillip Island e French Island, dove ci attende un vero e proprio safari australiano tra pinguini, koala, canguri e wombat.
Si prosegue verso il cuore rosso del Paese: Ayers Rock, l’apice spirituale del viaggio. Uluru e i Monti Olgas, maestose cattedrali naturali, sono avvolti da un’aura mistica e dalle leggende del Dreamtime aborigeno.
Gran finale a Sydney, la “bella” affacciata su una delle baie più spettacolari del mondo.

Luoghi visitati

Melbourne., Flinders Street Station, Phillip Island, Great Ocean Road tramonto, Ayers Rock dinner, Darling Harbour, Sydney life style, Sydney, la baia, the rocks, Volo - Partenza da sydney

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

ITALIA / MELBOURNE

Partenza dai principali aeroporti italiani con voli di linea, con scalo tecnico e cambio aeromobile. Pernottamento e pasti a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

2

MELBOURNE

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Holiday Inn Express, standard room - Indirizzo: 589/599 Little Collins St, Melbourne VIC 3000, Australia - Telefono: +61 3 9059 9059 Come da programma

Arrivo a Melbourne la sera. In aeroporto incontro con l’assistente di lingua italiana, trasferimento in hotel e sistemazione in camera. N.B. L'assistenza in italiano all'arrivo in aeroporto è garantita per chi arriva in serata tra la fascia oraria: 23.00/23.20. Per coloro che arrivano con voli in orari diversi, il trasferimento in hotel è libero e l'incontro con la guida italiana avverrà direttamente in hotel la mattina del giorno dopo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

A SPASSO PER MELBOURNE ... Non tutti sanno che i mezzi pubblici nel centro città (cbd) sono gratuiti, incluso lo storico Tram 33. Melbourne è anche la città della Street Art, e potrete ammirare i bellissimi murales che abbelliscono molte delle vie del centro. Melbourne è un caleidoscopio di atmosfere e opportunità. Da vedere alcuni dei quartieri più interessanti, come i famosi Laneways, che in passato erano solo l'ingresso posteriore degli edifici sulle strade principali; o il Bourke Street Mall, la zona pedonale più famosa di Melbourne, affollata di negozi; e Chinatown, uno dei quartieri cinesi più antichi del mondo. Proprio a nord del centro si trovano Fitzroy e Carlton, culla della scena creativa di Melbourne, dove sono di casa gli immigranti italiani. South Yarra, Toorak e Prahran, Chapel St, sono i principali distretti della moda e ospitano numerosi ristoranti da intenditori. Proseguendo verso South Melbourne e Albert Park, ci si imbatte nei mercati, nei negozi di specialità locali, nelle eleganti boutique e nei gruppi musicali di strada, in un'atmosfera che ricorda l'eleganza del XIX secolo. Le Docklands sono la nuova area portuale di Melbourne e St. Kilda è il frequentatissimo distretto balneare.


3

MELBOURNE: visita città & Eureka Tower (160 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Holiday Inn Express, standard room - Indirizzo: 589/599 Little Collins St, Melbourne VIC 3000, Australia - Telefono: +61 3 9059 9059 Come da programma

Prima colazione in hotel. Partenza dal vostro hotel con la guida locale parlante italiano. Scoprirete la città a piedi confondendosi con la gente del posto nella città più europea d’Australia. La mattina giro città a piedi, tra i vicoli e la grandi arterie del commercio, vitando il distretto di South Bank, concludendo la giornata dall’alto dell’Eureka Tower, sky deck.Resto giornata a disposizione. Cena inclusa

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Flinders Street Station è la stazione ferroviaria centrale della città, stata completata nel 1854. Il capolinea fu la prima stazione ferroviaria cittadina in Australia, e il giorno dell'inaugurazione fu caratterizzato dal primo viaggio di un treno a vapore di tutto il continente.


