DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Arabia Saudita e Giordania: lungo la via dell'incenso

Durata 9 giorni, 8 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 4473
  • Mistral Tour

Esclusiva Mistral Tour

Descrizione del tour

Un itinerario alla scoperta delle radici della mitica civiltà nabatea, tra gli splendidi scenari dell'oasi di Al Ula e del sito Unesco di Hegra, gli spettacolari panorami desertici di Tabuk e le sorprendenti città di Riyadh e Jeddah.

Luoghi visitati

Jeddah, Al Ula, Tabuk, Aqaba

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Jeddah

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Prime Al Hamra o similare

Partenza per Jeddah con volo di linea. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

Jeddah

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Prime Al Hamra o similare

Prima colazione. La città era originariamente un villaggio di pescatori fondato 2500 anni fa, ma i primi dati scritti risalgono al 647 d.C., quando un califfo musulmano la trasformò in un porto per i pellegrini che vi transitavano durante il pellegrinaggio (hajj) a La Mecca. Oggi essa è crocevia per milioni di musulmani che arrivano in aereo o, più tradizionalmente, via mare da ogni parte del mondo. Si inizia con una passeggiata tra le bancarelle del celebre mercato del pesce, per poi proseguire con la visita del Museo di Abdoul Raouf Khalil, che rappresenta la storia della città di Jeddah e include percorsi della storia pre-islamica, il suo complesso contiene anche una moschea e la facciata di un antico castello. La mattina si conclude con una passeggiata per la Corniche di Jeddah con una sosta alla fontana di King Fahd, il simbolo della città ed alla “moschea galleggiante”. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita del centro storico, caratterizzato da mercati coperti e da numerose case tradizionali, con i caratteristici balconi in legno chiusi con le “musharabyya”, le grate che permettono di vedere all’esterno, ma di non di essere visti. Si continua con la visita alla Nasif House e sosta all’esterno della moschea Alawi. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


3

Jeddah/Al Ula

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sahary Desert Camp o similare

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Al Ula: è un’oasi caratterizzata da un vasto palmeto che ricopre la stretta vallata che si apre tra imponenti pareti rocciose. Arrivo e sistemazione in hotel. Seconda colazione. Nel pomeriggio si procede con la visita del vecchio villaggio di Al Ula, un labirinto di case sparse in una fitta rete di vicoli fiancheggiate da antiche case di fango usate sin dal XII secolo. La giornata si conclude con la visita dall’esterno dello stupefacente Maraya Concert Hall, un avveniristico edificio a specchi che rappresenta un po’ il simbolo del progetto culturale operato dalla Royal Commission per Al Ula. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


4

Al Ula

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sahary Desert Camp o similare

Prima colazione. In mattinata escursione a a Mada’in Saleh. Difficile descrivere la bellezza e l’unicità di quest’area selvaggia, spettacolare, sconosciuta, visitata ad oggi da pochi turisti ma tanto ricca di interesse archeologico. Mada’in Saleh (la città del profeta Saleh) è il nome attuale dell’antica Hegra la città nabatea che assieme a Petra in Giordania erano i due centri più importanti sulla rotta dell’incenso, la via carovaniera che proveniva dal regno della regina di Saba (l’attuale Yemen) e attraverso tutta la penisola arabica consentiva il trasporto delle merci, prodotte tra i monti del sud o importati dall’India, fino al Mediterraneo. I Nabatei erano degli straordinari scultori delle rocce e, come a Petra, a Hegra hanno scolpito oltre 100 enormi tombe su pareti rocciose e roccioni isolati nel deserto la maggior parte delle quali decorate con ingressi maestosi: colonne, capitelli, architravi, aquile, e altri simboli che risaltano in modo sorprendente sulla roccia giallo ocra di queste montagne. Per costruire alcune tombe addirittura sono state tagliate enormi porzioni di montagna. Gli interni purtroppo sono vuoti, depredati da secoli di razzie e presentano solamente nicchie e loculi dove venivano posti i corpi dei morti. Seconda colazione. Nel pomeriggio ci si inoltra nel deserto circostante, una scenografia unica di formazioni rocciose erose dal vento in forme sempre diverse che fuoriescono dalla sabbia, come il famoso Elephant Rock. Seconda colazione al campo. Nel pomeriggio si esplora il sito di Dedan, nome biblico della città menzionata nell’Antico Testamento, abitata da popolazioni protoarabe (Lihyaniti) che tra il 6° e il 2° sec a.C. controllavano questo punto nevralgico delle vie commerciali che attraversavano la penisola arabica; visita delle rovine e del vicino Jabal Ikmah per esplorare le iscrizioni rupestri in un bellissimo scenario roccioso. Cena e pernottamento al campo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


5

Al Ula/Tabuk

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Swiss Inn

Prima colazione. In mattinata escursione in 4x4 alla scoperta della bellissima area del deserto di Garameel, a nord dell’oasi di Al Ula, caratterizzato dalla spettacolare alternanza di pinnacoli rocciosi e dune sabbiose, chiamato anche il “deserto bianco” e sosta alle rovine di un antico caravanserraglio ottomano. Seconda colazione pic-nic. Nel pomeriggio partenza per Tabuk. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


6

Tabuk

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Swiss Inn

Prima colazione. In mattinata si procede con un’escursione in 4x4 verso il Mar Rosso fino ad arrivare al promontorio di Ras Al Sheikh Hamid. Si continua fino a Maqna e seconda colazione pic-nic. Sulla strada del rientro sosta ad Al Bad, molto probabilmente l'antica Madyan menzionata nella Bibbia e nel Corano. Rientro a Tabuk, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


7

Tabuk/Aqaba

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Movenpick Tala Bay

Prima colazione. In mattinata trasferimento via terra alla volta di Aqaba, in Giordania. Arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione. Seconda colazione, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Località sul Mar Rosso, Aqaba è una destinazione ideale per divertirsi e per praticare la subacquea. Nei millenni è stata - ed è ancora - crocevia delle rotte via mare e terra tra Africa, Asia ed Europa.La sua ricchezza è proprio il Mar Rosso: la sua barriera corallina offre uno spettacolo unico di flora e di fauna perché grazie al clima mite e alle correnti temperate qui si è creato un habitat perfetto per i coralli e la vita marina. Aqaba è una città molto ben attrezzata per il turismo, con ottimi alberghi, ristoranti e shopping.


8

Aqaba

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Movenpick Tala Bay

Pensione completa. Giornata di relax per bagni nel Mar Rosso o attività individuali. Possibilità di escursione in giornata al deserto del Wadi Rum o per la visita di Petra. Cena e pernottamento

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Località sul Mar Rosso, Aqaba è una destinazione ideale per divertirsi e per praticare la subacquea. Nei millenni è stata - ed è ancora - crocevia delle rotte via mare e terra tra Africa, Asia ed Europa.La sua ricchezza è proprio il Mar Rosso: la sua barriera corallina offre uno spettacolo unico di flora e di fauna perché grazie al clima mite e alle correnti temperate qui si è creato un habitat perfetto per i coralli e la vita marina. Aqaba è una città molto ben attrezzata per il turismo, con ottimi alberghi, ristoranti e shopping.


9

Aqaba/Italia

Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per l’Italia con arrivo in mattinata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare