ESPLORA IL WADI RUM, L'ANTICO DESERTO ROSSO DELLA GIORDANIA
Atmosfere da Mille e una notte, una storia antichissima e i paesaggi inaspettati della Valle della Luna tra imponenti formazioni rocciose, canyon, dune e un tappeto di stelle.
Il grandioso deserto rosso giordano, oggi Patrimonio Mondiale Unesco e Riserva Naturale statale, è l’emozionante favola araba che ogni viaggiatore dovrebbe vivere almeno una volta nella vita tra storia, natura e tante attività che attraversano paesaggi unici che sembrano appartenere ad un altro mondo. Una regione che ha visto fiorire l’antico popolo dei Nabatei e dove oggi vivono le tribù nomadi beduine tra orizzonti sconfinati di sabbia, roccia e sole.
UN LUOGO UNICO AL MONDO, QUASI EXTRATERRESTRE.
Il Wadi Rum, o Valle della Luna, grazie alle numerose sorgenti è stato abitato sin dalla preistoria come testimoniano le tante iscrizioni rupestri. Anche i Nabatei, tribù nomade che diede origine alle meraviglie architettoniche di Petra, hanno lasciato tracce nel deserto rosso giordano tra le imponenti formazioni rocciose come resti di templi, sistemi idrici, incisioni e indicatori di posizione utilizzati dagli antichi commercianti. Una destinazione imperdibile che incantò anche l'ufficiale britannico T.E.Lawrence che, durante la prima guerra mondiale, fissò qui la sua base operativa passando alla storia come Lawrence d'Arabia. Per preservare il delicato ecosistema di questa regione e la cultura beduina, il governo giordano ha dichiarato il Wadi Rum Riserva Naturale Statale nel 1998 e nel 2011 l'UNESCO l'ha riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Gli spettacolari paesaggi desertici che caratterizzano quest’area e l’intensa energia che emanano, hanno reso la Valle della Luna protagonista anche di numerosi film hollywoodiani come Dune, Star Wars, Lawrence d’Arabia, Prometheus e The Martian solo per citarne alcuni.
ATTIVITÀ PER ESPLORARE IL WADI RUM E SCOPRIRE LA VITA BEDUINA.
L’ospitalità beduina che si respira intorno ad un bivacco acceso e nei momenti di convivialità è sincera e squisita. Consumando insieme un tè caldo o un piatto tradizionale come lo zarb, si può sperimentare l'autenticità di uno stile di vita semplice che abbraccia antiche tradizioni capaci di nutrire anima e corpo. Le possibilità di vivere con escursioni attive il deserto rosso giordano sono infinite proprio come i suoi spazi sconfinati. Con un tour classico è possibile attraversare a dorso di dromedario le alte dune o partire in fuoristrada alta velocità per attraversare le rocce monolitiche e raggiungere luoghi mitici come la Sorgente di Lawrence d’Arabia o le antiche incisioni rupestri. Per attività più esclusive e per osservare il Wadi Rum dall’alto, ci sono due attività insolite che molti viaggiatori apprezzano come il volo in mongolfiera ad oltre 600 mt (all’alba o al tramonto) o l’escursione in ultraleggero con un pilota esperto per raggiungere un’altitudine di 1200 mt circa e scattare foto panoramiche uniche.
DORMIRE NEL WADI RUM ED OSSERVARE LE STELLE.
Le opzioni per dormire nel deserto giordano sono varie e pensate su misura per ogni tipo di viaggiatore senza rinunciare al comfort: bungalow, campi tendati o igloo tecnologici capaci di reinterpretare in chiave moderna la vita seminomade delle tribù beduine locali. Inoltre il Wadi Rum è una delle migliori destinazioni al mondo per l'osservazione delle stelle grazie alla bassissima presenza di luce artificiale. I viaggiatori appassionati della materia, adoreranno l’esperienza del RumSky Stargazing Adventure che permetterà loro di ammirare stelle, pianeti e nebulose lontane grazie ad un cielo incredibilmente limpido.
Destinazione imperdibile d’incredibile fascino, il Wadi Rum è stato forgiato nei secoli dai venti che hanno scolpito i suoi imponenti e maestosi monoliti e dove il deserto, unito alla storia, al calore e all'ospitalità della sua gente, ancora oggi dona un incredibile senso di pace rendendo questa terra perfetta per una rigenerante pausa dalla vita frenetica di tutti i giorni.