4

MELBOURNE: French & Phillip Island

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Holiday Inn Express, standard room - Indirizzo: 589/599 Little Collins St, Melbourne VIC 3000, Australia - Telefono: +61 3 9059 9059 Come da programma

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida Viaggio verso sud, lungo la penisola di Phillip Island, colpisce la natura rigogliosa aree boschive, vigneti, villaggi e riserve naturali. Arrivo a Cowes e breve trasferimento con barca veloce per Fench Island A bordo di un veicolo 4x4, esploriamo la selvaggia French Island, interamente Parco Nazionale. Insieme alla guida condividiamo la conoscenza della vitadell’isola, la storia del popolo Bunurong e l’incredibile patrimonio di flora e della fauna selvatica, racchiusoin 170 kmq. Koala, echidna, wombat, platypus e oltre 230 specie di uccelli, sono il set cinematografico di questa giornata. Pranzo in una caratteristica station. A French Island "l'overtourism" non sanno che cos e' .. chiediamolo ai 110 residenti di French Island Rientro a Cowes e trasferimento per Summerland Beach. Phillip Island ospita una delle più grandi colonie di pinguini d’ Australia: più di 30.000 piccoli pinguini vivono tra la vegetazione bassa a ridosso di Summerland Beach. Comodamente seduti a ridosso la spiaggia si assiste alla risalita dei piccoli e simpatici pinguini lungo la spiaggia sino alle tane nascoste tra le dune. Rientro a Melbourne in tarda serata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Phillip Island si trova a circa 140 chilometri a sud sud-est di Melbourne, e le sue dimensioni sono di 26 chilometri di lunghezza e 9 di larghezza, per una superficie di 100 chilometri quadrati. 

L’isola deve il suo nome al primo governatore del New South Wales, Arthur Phillip. Phillip Island forma un naturale frangiacque che protegge lo specchio di acqua del Western Port. Un ponte lungo 640 metri ,originariamente tutto in legno, collega San Remo sulla terraferma con la cittadina insulare di Newhaven. La popolazione durante la maggior parte dell'anno è costituita da 7.000 abitanti che arrivano fino a 40.000 nel periodo estivo, tra dicembre e marzo, anche grazie al clima, ancora più temperato che a Melbourne. 

Il 60% dell'isola ha un aspetto “country”: sono molte le fattorie che allevano pecore e bovini. Oltre alla celebre parata serale dei pinguini che sfilano in gruppo a Westernport Bay, c’è la possibilità di avvicinare i canguri, che qui camminano indisturbati tra la gente.


5

MELBOURNE: Great Ocean Road

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Holiday Inn Express, standard room - Indirizzo: 589/599 Little Collins St, Melbourne VIC 3000, Australia - Telefono: +61 3 9059 9059 Come da programma

Prima colazione in hotel. Incontro in hotel con la guida locale parlante italiano e partenza per la Great Ocean Road. A bordo del vostro pulmino, percorrerete il serpente d’asfalto che scorre lungo la frastagliata costa, interrotta solo da qualche villaggio di mare e spiagge solitarie. Loch Ard Gorge e i “12 Apostoli” sono solo una pagina del libro scritto per questa giornata.Il pranzo incluso lungo il percorso. Rientro a Melbourne con arrivo intorno alle ore 20.00 e serata a disposizione.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sono ben 250 i chilometri della Great Ocean Road, nello stato di Victoria, da Torquay a Warrnmbool, sicuramente una delle strade più belle al mondo, con un susseguirsi di curve a picco sull’Oceano, foreste, spiagge iconiche per i surfisti di tutto (tanto per citarne una la famosa Bells Beach, protagonista della scena finale del film Point Break) fari di grande atmosfera. E poi i monoliti al largo della costa più famosi al mondo, i Dodici Apostoli. Realizzata in 14 anni alla fine della Prima Guerra Mondiale, per dar lavoro ai reduci e creare turismo, ovviamente è particolarmente suggestiva e regala panorami da sogno, soprattutto all’alba e al tramonto, quando tutto si colora delle sfumature più impensabili del giallo e del rosso.


6

MELBOURNE / AYERS ROCK: CENA NEL DESERTO

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Desert Gardens Hotel - standard room - Indirizzo: 1 Yulara Dr, Yulara - Telefono: +61 1300 134 044 Come da programma

Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto e volo per Ayers Rock. Arrivo e trasferimento senza guida in italiano con la navetta del comprensorio in hotel (la navetta parte dall’aeroporto e ferma in tutti gli hotel di Ayers Rock). N.B. camera a disposizione intorno le ore 15.00. Tempo a disposizione per relax o per pranzare (facoltativo, non incluso). Il posto migliore per trovare un posto dove mangiare è nella piazzetta "Tower Square", c'è anche un supermarket, oltre a caffè boutique e ristoranti dove potrete mangiare il piatto nazionale "fish and chips". Ayers Rock o Uluru in lingua aborigena è il centro geografico d’Australia ma anche un luogo spirituale dove è possibile approfondire e familiarizzare la millenaria cultura aborigena. La terra in cui sorge Il Voyages Resort appartiene alla comunità Anangu, che in stretta cooperazione con il Resort, organizza attività gratuite accompagnate da guide locali aborigene in lingua inglese.In attesa del check-in possibilità di partecipare ad una o più di queste attività facoltative gratuite in lingua inglese gestiste dal Resort. A SPASSO TRA L’ARTE ABORIGENA L'Ayers Rock Resort è un centro per l'arte indigena, che espone le opere degli artisti locali Anangu che usano l'arte per esprimere messaggi di identità, fede e conoscenza sull'ascendenza e sui legami con il paese. Tre affascinanti gallerie d'arte si trovano all'Ayers Rock Resort: la Mulgara Gallery di Sails in the Desert rappresenta i molti stili regionali diversi dell'arte indigena, la Mingkiri Gallery a Town Square presenta vetreria artigianale australiana, gioielli, ceramiche, rocce zebrate e opere d'arte. L’esposizione più grande per opere d’arte, è la Gallery of Central Australia (GoCA) aperta tutti i giorni dalle 09.00 alle 17.00, sono esposte oltre 80 opere d'arte che supportano artisti esistenti ed emergenti esclusivamente dalla regione dell'Australia centrale. Al GoCA, si possono osservare particolari manufatti come il punu (tradizionale intaglio del legno Anangu) realizzati a mano dalle comunità di tutta la regione. ASCOLTA BUSH YARN Direttamenbte da Circle of Sand al Town Square Lawn. Sono 4 sessioni di 30 minuti con inizio alle 10:00 sino a alle 12:00. Vengono raccontate le storie della cultura e della tradizione aborigena, vi verranno mostrate le armi usate dagli uomini per la caccia e gli strumenti e le tecniche adottate dalle donne per raccogliere il cibo. Imparerete a conoscere un vero e proprio "kit di sopravvivenza" indigeno. Queste sessioni offriranno l’opportunità di apprendere aspetti della lingua locale Pitjantjatjara. Senza guida di lingua italiana, trasferimento in un'area dedicata nei dintorni del monolito per l'aperitivo. Avrete una vista spettacolare su Uluru la cui roccia arenaria, grazie ai riflessi del sole, lo rende di color rosso “fuoco”. A seguire una suggestiva cena sotto le stelle (tavoli da 8-10 posti, incluse bevande e vini australiani). Al termine trasferimento in hotel e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

dinner in ayers rock


7

AYERS ROCK: Monti Olgas & Uluru

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Desert Gardens Hotel - standard room - Indirizzo: 1 Yulara Dr, Yulara - Telefono: +61 1300 134 044 Come da programma

Con guida intaliano partenza prima del sorgere del sole a bordo di un pulmino 4wd: per assistere alla spettacolare alba nel deserto e sui Monti Olgas. Si prosegue per un semplice trekking lungo la Walpa Gorge. PICNIC BREAKFAST INCLUSO in corso di escursione. Rientro in hotel a metà mattina e tempo a disposizione per relax. BUSH FOOD EXPERIENCE, FACOLTATIVA E GRATUITA IN LINGUA INGLESE A CURA DEL RESORT Si tiene ogni giorno alle 13:00 presso l'Arkarni Theatre, adiacente alla Gallery of Central Australia (GoCA). Cosa c’è alla base dell’alimentazione dei nativi d’Australia?. Dimostrazione della conoscenza millenaria sull’utilizzo di piante, frutti, bacche, cereali e spezie e i loro metodi di cottura tradizionali. Con guida intaliano partenza prima del tramonto alla scoperta del luogo più sacro per la cultura aborigena: Uluru. Si intraprende una breve camminata lungo la “Mala Walk” che scorre lungo il perimetro del grande monolito. Tra la narrazione di mitologiche leggende aborigene e la scoperta di una flora e fauna unica nel suo genere, ritornerete a bordo del pulmino per spostarvi in attesa di assistere ad uno dei più spettacolari giochi di luci naturali. Dal vostro punto di osservazione privilegiato assisterete al tramonto sul grande monolito. Il tour conclude intorno le ore 19.00, rientro verso il complesso degli hotels con drop off al Outback Pioneer per la cena informale BBQ, dove ognuno potrà scegliere la propria fetta di carne o pesce, e cucinarla nell'area BBQ, guarnita con verdure patate ed insalata. Rientro al vostro hotel in autonomia, navetta del comprensorio a disposizione.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

