DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile

Drusi in Giordania: un'identità nascosta tra montagne, fede e ospitalità

Tra le montagne della Giordania settentrionale, la comunità drusa custodisce con fierezza un’identità spirituale e culturale rara, fatta di tradizioni orali, forte coesione sociale e un profondo legame con la terra.

Condividi:


Un popolo antico e riservato

La fede drusa nasce nel cuore dell’Islam sciita ismailita intorno all’XI secolo, ma ha poi sviluppato una propria teologia esoterica che la rende unica. I Drusi non accettano conversioni e mantengono un legame profondo con la natura, la filosofia greca e i valori di lealtà, onore e ospitalità. In Giordania, pur essendo una minoranza, sono rispettati e ben integrati, soprattutto per il loro contributo nella vita civile e militare del Paese e sono oggi un esempio di equilibrio tra conservazione identitaria e partecipazione alla società moderna.

Villaggi drusi in Giordania: l’autenticità che non si mostra

In località come Al-Tafileh o Rasoun, tra le verdi alture del nord, è possibile entrare in contatto con questa cultura partecipando a iniziative di turismo responsabile o esperienze rurali organizzate da cooperative locali. Qui, le case in pietra raccontano storie antiche e l’accoglienza è autentica, senza filtri.

I colori dell’identità: il significato della bandiera drusa

Tra i simboli più rappresentativi della loro identità culturale, la bandiera drusa racchiude in cinque colori i fondamenti spirituali di questa religione esoterica. Ogni tonalità rappresenta un principio cosmico: il verde simboleggia l’anima universale, il rosso la parola rivelata, il giallo la mente, il blu la volontà, mentre il bianco rappresenta la base spirituale e la purezza della fede. Questi colori non sono solo elementi estetici, ma veicoli di significati profondi, che riflettono la visione drusa del mondo e il loro costante equilibrio tra spiritualità e razionalità. In Giordania, la bandiera è talvolta esposta nei villaggi a maggioranza drusa, come segno di orgoglio identitario e appartenenza a una comunità antica e resiliente.

La Giordania oltre Petra

Esplorare la dimensione culturale dei Drusi in Giordania significa andare oltre i percorsi più battuti e comprendere la ricchezza di un Paese che non si esaurisce nei suoi luoghi più conosciuti. In un mondo che tende all’omologazione, la scoperta di queste realtà minori rappresenta un viaggio nel viaggio, dove la vera ricchezza è data dall’incontro umano.


APPROFONDISCI TUTTI GLI ITINERARI




jordan-footer