Il Meglio di Alaska & Yukon

Descrizione del tour
Un viaggio alla scoperta delle maggiori attrazioni dell’Alaska e dello Yukon: il Parco Nazionale del Denali “santuario della natura”, l’emozionante crociera nel Kenai Fjords National Park per ammirare i ghiacciai e la caratteristica fauna marina, l’amena cittadina di Talkeetna, Fairbanks, la “porta dell’Artico”, per poi entrare nelle terre dei cercatori d’oro dello Yukon e concludere il tour, in maniera individuale, a Juneau, la straordinaria capitale dell’Alaska non collegata da strade al mondo esterno!
Luoghi visitati
Anchorage, Seward, Knik River, Denali National Park and Preserve, Fairbanks, Tok, Dawson City, Whitehorse, Skagway, Juneau
Note informative
Note importanti
L'itinerario potrebbe subire variazioni per condizioni meteo o motivi tecnici.
Per la complessità del programma non si accettano bambini su questo tour, che è riselvato solo agli adulti.
Le camere triple e quadruple sono composte da due letti da una piazza e mezza.
La conferma degli hotel assegnati al tour sarà circa un mese prima della partenza.
Si ricorda che la pandemia ha creato numerosi disagi in tutto il mondo e le ripercussioni si vedono ancora oggi nel mondo del turismo. I servizi che prima erano sempre garantiti, ora potrebbero non esserlo senza che ci venga fatta comunicazione. Per soggiorni di 2 notti presso lo stesso hotel la camera non verrà rifatta. Le colazioni sono incluse nel tour, ma potrebbero essere in sale diverse da quelle degli altri ospiti dell'hotel (sale riservate ai gruppi), potrebbero essere grab & go, ovvero da asporto e da consumare in camera, o effettuate in caffetterie vicino all'hotel con un voucher. Non possiamo prevedere con anticipo come l'hotel organizzerà la colazione, chiediamo quindi ai clienti la massima pazienza e adattamento.
CONFERMA TOUR
Il tour è confermato con un minimo di 8 persone e massimo 10 persone.
Paesi visitati
- Alaska Caratteristiche del paese Documenti e info
- Canada Caratteristiche del paese Documenti e info
- Stati Uniti Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Italia/ Anchorage
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Aspen Hotel o similare | Solo pernottamento |
Partenza dalla città prescelta con voli di linea per Anchorage. Incontro con l’accompagnatore in aeroporto e trasferimento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Anchorage in Alaska, è una città e porto navale che si trova nella Baia di Cook; è la città più grande dello stato, ricchissima di risorse naturali, come gas, petrolio e pesca. Fino all’inizio del XX secolo era un villaggio eschimese, ma nel 1914 il presidente Wilson fece costruire un collegamento ferroviario, Alaska Railroad. Sta di fatto che nel 1915 nacque Anchorage, città che si sviluppò in modo molto rapido. La sua particolarità è quella di essere circondata da un Parco Naturale Nazionale ricchissimo di fauna selvatica, ideale per escursioni e trekking e che la rende bellissima in ogni stagione dell’anno. Tra tutte le città degli Stati Uniti, Anchorage è nota per essere una delle più vivibili.
Anchorage/ Seward (crociera nel Kenai Fjords) (200 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Breeze Inn o similare | Prima colazione e pranzo pic nic a bordo |
Partenza per Seward lungo una strada panoramica designata come National Forest Scenic Byway, costellata di baie, ghiacciai, valli alpine e incantevoli paesaggi. Si passerà sotto la catena montuosa Chugach e lungo la costa del Turnagain Arm. Arrivo a Seward e imbarco sulla crociera di circa 6 ore nel meraviglioso Kenai Fjords National Park, Chiswell Island Wildlife Refuge, Holgate Glacier e una piccola isola dove oltre 20.000 "puffins" tornano a nidificare ogni estate. Si potrà ammirare un habitat di fauna marina e terrestre ricco e unico nel suo genere: uccelli marini, puffins, leoni marini, otarie, balene, orche e aquile dalla testa bianca. La barca si avvicinerà al ghiacciaio per fare incredibili foto e vedere gli icebergs da vicino. Rientro a Seward e resto della giornata libera.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Kenai Fjords è un parco nazionale fondato nel 1980 dall' Alaska National Interest Lands Conservation Act. Il parco copre un'area di 669,984 acri sulla Penisola del Kenai nell'Alaska centro meridionale vicino alla città di Seward. All'interno del parco c'è il Harding Icefield, uno dei più grandi campi di ghiaccio degli Stati Uniti. Il parco deve il suo nome ai numerosi fiordi scolpiti dai ghiacciai che scendono dai campi di ghiaccio lungo le montagne. La zona contiene 38 ghiacciai, il più grande dei quali è Bear Glacier. Il parco può essere raggiunto da Seward, dove è attiva una squadra di esperti operatori turistici che organizzano dei tour all'interno del parco.