8

AYERS ROCK / SYDNEY

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Park Royal Darling Harbour - standard room - Indirizzo: 150 Day St, Sydney - Telefono: +61 2 9261 1188 Come da programma

Prima colazione in hotel. GUIDES GARDEN WALKS, FACOLTATIVA E GRATUITA ACURA DEL RESORT IN INGLESE Ritrovo a Town Square vicino alle bandiere ore 8:45 per una passeggiata all’interno dei giardini, la guida nativa vi spiegherà il significato culturale di alcune piante che vengono utilizzate in medica o come cibo. L’outback (il deserto australiano) porterebbe a pensare che è povero di vita vegetale, mentre trovano “casa” 416 tipi di piante e vegetali autoctone. In orari diversi da quelli indicati si può vistare il giardino botanico in autonomia. Trasferimento con la navetta del comprensorio in aeroporto e imbarco sul volo per Sydney. Arrivo, incontro con la guida locale di lingua italiana e trasferimento in hotel e serata a disposizione.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Darling Harbour è una delle tante baie di Port Jackson, l'insenatura sulla quale si affaccia la città di Sydney. La zona attorno alla baia e i moli  sono stati ristrutturati nel 1988, con la creazione di un'ampia zona pedonale e ricreativa. Oggi Darling Harbour è un'area molto vivace di notte e giorno e offre tante opportunità di esperienze con shopping nei bei negozi, un'ottima ristorazione nei numerosi ristoranti. Vanta anche alcuni centri congressi. Nell'area si trovano diverse strutture ricreative tra le quali il museo marittimo, il Sydney Aquarium, il Sidney Wildlife Museum, l'Imax Theater e diverse imbarcazioni visitabili, tra cuu anche alcuni sottomarini.


9

SYDNEY: giro citta' & Bondi Beach

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Park Royal Darling Harbour - standard room - Indirizzo: 150 Day St, Sydney - Telefono: +61 2 9261 1188 Come da programma

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Bondi e Beach e alcuni dei quartieri più iconici di Sydney. Insieme alla vostra guida locale di lingua italiana, a bordo di un minibus privato alla volta di Bondi Beach la spiaggia più iconica d’Australia nonche' incarnazione perfetta dello: “aussie life style” oltre alla spiaggia avrete modo di scoprire i sui locali, caffe’ e boutique alla moda. Le prossime fermate saranno Rose Bay e The Gap a Watson Bay. Rientro in città attraverso i quartieri di Paddington e Kings Cross, per poi arrivare ad Hyde Park Barracks e la Cattedrale di St Mary's. Tempo per il pranzo (non incluso) al caratteristico Fish Market o in uno storico pub. La giornata si conclude con l’attraversamento dell’Harbour Bridge che, insieme all’Opera House, rappresentano l’Australia nel mondo, arrivando a North Sydney, qui si trova “secret garden” con splendida vista sullo skyline di Sydney e sul Lunapark. Arrivo in hotel nel pomeriggio e tempo libero per il relax. In serata, trasferimento autonomo a piedi al molo di Darling Harbour per l'imbarco su una motonave. Seguirà una crociera di due ore nella baia, con cena a tre portate incluse bevande con spettacolo musicale. Al termine, rientro a piedi in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sydney è una città molto multiculturale, con oltre 250 lingue parlate e oltre un terzo dei suoi residenti nati all'estero. È anche molto varia in termini di paesaggio, con montagne, colline, spiagge, parchi nazionali, foreste, laghi, fiumi e naturalmente, il centro urbano e la periferia. Ma soprattutto è una città dove a ogni angolo si possono trovare ristoranti, bar e locali, è piena di gallerie, musei teatri e altre aree storiche da visitare e festival a cui partecipare da quello famoso in tutto il mondo Gay and Lesbian Mardi Gras alla fine dell'estate all'invernale Sydney Writers' Festival. E non mancano i mercati di strade, anche stile vintage come quello di Paddington Markets.    
E chi cerca le vie dello shopping troverà in Pitt Street e George St. con il Queen Victoria Bulding il suo paradiso. Per lo shopping alternativo ideale Surry Hills lungo Crown St.


10

SYDNEY: The Rocks & Manly Beach

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Park Royal Darling Harbour - standard room - Indirizzo: 150 Day St, Sydney - Telefono: +61 2 9261 1188 Come da programma

Prima colazione in hotel. Incontro in hotel con la guida locale di lingua italiana per la visita di Sydney. Partenza in direzione di Circular Quay a bordo della “Light Rail” e, a seguire, visita esterna dell’Opera House di Sydney. Si prosegue con una passeggiata ai Royal Botanic Gardens ed allo storico quartiere di The Rocks: un pezzo di storia d’Australia.Ritorno verso Circular Quay per navigare nella bellissima baia sino alla spiaggia di Manly.Visita della famosa spiaggia e tempo a disposizione per il relax e per il pranzo (non incluso). Rientro nel pomeriggio, in direzione di Circular Quay, per la visita del Queen Victoria Building e del Town Hall Building. Rientro in hotel nel pomeriggio e serata a disposizione.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Non è un caso se la baia di Sydney è considerata una delle insenature più belle del mondo: una cornice di mare che si estende per quasi 20 chilometri verso l'entroterra fino all'estuario del Parramatta River. Conosciuto anche come Port Jackson, il Sydney Harbour reppresenta il fulcro della della città. Spiagge assolate isole frastagliate, baie e parrchi, fanno da contraltare allo skyline oltre alle sterminate aree residenziali che abbracciano la baia, che a tutti gli effetti taglia in due la città, difatti il mezzo di trasporto più utilizzato di chi vive a Sydney e deve raggiungere il distretto finanziaro, sono per l'appunto i vaporetti che fanno da spola e collegano tutti i punti della baia tra di loro. Due icone che svettano su tutto e rendono la baia di Sydney, delle quali una è con I maiuscola, l'Harbour Bridge e l'Opera House

 

      

 


11

SYDNEY: … COME LA VUOI TU

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Park Royal Darling Harbour - standard room - Indirizzo: 150 Day St, Sydney - Telefono: +61 2 9261 1188 Come da programma

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività facoltative. Lo shopping a Sydney e' superlativo, tra grandi magazzini e fashion boutique, tantissimi musei, e gallerie d'arte, giri a piedi panoramici. Ingressi gratuiti; Royal Botanic Garden, Australian Museum, Museum of Contemporary Art Australia, Art Gallery of New South Wales, The Chau Chak Wing Museum at the University of Sydney, Australian Maritime Museum. P.S. solo in alcune occasioni i musei sono a pagamento, generalmente quando ci sono esposizioni private. Se vi trovate a Sydney d'estate con una bella giornata e volete fare un bagno andate a Shelly Beach 1 km da Manly Beach, oppure un trekking leggero di 6 km lungo l'oceano tra Bondi e Coogee. Se siete amanti dell'architettura non potete mancare di visitare alcuni dei più affascianti edifici risalenti ai primi anni del 1800: a Macquarie Street la storica State Library of NSW, Parliament House e il Hyde Park Barracks. In centro il Queen Victoria Building e lo Strand Arcade.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

The Rocks è un antico quartiere che si affaccia sulla baia di Sydney e rappresenta il passato coloniale dell’Australia. Infatti, i primi colonizzatori europei arrivarono in questo porto nel 1788, che da allora si è caratterizzato come un quartiere popolare, con strade acciottolate, cortili nascosti e pub in cui si respira un’atmosfera conviviale. Sembra che ogni angolo di strada abbia una storia da raccontare a The Rocks, ma per fortuna è un quartiere piccolo: non ci vorrà molto per scoprire i suoi segreti.


12

SYDNEY

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Come da programma

Rilascio della camera entro le ore 11, e tempo a disposzione per ultimare la visita di Sydney in autonomia. In coincidenza con il volo in partenza, trasferimento privato all'aeroporto.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Volo di linea da Sydney


13

ITALIA

Arrivo a destinazione in giornata

MAPPA PUNTI DI INTERESSE