DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile

IL LEGAME UNICO DI BARBADOS CON IL RHUM

Racconti, suggestioni ed esperienze che legano indissolubilmente la storia dell’isola a quella di una delle bevande più famose al mondo.

Condividi:


Barbados è una delle gemme nascoste dei Caraibi, un'isola tropicale in cui il sole splende tutto l'anno, le spiagge sono di sabbia bianca e l'atmosfera è sempre distesa e rilassata. Ma il motivo in più per visitare questa perla dei Caraibi è che questo luogo è perfetto per scoprire il mondo del rhum e innamorarsi di questa bevanda; qui, ogni sorso racconta una storia ricca di tradizione e passione.

Barbados è un paradiso del rhum, dove la tradizione si fonde con l'innovazione per creare esperienze indimenticabili. Le piantagioni di canna da zucchero di Barbados sono una parte essenziale della sua storia e visitarle permette di conoscere le fasi della produzione del rhum dall'inizio alla fine.

La produzione di rhum a Barbados è un'arte che ha radici profonde nella tradizione. Tutto inizia con la coltivazione della canna da zucchero, la materia prima essenziale per la creazione del rhum. Le piantagioni di canna da zucchero punteggiano l'isola, catturando il sole tropicale e il terreno fertile per crescere rigogliose. Quando la canna da zucchero è pronta per la raccolta, viene tagliata e macinata per estrarre il suo succo dolce.

Questo succo di canna da zucchero viene quindi sottoposto a un processo di fermentazione, in cui i lieviti trasformano gli zuccheri in alcol. Alcune distillerie utilizzano il melasso, un sottoprodotto della produzione dello zucchero, per creare un distillato base, mentre altre preferiscono utilizzare il succo fresco della canna da zucchero per produrre il rum agricolo, noto per il suo sapore fresco ed erbaceo.

Il distillato base viene successivamente invecchiato in botti di quercia, un passaggio chiave nel processo di creazione del rum, in cui la bevanda acquisisce il suo carattere distintivo. Durante l'invecchiamento, il rhum assorbe lentamente i sapori provenienti dal legno, creando sfumature complesse e una profondità di gusto unica.

Ogni distilleria di Barbados ha il suo approccio alla produzione del rhum, il che rende l'isola un paradiso per gli amanti di questa bevanda alla cerca di esperienze uniche.

LA STORIA

L'antica storia del rhum di Barbados risale a oltre 300 anni fa, quando i primi coloni iniziarono a coltivare canna da zucchero. L'isola di trasformò in un centro di produzione di zucchero e il rhum divenne una parte essenziale dell'industria.

Ma è con l'emergere di Mount Gay Rum che la storia del rum di Barbados ha inizio. Mount Gay Rum è uno dei marchi di rhum più antichi, più antichi e apprezzati al mondo e ha una storia affascinante. Fondato nel 1703 da Sir John Gay Alleyne, deve il suo nome all'abitazione di Mount Gay, una delle piantagioni di canna da zucchero più famose di Barbados. Nel corso dei secoli, il rum di Mount Gay è diventato un sinonimo di eccellenza, e il suo logo, una tartaruga, è diventato un simbolo riconoscibile in tutto il mondo.

L'azienda è stata una pioniera nella produzione di rhum, contribuendo a stabilire gli standard di qualità che oggi sono associati al rhum dei Caraibi. Mount Gay ha una storia di innovazione nella produzione della bevanda introducendo il processo di invecchiamento in botti di quercia, che conferisce al loro rhum un sapore unico e complesso.

Oggi, la distilleria Mount Gay è aperta ai visitatori, offrendo tour emozionanti che permettono di esplorare la storia e il processo di produzione del rhum. I visitatori possono vedere di persona le antiche attrezzature e apprendere come il rhum viene creato con passione e dedizione. Il tour culmina in una degustazione di rhum, che permette di assaporare le varie espressioni di Mount Gay, da XO a Black Barrel, e scoprire le sfumature dei loro sapori distinti.

LA PROPOSTA DI RHUM

Sull'isola si trova una vasta gamma di rhum da esplorare. Il Doorly's, un altro famoso marchio dell'isola, offre una vasta gamma di rhum, ciascuno con un sapore unico. Il Doorly's 12 Year Old Rum, ad esempio, è noto per la sua complessità e i sapori tropicali che catturano lo spirito dell'isola. Questo rhum è stato invecchiato per un minimo di 12 anni nelle tradizionali botti di rovere, con un risultato eccezionale, una bevanda con un'armonia e un bilanciamento unico di vaniglia, banana e spezie tropicali.

Non si può visitare Barbados senza assaggiare il rum agricolo, come il Foursquare. Questo tipo di rhum è noto per il suo sapore fresco ed erbaceo, derivante dalla fermentazione del succo di canna da zucchero fresco invece del melasso. Il Foursquare è particolarmente apprezzato dagli intenditori e offre una varietà di espressioni da scoprire.

Ma c'è di più! Mentre si è sull'isola, non si deve perdere l'opportunità di godersi un sunset da St. Nicholas Abbey, una delle più affascinanti distillerie di Barbados.

Questa piantagione di canna da zucchero, risalente al XVII secolo, offre un'esperienza unica, è infatti un’ abbazia famosa per i suoi tramonti mozzafiato. E’ possibile godersi una vista spettacolare mentre il sole scende sull'orizzonte, colorando il cielo di sfumature arancioni e rosa. Questo momento magico è reso ancora più speciale dal fatto che è possibile vivere questo momento nel cuore di una piantagione di canna da zucchero secolare sorseggiando una bevanda dai toni armoniosi e avvolgenti.