Amman, vivi le migliori esperienze in città tra storia, cultura e gastronomia.
Tra il deserto e la fertile Valle del Giordano, l’affascinante Capitale è un mix di contrasti tra antico e moderno che cattura i sensi attraverso esperienze uniche.
La scena culturale, artistica e gastronomica della Capitale regala ai viaggiatori scoperte coinvolgenti e momenti indimenticabili offrendo esperienze complete e diversificate alla portata di tutti.
CITTADELLA DI AMMAN.
Un luogo imperdibile per ogni viaggiatore è la Cittadella, antica roccaforte situata su un’alta collina che offre una vista mozzafiato sulla città. In questo sito si possono ancora vedere le molte fasi della metamorfosi di Amman: i numerosi scavi hanno portato alla luce reperti risalenti al Neolitico, al periodo ellenistico e romano fino ad arrivare all’epoca arabo-islamica. Durante la visita alla Cittadella, approfondite i siti più importanti: il Palazzo degli Omayyadi, il Tempio di Ercole, il Museo archeologico e la chiesa bizantina.
MUSEO DI STORIA E ARCHEOLOGIA.
Il Museo di Storia e Archeologia della Giordania è una tappa essenziale per gli amanti della storia. Esplorando le gallerie che illustrano l'antica e la moderna storia del Paese, troverete una ricca collezione di reperti archeologici che raccontano la sua storia millenaria.
TEATRO ROMANO.
Il grandioso Teatro Romano del II sec d.C. con le sue maestose gradinate e l'architettura ben conservata vi trasporteranno indietro nel tempo. Oggi, come un tempo, il teatro può ospitare circa 6000 spettatori durante i numerosi eventi che lo vedono protagonista. Se avete la fortuna di assistere ad uno spettacolo o a un concerto, l'esperienza sarà ancora più magica.
RAINBOW STREET.
La famosa Rainbow Street è il più vivace e colorato punto di ritrovo per i visitatori locali e internazionali. Passeggiando lungo questa via pedonale, scoprirete una grande varietà di negozi, caffè, ristoranti, botteghe e gallerie d'arte. Lasciatevi coinvolgere dall'atmosfera vibrante di questo luogo unico.
BEIT SITTI, ESPERIENZA DI CUCINA TRADIZIONALE.
Una visita ad Amman non sarebbe completa senza assaggiare la deliziosa cucina giordana. Se state cercando un'esperienza culinaria autentica dove imparare a realizzare un pasto tradizionale in poche ore, nella cucina di Beit Sitti verrete seguiti nella preparazione di gustosi piatti come l’hummus, il mansaf, i falafel, il pane arabo e molto altro. Lasciatevi tentare dai sapori unici di questa cucina!
I SOUQ AL-SUKAR E JARA.
Una delle attività migliori di cultura locale è visitare i suoq cittadini veri e propri spazi in cui si svolge la vita di tutti i giorni come nel celebre Souq Al-Sukar, mercato ortofrutticolo del centro, dove gli abitanti del posto acquistano prodotti freschi e spezie ricercate.
Souq Jara è invece un altro mercato di strada dove ogni venerdì d’estate è possibile trovare bancarelle che vendono prodotti artigianali come saponi, pelletteria, oggetti d'antiquariato, caffè e assistere a spettacoli di musica dal vivo. Se siete ad Amman durante l'estate, non potete perdervi questo mercato!
IL ROYAL AUTOMOBILE MUSEUM.
Questo Museo fondato nel 2003 mostra una parte importante della storia politica del Paese da una prospettiva interessante. Gli oggetti esposti riflettono anche la storia del Regno Hascemita di Giordania attraverso le automobili dal regno di Re Abdullah I a quello di Re Abdullah II. I cultori apprezzeranno molto questo Museo soprattutto per uno dei pezzi più importanti esposti una Lincoln Cabri convertibile, modello del 1952, del defunto re Hussein Bin Talal.
MOSCHEA DI RE ABDULLAH I.
Costruita come monumento commemorativo del defunto re Hussein a suo nonno, l'inconfondibile moschea dalla cupola blu è un must dell’architettura islamica contemporanea ed è l’unica tra tutte ad accogliere anche visitatori non musulmani. Pensate che date le sue notevoli dimensioni, può ospitare fino a 7000 fedeli all'interno e altri 3000 nell'area del cortile.
Amman è una città che conquista dove la modernità incontra una storia millenaria fatta di siti archeologici, musei e gallerie d’arte, mercati e tradizione. È proprio questo il motivo per cui un viaggio nel Regno del Tempo non può che iniziare dalla capitale, l’incantevole “città bianca” porta d’accesso ai preziosi tesori della Giordania.