Seward/ Alaska Native Heritage Center/ Knik (280 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Knik River Lodge o similare | Prima colazione |
Partenza in direzione nord lungo la Seward Highway. Visita all'Alaska Native Heritage Center, un'interessante ricostruzione dei villaggi delle popolazioni autoctone, ognuno dedicato ad una cultura. Il centro riunisce 11 culture autoctone e cerca di preservare e tramandare le loro tradizioni, storia e costumi. Proseguimento per Palmer e sistemazione a Knik, vicino al Knik Glacier.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Knik Glacier è un ghiacciaio che si trova a 80 km est da Anchorage ed è uno dei ghiaccai più grandi dell'Alaska centro meridionale. Non ci sono strade, ma le escursioni si percorrono sul fiume Knik fino al lago. Si possono anche prenotare gite turistiche aeree. Knik Glacier è stato il set per diversi film di Hollywood, come “Star Trek V” e “Avalanche”.
Knik/ Talkeetna/ Denali (170 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Denali Park Village o similare | Prima colazione e pranzo a bordo |
Partenza in bus lungo la Parks Highway per l'amena cittadina di Talkeetna, dove partono su piccoli aeromobili le spedizioni di alpinisti dirette al Denali. Alle 11:30 imbarco sul treno panoramico diretto al Parco del Denali (carrozza Goldstar - pranzo incluso a bordo). Si ammireanno gli splendidi panorami comodamente seduti, tramite i vetri e il tetto completamente trasparente. Arrivo a Denali verso le 16:00 e trasferimento in bus al Visitor Center, dove sarà possibile percorrere un breve sentiero. Sistemazione in hotel vicino all'ingresso del parco.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Talkeetna è una cittadina dell’Alaska alla confluenza di tre fiumi,Susitna, Chulitna e Talkeetna.
Talkeetna si trova nel registro dei luoghi storici nazionali, con edifici risalenti ai primi del 1900 tra cui Nagley's General Store, Fairview Inn e Talkeetna Roadhouse.
A Talkeetna si consigliano le attività all’aperto come il rafting, la mountain bike, il trekking, il campeggio e la pesca.
Parco del Denali
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Denali Park Village o similare | Pensione completa |
Partenza per l'escursione nel Parco del Denali a bordo di un bus autorizzato con una guida/autista naturalista locale (parlante inglese) che racconterà le curiosità relative agli animali che popolano questo immenso territorio e illustrerà le particolarità della fauna con il suo fragilissimo ecosistema (durata 4/6 ore, variabile in base alle condizioni della strada e del meteo. A causa di una frana l'escursione è stata accorciata e si arriva al miglio 43). Nella vasta tundra si cercherà di avvistare orsi, alci, caribou, pecore e aquile. Resto della giornata a disposizione per visite individuali.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Denali National Park and Preserve, ovvero il Parco Nazionale e Riserva di Denali in Alaska si estende per 24.280 km² di landa selvaggia. Proprio nel mezzo del Parco, si trova il monte Denali, conosciuto fino a poco tempo fa come Monte McKinley, che, con i suoi 6.190 metri di altezza, è la vetta più alta del Nord America. Il parco include tundra, foreste di abeti e ghiacciai, e ospita fauna selvatica tra cui orsi bruni, lupi, alci, caribù e bighorn bianchi. Nel periodo estivo si praticano ciclismo, backpacking, escursionismo e alpinismo. Il nome da McKinley in Denali è stato cambiato dal presidente Obama nel 2015, alla vigilia della sua visita in Alaska. Il monte ha ripreso il nome tradizionale nativo americano, Denali, così come era chiamato dai nativi Koyukon nella lingua Athabaskan, che significa “il più alto”.
Denali/ Fairbanks (210 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | River's Edge o Springhill Suites | Prima colazione |
Partenza lungo la George Park Highway verso Nord. La prima sosta si effettuerà a Nenana, cittadina che ha preso il nome dalla stessa parola indiana “Nenana”, che significa “un bel posto per accamparsi tra i fiumi”. All’arrivo a Fairbanks visita al Fountainhead Antique Auto Museum. Questo museo è la casa di oltre 95 automobili antecedenti la II Guerra Mondiale, con oltre 65 pezzi rarissimi. Questa collezione si compone di carrozze, auto a vapore, macchine elettriche, auto da corsa e pezzi classici degli anni ’30. Si comincia con un pezzo del 1898 per arrivare ad una Packard 1408 del 1936. Tutte le auto all’interno del museo sono funzionanti e utilizzate in varie manifestazioni. Il tour continua con un’esperienza unica: provare a setacciare la terra per trovare l’oro, così come il connazionale, Felice Pedroni, fece proprio qui a Fairbanks, contribuendo alla nascita di questa cittadina. Trasferimento alle Gold Daughters per provare, con la famosa padella, a setacciare la terra in cerca di questo prezioso minerale (l'ordine delle visite potrebbe subire varizioni per motivi tecnici e verrà comunicato in loco).
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La seconda città più grande dell’Alaska dopo Anchorage, Fairbanks, sorge su una pianura ai piedi dei rilievi che sfiorano i ghiacciai delle White Mountains, vicino al fiume Yukon. Fondata nel 1902, per via di un giacimento d’oro che sorgeva nelle vicinanze da parte di un emigrante italiano, Felice Pedroni, fu importante base militare durante la Seconda guerra mondiale. Fairbanks ha paesaggi spettacolari, con monti e neve e ghiaccio che la circondano per buona parte dell’anno. Qui si verifica anche il fenomeno dell’aurora boreale, per almeno 200 giorni all’anno. Il clima è subartico, con inverni molto lunghi.
Da visitare in città il Pioneer Park, con numerosi musei e mostre che ripercorrono la storia dell’Alaska.
Una curiosità: Fairbanks è una delle città in cui si svolge il viaggio di Christopher McCandless, il protagonista del libro, poi diventato film, Into the Wild.
Fairbanks/ Tok
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Young's Motel | Prima colazione |
Di prima mattina partenza da Fairbanks verso sud, lungo la famosa Old Richardson Highway, che originariamente era soltanto un sentiero per i cani da slitta. Sosta a Rika’s House, una vecchia locanda costruita ai primi del ‘900 per dare ristoro e rifugio a quanti si avventuravano in queste zone alla ricerca dell’oro. Proseguimento verso Tok, cittadina a circa 140 km dal confine canadese degli sconfinati territori dello Yukon.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Tok è una località dell’Alaska che si trova nella Southeast Fairbanks Census Area, in Alaska. Tok giace in una vasta, piana alluvionale della Tanana Valley tra il fiume Tanana e la catena montuosa Alaska Range.
Tok/ Dawson City (400 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Eldorado Hotel o similare | Prima colazione |
Partenza lungo la Taylor Highway e ingresso nel territorio canadese dello Yukon, zona tra le più remote e selvagge del Nord America. Si attraverserà il Little Gold Camp, il valico di frontiera più alto tra due paesi. Si prosegue verso una delle città più famose della corsa all'oro del 18° secolo, Dawson City, dove i cercatori hanno fatto fortuna. Intorno al 1881 la scoperta dell'oro in queste zone ha portato ad una vera e propria "corsa all'oro in Alaska": furono costruiti in breve tempo insediamenti minerari come Jack Wade, Chicken, Franklin e molti altri. La maggior parte delle cabine e degli edifici originali lungo la strada sono scomparsi, tuttavia ci sono ancora alcune miniere attive che dimostrano che il sogno dell'oro è ancora vivo in Alaska.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Dawson City è una cittadina di circa 2.000 abitanti situata nell'estremo nord del Canada, alla confluenza dei fiumi Klondike e Yukon, nella regione omonima.
È stata la città simbolo della grande Corsa all'Oro che ha avuto luogo nello Yukon e nel vicino Klondike a partire dal 1896, quando fu scoperto dell'oro nei torrenti della zona. In breve si trasformò da un minuscolo borgo che contava un paio di edifici in una turbolenta cittadina di 30.000 abitanti, il maggior insediamento di tutto il Canada nordoccidentale.
Ci sono otto siti storici nazionali del Canada situati a Dawson, incluso il "Dawson Historical Complex", un sito storico nazionale che comprende il nucleo storico della città.
Dawson City
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Eldorado Hotel o similare | Prima colazione |
Giornata dedicata alla visita della città con i suoi edifici storici e i giacimenti legati alla corsa all'oro. Si salirà sul punto panoramico Mid Night Dome per ammirare il panorama.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Dawson City è una cittadina di circa 2.000 abitanti situata nell'estremo nord del Canada, alla confluenza dei fiumi Klondike e Yukon, nella regione omonima.
