DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile

Il venerdì di Nizwa: tra souq tradizionali e fortezze maestose

Un giorno di mercato nella capitale culturale dell'Oman tra artigianato, spezie e antiche tradizioni beduine

Condividi:


Situata ai piedi dei monti Hajar, a circa due ore da Muscat, Nizwa rappresenta da secoli uno snodo commerciale fondamentale per le popolazioni dell'interno omanita. Ogni venerdì mattina, prima dell'alba, la città si anima con il mercato settimanale più autentico del paese, un'esperienza che ti permetterà di immergerti nelle tradizioni ancestrali del Sultanato.

IL SOUQ DEL BESTIAME: CONTRATTAZIONI E TRADIZIONE BEDUINA

L'esperienza inizia nelle prime ore del mattino al souq del bestiame di Nizwa, dove allevatori provenienti dai villaggi circostanti e dalle zone desertiche si radunano per vendere capre, pecore e bovini seguendo rituali di contrattazione tramandati da generazioni. Le trattative avvengono esclusivamente in arabo, accompagnate da gesti eloquenti e strette di mano che sanciscono accordi rispettati da entrambe le parti.

Il momento clou è l'asta dei dromedari, che inizia intorno alle 7:30; gli animali vengono esaminati con attenzione da compratori esperti che valutano età, robustezza e lineamenti secondo criteri precisi tramandati da generazioni beduine. I proprietari presentano i loro esemplari migliori mentre i potenziali acquirenti ispezionano denti, zampe e mantello. Un dromedario giovane e robusto può raggiungere prezzi considerevoli, mentre quelli destinati al lavoro nei campi hanno quotazioni differenti.

L'atmosfera è concitata ma rispettosa, con banditori che scandiscono le offerte e proprietari che difendono il valore dei loro animali citando lignaggio e capacità di resistenza nel deserto. Durante i periodi che precedono le festività religiose, il mercato raggiunge il suo apice di attività, con centinaia di animali che cambiano proprietario nell'arco di poche ore.

KHANJAR E ARMI ANTICHE: L'ARTE DELLA LAVORAZIONE DEI METALLI

Nelle sezioni coperte del souq, le botteghe degli armaioli e dei maestri argentieri catturano immediatamente l'attenzione. Qui si tramanda da secoli l'arte della forgiatura dei khanjar, i pugnali ricurvi simbolo dell'identità omanita. Ogni uomo omanita ne possiede almeno uno, indossato in occasioni formali come segno di onore e appartenenza culturale.

La lavorazione di un khanjar tradizionale richiede settimane di lavoro meticoloso: la lama viene forgiata in acciaio di alta qualità fino a raggiungere la caratteristica curvatura, mentre l'impugnatura presenta fili d'argento intarsiati secondo disegni geometrici complessi. Il fodero in argento lavorato può essere ornato con motivi floreali, versetti coranici o simboli tribali che indicano provenienza geografica e status sociale del proprietario.

Oltre ai khanjar, le botteghe espongono spade tradizionali con lame damascate, fucili antichi decorati con intarsi in madreperla e ottone, e scudi in pelle di cammello rinforzati con borchie metalliche. Molti sono autentici reperti storici, altre riproduzioni realizzate da artigiani che mantengono vive le tecniche ancestrali.

La contrattazione è pratica comune ma va condotta con rispetto. Ricorda che l'esportazione di alcune armi antiche può essere soggetta a restrizioni: è consigliabile informarsi prima di acquistare pezzi particolarmente pregiati.

QUANDO ANDARE E COSA SAPERE

Il venerdì mattina è il momento ideale per visitare Nizwa; arriva presto, tra le 6:30 e le 7:00, per assistere alle contrattazioni più vivaci. Porta acqua abbondante, cappello e vestiti leggeri ma rispettosi: per le donne abiti che coprono spalle e ginocchia, per gli uomini niente pantaloncini troppo corti.

Nizwa e il suo mercato del venerdì rappresentano una finestra autentica sull'Oman tradizionale, un'esperienza che ti permetterà di comprendere il legame profondo tra le popolazioni locali, il loro territorio e le tradizioni che continuano a plasmare l'identità di questo angolo della Penisola Arabica


Esplora l'anima autentica dell'Oman!




experience-oman-footer