È stata la città simbolo della grande Corsa all'Oro che ha avuto luogo nello Yukon e nel vicino Klondike a partire dal 1896, quando fu scoperto dell'oro nei torrenti della zona. In breve si trasformò da un minuscolo borgo che contava un paio di edifici in una turbolenta cittadina di 30.000 abitanti, il maggior insediamento di tutto il Canada nordoccidentale.
Ci sono otto siti storici nazionali del Canada situati a Dawson, incluso il "Dawson Historical Complex", un sito storico nazionale che comprende il nucleo storico della città.
Dawson City/ Whitehorse (532 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Best Western Gold Rush Inn o similare | Prima colazione |
Lungo la Klondike Highway si raggiungerà la regione meridionale dello Yukon. Si passerà il potente Stewart River prima che si unisca al famoso fiume Yukon, teatro della corsa all'oro di fine '800, con i suoi 3500 km sfocia nel mare di Bering in Alaska. I numerosi torrenti sono l'habitat di molti animali della zona, come orsi, lupi, linci e alci. Lungo il percorso ci saranno molte tappe interessanti per rivivere la corsa all'oro e le tradizioni dei primi cercatori, come Bonanza Creek. Arrivo a Whitehorse, città che prende il nome dalle impetuose rapide del fiume Yukon, simili alle criniere dei cavalli, che misero in difficoltà molti navigatori e furono teatro di tragedie (White Horse Rapids "rapide del cavallo bianco").
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Whitehorse è il capoluogo del territorio dello Yukon, uno dei tre territori del Canada, situato nel nord-ovest del paese.
Whitehorse è considerato un hub di viaggio del territorio, una tappa obbligata per chi guida l'Alaska Highway e il primo assaggio dello Yukon per i visitatori che arrivano in aereo.
Una volta qui, le opzioni sono tante. I canoisti salgono sullo storico fiume Yukon che scorre attraverso la città. Gli escursionisti e gli appassionati di mountain bike accedono a centinaia di chilometri di piste. Gli avventurieri si arrampicano su aerei galleggianti sul lago Schwatka e volano verso luoghi selvaggi e appartati.
A meno di un'ora, in varie direzioni, sono le rinfrescanti sorgenti termali, la Riserva naturale di Yukon e il tanto fotografato Lago Smeraldo.
Whitehorse/ Skagway (175 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Westmark Inn Skagway o similare | Prima colazione |
In mattinata visita del MacBride Museum e della SS. Klondike, per immergersi nella storia di Whitehorse. Si prosegue lungo la South Klondike Highway, sostando a Carcross per ammirare il deserto più piccolo del mondo. Arrivo a Skagway.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Skagway è una cittadina dell'Alaska in prossimità del confine con il Canada. Fu fondata nel 1897 durante la "corsa all'oro": tutti i cercatori d'oro che erano diretti nello Yukon, passarono per questa cittadina, si calcola circa 40.000 persone.
Questa località è raggiungibile in automobile solo con la Klondike Highway proveniente dallo Yukon.
Skagway è anche l'ambientazione scelta da Jack London per il suo libro "Il richiamo della foresta".
Skagway/ Juneau
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Driftwood Lodge o similare | Prima colazione |
Partenza per Juneau, la capitale dell'Alaska, in volo o traghetto (a seconda delle condizioni atmosferiche e dell'operatività dei traghetti). Arrivo e tempo libero per una prima scoperta della città. **Da questo giorno in poi il gruppo proseguirà il tour individualmente senza la guida**
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Juneau è la città capitale dell’Alaska.
Juneau si trova su una delle più grandi aree selvagge degli Stati Uniti. Qui si può osservare la fauna selvatica, provare lo sport della pesca esplorare o godere i negozi della città.
Visitare la città più antica di Alsaka significa conoscere i giorni della corsa all'oro, vedere molte creature che non vedresti da nessun'altra parte e la bellezza naturale che può essere paragonata a pochi altri posti sulla terra.
Juneau
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Driftwood Lodge o similare | Prima colazione |
Al mattino escursione per l'avvistamento delle balene e della fauna marina nell'Auke Bay, ammirando i panorami mozzafiato (circa 3 ore e mezza incluso il trasferimento in bus per il porto). Pomeriggio libero a disposizione per visite ed escursioni facoltative. Consigliamo la visita del Ghiacciaio Mendenhall oppure la risalita con la funivia sul Monte Robert.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEJuneau/ Italia
Trasferimento libero in aeroporto in base all'orario del volo di rientro.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEAggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare